Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
ecco come si chiamano in italiano, iperestensioni appunto... me la ricordavo solo in norvegese.
ok una progressione tipo 3x8 5x4 6x3 8x2 (ok e' un classico ma perche' no?) potrebbe andare?complementare per panca push press direi.

per il giorno dello squat posso mettere stacchi da rialzi come complementare.
il richiamo di forza non so come impostarlo e a che percentuale, rimarrebbe cmq il venerdi'...
grazie per ora o potentissimo somo
Quella progressione mi sembra un tantinello esagerata. Nel senso che quadruple, triple, e doppie ti devono portare ad essere ancora relativamente fresco per affrontare le singole, altrimenti ti bruci prima le capacità nervose (possibilità di reclutamento mediante unità motorie) e non riuscirai a spostare di un centimetro il peso.

3x4 4x3 3x2 potrebbe andar meglio come progressione di avvicinamento alle singole.

Il GM, come indicava il grande Somo è un ottimo complementare che ti porta un eccellente transfer su stacco e squat. A patto che tu abbia una tecnica da PL (soprattutto nello squat).
Mi spiego.

Nel back squat da PL il maggior coinvolgimento nell'alzata è posto sulla catena cinetica POSTERIORE. Non anteriore. In soldoni, coinvolgo glutei e ischio-crurali. Non quadricipiti. Poiché il GM allena pesantemente quei muscoli, ti portarà a guadagni discreti sulle altre alzate (discorso analogo per il pin pull).
Perciò, occhio agli scopi e alle tecniche di esercizio che intendi adottare, uber.