ciao matteo
direi che al tuo livello il WS potrebbe essere anche controproducente
- si basa parecchio sulle varianti degli esercizi da gara..
ma se nn hai una buona (ottima) base tecnica i migliori progressi li hai con il lavoro sull'alzata normale, chiaramente
- si fonda sulla rotazione continua degli esercizi ME (e non solo)
se non disponi della loro attrezzatura (bilanceri particolari, box, bands, catene) che varietà vuoi avere?
poi tu se nn sbaglio nn hai neanche il rack.
oltretutto gli ME sono scelti in base agli stickin point cioè ai punti deboli.. tu sei in grado di riconoscere i tuoi?
- il westside non è solo allenarsi 4 volte a settimana.. il westside prevede gli extraworkout che devono essere fatti in un certo modo altrimenti ti fott.i il recupero
tecniche di prehabilation come docce a contrasto e simili
- le % di lavoro dei dinamici sono decisamente basse per un principiante e, nei limiti della mia esperienza, ho notato che i dinamici fatti con la logica WS portano i principianti a concentrarsi poco sulla tecnica.. oltretutto allenarsi 10x2 @55% di stacco (cioè un peso estremamente leggero per te) è noioso e improduttivo per parecchi atleti.



Rispondi Citando
Segnalibri