Certo, ovviamente gli arti sono lunghi/corti rispetto alla larghezza/lunghezza del busto. E ovviamente la mancanza/presenza di muscolo può ingannare.

Giustamente, il discorso della struttura ossea si collega a quello del metobolismo, in quanto sono entrambi manifestazioni del morfotipo. E non è tutto... pensa che ad ogni morfotipo è assegnabile addirittura un determinato carattere! È chiaro però che spesso è difficile capire il proprio morfotipo: l'esempio classico è quello del mesomorfo che non fa attività fisica e mangia male, e si ritiene erroneamente endomorfo.

Però va detto che pochissime persone rientrano precisamente in una delle 3 categorie (ecto-meso-endo), in quanto in massima parte siamo degli "incroci" di queste 3 (d'altra parte anche i colori primari sono 3... ma quanti colori conosciamo?). Mi pare che il metodo originario di Sheldon prevedesse l'assegnazione di un valore (in una scala da 1 a 10) per ogni categoria, in base a diversi parametri.
Ah, per l'appunto, bbers come Arnold e Ronnie hanno una buona componente ectomorfa.