Fino ad ora la mia colazione è stata riso + 3 bianchi d'uovo e un rosso, ho deciso ultimamente di eliminare per un periodo di tempo gli spuntini semplificando il tutto e dando un periodo di ripèoso all'apparato digerente, così che a mezzo giorno mangio riso carne e verdura e la sera pasta carne e verdura, se mi viene fame a metà mattina o pomeriggio rimedio con un frutto, ma in genere non succede e per qwuesto mi sento sulla buona strada (credo di averci azzeccato con le proprorzioni), ifatti pensavo che ssendo abituato allo spuntino (sostanzioso con tonno e riso piuttosto che bresaola o affettati di pollo o tacchino) a metà mattina mi sarei ritrovato con una fame da lupi.
ora in un tread ho letto un parere di 4ca sul pane, "meglio eliminarlo" diceva, io ultimamente come dicevo ho sostituito il riso della mattina con del pane bianco quindi comunque ad alto indice glicemico, potrebbe andare per un po' come alternativa al riso oppure meglio eliminarlo sempre e comunque?
P.S. non sto ancora affrontando una fase di definizione, anzi spererei di mettere su qualche cosa diciamo che ultimamente mi sto allenando a medio volume con periodi di riposo attorno al minuto
Segnalibri