Citazione Originariamente Scritto da buick_project Visualizza Messaggio
Ciao tutti.
Volevo chiedere delucidazioni in generale sull'isef, dato che ho deciso di continuare gli studi. Nel web non ho trovato molto.
Per prima cosa vorrei sapere: Isef e facoltà di scienze motorie son la stessa cosa?
Che tipo di attività si svolgono?
Cose molto generiche insomma.
Se qualcuno ha qualche info specifica da darmi anche riguardo all'isef di bologna o parma mi dica qualcosa.
Grazie.

Ciao Buick
Penso di poterti dare un paio di risposte (sono laureato in Scienze Motorie...)
e anche all'indirizzo qui sotto puoi trovare qualcosa.
http://www.sm.unibo.it/Scienze+Motorie
L'I.S.E.F. (Istituto Superiore di Educazione Fisica) non esiste più.
E' stato sostituito dalla Facoltà di scienze Motorie.
Nel sito sopra riportato trovi anche le materie di insegnamento (anatomia 1 e 2, fisiologia 1 e 2, Medicina dello Sport, malattie dell'apparato locomotore, medicina fisica e riabilitativa, igiene e malattie, biologia, biochimica, pedagogia, psicologia 1 e 2, teoria e metodologia dell'allenamento, antropometria ed ergonomia, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc........).
Oggi si tende a dare più spazio alla parte "teorica" (tranquillo - ingegneria e medicina sono più impegnative), mentre all'ISEF era maggiormente curata la parte "pratica" (un tempo esame di ammissione pratico - prova fisica - mentre a Bologna il test di ammissione, teorico, consiste in una prova teorica di cultura generale).
In sintesi potrei presentarti dei laureati dotati di ampie competenze "teoriche" ma che non sono in grado di compilare una scheda in palestra (sic!) .
Se fai un search sul forum dovresti trovare il primo post che avevo scritto sul forum e che trattava proprio questo argomento.

NB- non pensare che la laurea in Scienze Motorie farà di te un esperto...ti darà, oltre al classico pezzetto di carta, alcune competenze teoriche che poi dovrai aumentare con tanta pratica nell'ambito sportivo.

Se pensi che ti possa essere utile puoi contattarmi anche in PVT.

A presto.