Intanto ti invidio perche' non sono capace di quotare i pezzi dei post...

Cerchero' comunque di rispondere a tutto!

Se il leg ti piace fai pure ovviamente...nota che hai gia' lo squat quel giorno e nel terzo giorno a quel punto con lo stacco lavori molto anche gli arti inferiori.
Non saprei e le trazioni supine invece del remo...e le consideri un es misto dorso-bicipiti (poi togli gli affondi il terzo giorno e li metti con lo squat, tanto le gambe le lavori bene con gli stacchi)...come verrebbe cosi?

La quarta sett cosi' non mi ispira moltissimo: tu sali in volume per 3 sett, poi la quarta scendi al volume della seconda per aumentare l'intensita', e' corretta questa interpretazione?
Se decidi di giocare con i due parametri devi farlo fino in fondo, il mio suggerimento e' piu' o meno come segue:

- Cresci in volume sul piramidale (decidi tu il numero di rip delle serie che vuoi inserire, questo e' solo in concetto generale) con rec appropriato e costante. Possibilmente con buffer (2-3 rm) altrimenti ti giochi il punto seguente

- Cresci in densita' sui complementari e tagli i rec di 30" a sett adeguando i carichi (cioe' se deve essere un 3x8 fai 8 la prima poi non e' che fai 4 rep la seconda perche' il rec era di 30"...tanto per spiegarmi, cosa di cui dubito sempre ). Lo schema set/rip lo stabilisci tu in base allo stimolo che vuoi dare con la crescita in densita', come sai con questo tipo di lavoro puoi andare ad agire sui fosfati e le componenti non contrattili ma anche sulle proteine muscolari vere e proprie (parte contrattile) se scegli le combinazioni appropriate...anche se questo lavoro lo hai gia' svolto e pesantemente con i piramidali

Mi chiedo sempre se quello che scrivo risulti intelleggibile quando i miei post superano una dimensione critica...
Se non mi sono spiegato come al solito, non esitare a domandare