Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio
Una curiosità...su che fondamento si basa il tuo programma per le braccia ?
Non sò...ad esempio di basa sull'arco completo del movimento dell'arto, ovvero posizione di allungamento posizione intermedia, posizione di contrazione ?
Come hai determinato la scelta degli esercizi e il loro abbinamento ?
Cerchi di colpire il brachiale da diverse angolazioni ?
Non credi che il bicpite non necessiti di particolare lavoro, in quanto esso è coinvolto in gran parte degli esercizi soprattutto di trazione.
Ho letto un studio in cui si afferma che l'esercizio in cui il bicipite brachiale è maggiormente coinvolto sono le trazioni utilizzando la presa supina.
Dany hai letto la mia routine?
Il brachiale ha la stessa funzione del bicipite, flessione del gomito e supinazione.
E' chiaro che il bicipite farà il grosso del lavoro in quasi tutti gli esercizi "normali", quindi dobbiamo metterlo in posizione sfavorevole per attivare maggiormente il brachiale.
Quando il bicipite è in posizione sfavorevole? hai detto bene tu, nelle trazioni supine.
In questo esercizio il lavoro non parte dalla spalla, bensi' dal gomito, basta eseguirlo per accorgersene.
In un curl normale è il contrario!
Anche gli altri esercizi sono fondamentalmente adatti ad attivare maggiormente il brachiale.
Per i tricipiti l'importanza del lavoro sul capo lungo, l'unico biarticolare, è fondamentale.
Attivatolo, per forza di cose verranno coinvolti gli altri 2 capi (monoarticolari).
Per rispondere alla tua prima domanda, il POF non centra nulla
Chi lo ha provato ha avuto buoni risultati
Per ultimo, in un ottica BB, è semplicemente assurdo non lavorare direttamente bicipiti e tricipiti