non ti ho detto di non cercare l'esaurimento, ma di non cercarlo SEMPRE E COMUNQUE.
2 considerazioni di base:
1 - l'esaurimento/cedimento è una tecnica invasiva e pesante, che stressa molto legamenti ed articolazioni...prova a prendere in considerazione gli alti volumi, la fatica cumulativa, tieni un po' di buffer.
2 - Ciclizzazione! questa è la parola d'ordine per crescere...devi variare gli stimoli, gli esercizi, le schede ed ovviamente anche le tecniche allenanti...non puoi andare ad esaurimento una vita, prima o poi stallerai, e dovrai ripensare il tutto.
Segnalibri