ciao very
io sono uno dei primi a sconsigliare lo stacco se non c'è qualcuno COMPETENTE che possa insegnarli.. io stesso li ho praticati per 2 anni in modo scorretto.

il problema dello stacco in realtà è che sono in pochi a saperlo eseguire.
il peso non si solleva con la schiena ma con le gambe.. questo non lo capisce quasi nessuno.. probabilmente perchè si sono viste le foto di vecchi BBer fare stacchi GT sul rialzo o semplicemente perchè non si immagina neanche che prima di tirare bisogna assicurarsi che il bilancere passi raso sulle tibie e che il sedere debba andare giù, senza inclinare in avanti il busto.. lo stacco rumeno NON è LO STACCO.
lo stacco è quello CLASSICO o SUMO (che per una donna considero parecchio efficace) cioè da powerlifter.
poi non guardiamo le esecuzioni da gara.. quelle sono fatte con lo scopo di sollevare il massimo peso e quindi un pò di sporcizia ci stà... insomma gli stacchi non sono solo MASSIMALI.

ad ogni modo che ci sia un logorio è possibilissimo, ma daltronde anche la panca e le trazioni logorano spalle e gomiti.. INESORABILMENTE, così come anche lo squat grava sulla colonna.. ma anche sui menischi e sui legamenti del ginocchio.
è anche vero però che il corpo umano è una macchina stupenda..
un allenamento ben studiato rafforza il corpo e lo rende capace di sostenere alcuni stress..
i nuclei polposi non fluttuano liberi tra una vertebra e l'altra ma sono contenuti dentro dischi fibrocartilaginei che con il sovraccarico non solo si nutrono meglio (essendo scarsissimamente vascolarizzati necessitano di compressione per tirar dentro nutrienti a mò di spugna) ma si irrobustiscono anche parecchio.. d'altronde ci sono studi su pesisti russi se non erro che dimostrano un aumento in altezza (si parla di 1cm o poco +) proprio grazie all'ispessimento di questi dischi.

una vita sedentaria riduce la densità ossea, la robustezza dei legamenti e delle cartilagini.. insomma il sovraccarico non è un male.. semplicemente va gestito in modo sensato, non a casaccio.

p.s. per la colonna sarebbero + rischiosi i rematori a 90° con bilancere