Effettivamnete su di me il Bill Starr ha dato miglioramenti ma con il tempo ha mostrato alcune pecche. In particolare a lungo andare anche ciclizzando ho notato un notevole stress nervoso. ES:
3 giorni di squat con uno di stacco più due di remo affaticano tantissimo la schiena bassa e le gambe
2 giorni di panca e l'altro di lento o inclinata massacrano spalle e polsi
Si lavora molto, anzi troppoo ma con % troppo basse.
Se lavori davvero con le %RM giuste è davvero massacrante e ti porta al limite dell'affaticamento del snc.
I complementari spesso sono dannosi perchè rallentano il recupero dell' snc che già è faticoso......
.......
Per la mia esperienza personale è uno schema di allenamento buono in particolare per semi principianti, ma migliorabile! Si può per prima cosa ciclizzare un pò alcuni esercizi e variarne la frquenza, variare la progressione delle rip e le rispettive % per avere un allenamento più incisivo e meno dispersivo nelle energie.... insomma prendere le idee buone di questo schema e migliorarla in base alle proprie conoscenze e necessità fisiche.... io sono passato dal Bill Starr allo step successivo che ho trovato nel simil west side su 3 giorni. Probabilemte se avessi fatto subito il west side sarei scoppiato, invece con la base costruitami con il Bill starr ora procedo bene.... per chi tira dei carchi notevoli, cioè più di me ( e non è difficile!!!) credo sia meglio un west side o simile: più mirato, più incisivo, meno rigido... più eficace
![]()
Segnalibri