Ciao GabrieleTi,
sono abbastanza daccordo con quello che dici!![]()
Mi permetto un paio di precisazioni se non ne hai a male...
Il tappeto e' ok ma lo sconsiglierei per chi inizia un'attivita' aerobica (se non come camminata veloce).
Inoltre il range di frerquenza da 120-150 e' un pelo troppo ampio...fra i 140-150 molti cicloamatori di medio livello hanno gia' il loro fondo medio.
Allo scopo di perdere grasso sarebbe meglio un'intensita' piu' blanda, ma di fatto e' impossibile specificare dei valori in assoluto perche' questi si basanno su % della frequenza di soglia anaerobica (come sai mi pare di aver capito, ma scrivere qualche nozione per i neofiti del settore puo' sempre essere utile)
Per lavorare nel fondo lento, dove si ha un maggiore utilizzo di grassi e' piu' utile restare intorno al 70% della frequenza di soglia, circa 60-70% della frequenza massima.
In pratica si lavora intorno alla soglia aerobica senza avere produzione di lattato.
Poi correre per meno di 20 minuti non e' vero che non serve a nulla, mi sembra un po' limitativo detto cosi'...semplicemente il consumo di grassi sara' minore.
Il corpo non e' un interruttore non si accende il consumo dei grassi al ventesimo minuto. Consumo di grassi e carboidrati e' schematizzato da due curve che si intersecano intorno al ventesimo min. Si puo' dire che all'inizio il 100% del fabbisogno sara' fornito dai carbo e questa percentuale andra' calando, mentre all'inizio l'uso dei lipidi sara' 0% e andra' crescendo.
A venti minuti (circa dipende dal livello dell'atleta e dall'intensita' dell'attivita')la percentuale di grassi sopravanza quella di carbo.
Tornando finalmente alle domande...mi sono fatto prendere scusate
![]()
Riposo tra le serie e' una variabile da ciclizzare nell'allenamento per cui non puo' esserci una risposta univoca, dipende da come hai strutturato l'allenamento e dagli schemi che usi.
La seconda domanda...direi di no in effettigli esercizi multi articolari sono altri, non si eseguono alle macchine e per definizione coinvolgono piu' articolazioni del corpo. Parliamo di cose come stacchi, squat, rematore, panca, trazioni ecc ecc
Per terza domanda hai ragione, nell'esempio che porti su 12 rip che fai potresti farne un 'altra ma NON la fai significa che hai un buffer di 1 rip su quel esercizio, con quello schema set-rip, con quel recupero.



...fra i 140-150 molti cicloamatori di medio livello hanno gia' il loro fondo medio.
...mi sono fatto prendere scusate
gli esercizi multi articolari sono altri, non si eseguono alle macchine e per definizione coinvolgono piu' articolazioni del corpo. Parliamo di cose come stacchi, squat, rematore, panca, trazioni ecc ecc
Rispondi Citando
Segnalibri