Sai qual è il focus, Matteo ?
E' che, come dici tu, una scheda da PL ha come scopo la sola alzata da gara (squat, panca, stacco).
Perciò tutta la programmazione è fatta sui soli esercizi sia con ROM completo che con ROM parziale (vedasi le board o il box squat) oppure per acquistare esplosività (vedasi sessioni dinamiche o uso di elastici) che possono contribuire ad alzare di più in quei tre esercizi (si dice in tal caso che si ha un transfer produttivo).
Perciò non si ragioni in termini di "distretti muscolari" interessati.
Ad esempio i PL allenano il trapezio proprio perché possono produrre transfer sulla panca.
Oppure usano il Good Morning per aumentare la potenza nella catena cinetica posteriore (femorali e glutei) per aumentare nello squat o nello stacco.
Potresti trovare un PL che, su Body Weight relativamente bassi, alza 2 BW in stacco. Infatti, lo scopo del PL non è aumentare di massa ma di alzare i quintali.
Con questo non sto dicendo che non esistono PL grossi (anzi, quelli che conosco io sono degli armadi semoventi), ma lo scopo del loro allenamento non è certo quello di far spuntare il gran rotondo...
Segnalibri