Si ma il problema è che se non ti rendi conto che è sbagliato l'esame significa che non hai padronanza con i concetti base dell'alimentazione e dell'allenamento...

1Kg di grasso è un errore! Saresti morto!

Tu sei sottopeso e di brutto. Per come mangi, è chiaro che non metti su peso.

Oltre a questo c'è l'allenamento.

Ma il concetto è che noi non ti possiamo dare una dieta, devi essere tu che comprendi come funziona e inizi.

Fai conto di avere il 10% di grasso corporeo, che non sarebbe male.

Rifai i calcoli, poi oltre al metabolismo basale sommaci le calorie di una normale attività di tutti i giorni. Tanto per dare dei numeri aggiungici, che so... 600 calorie nei giorni che non fai nulla, 900 calorie quando ti alleni.

E sono stato basso se non proprio a caso.

Poi fai il conto delle calorie che mangi con la roba che hai scritto, e poi raggiungi le calorie del tuo fabbisogno infilandoci dentro tonno, carne, pasta (scondita, solo pasta). Vedrai che la cosa è del tutto differente.

Non è una questione di integratori, io non ne uso nessuno se non le vitamine e i sali minerali.

Tu mangi poco.

Nell'allenamento sono convinto che anche lì fai poco. Niente pesi liberi, sei un neofita... non vuoi diventare come Coleman... questi sono i discorsi che fanno le donne in palestra che pensano che appena fanno la panca diventano come una culturista hard.

Non voglio essere duro, ma il punto è questo: devi studiare e capire, capire che sei sottopeso perchè mangi poco e male, ti alleni male.