Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
...ma alla lunga l’allenamento di resistenza porta ad uno stallo nella forza (o ad una sua riduzione se precedentemente ci si allenava per essa) e della massa muscolare (questo lo dicono i testi di fisiologia ma anche le evidenze, basti sintonizzare la tv su una qualunque gara di fondo e dare un’occhiata ai partecipanti)
Quindi basta con la storia del nuoto che costruisce il fisico o “io non alleno le gambe perché corro”. ...
I fisici dei fondisti si non sono enormi però se ci fai caso quelli americani in particolari gli Ultramarathon non sono tutti "smilzi" e con poca massa muscolare...neanche dico che sono dei BBer però hanno magari un altezza\peso il che non è male considerando che la loro % di grasso non è poi elevata...come in tutte le cose ci sono le eccezioni...

Che mi dici però se un pinco pallino (tipo me) si mette ad allenarsi per correre ad esempio una mezza-maratona (un 15-20 km per intendersi) per fare fiato continuando comunque l'allenamento per la forza in palestra (apportando le dovute modifiche al programma come fatto nel diario)?

Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
...l’allenamento aerobico non è un bene per chi si allena per migliorare le prestazioni atletiche di potenza o di massa, perché stimola la conversione delle preziose fibre veloci in fibre lente, poco potenti e poco ipertrofizzabili.
fatevi raccontare da un corridore 100-200 metrista cosa succede se per una settimana o 2 va a correre con i colleghi fondisti. io dico che non ne ottiene un miglioramento....
Bè dipende...come nei programmi di fondo sono presenti anche lavori su corte distanze e sprint cosi anche gli sprinter fanno, anche se in minima parte, del lavoro su lunghe distanze...