Ciao a tutti riesumo questo thread per non aprirne un'altro.
Domande:
a fini puramente ipertrofici ha senso lo squat sotto il parallelo?
Per un PL è la norma se vuole uno squat valido in gara, ma per un presunto BBer, quali vantaggi porta uno squat sotto il parallelo?
In posizione di accosciata completa, il quadricipite non "lavora" più ma credo che i distretti muscolari "adibiti" alla risalita siano glutei e femorali. Quindi: se io tratto la catena cinetica posteriore con gli stacchi, posso enfatizzare il quadricipite nello squat fermandomi al parallelo?
Quello che voglio dire in breve è:
"Correre il rischio" di uno squat sotto il parallelo fa guadagnare in cm di coscia?
Grazie a tutti!
Segnalibri