Ok, ma queste sono TUE considerazioni... che non corrispondono alla realtà! Non mi stancherò mai di ripetere che difendo McRobert perché lo conosco bene, e che mi fanno arrabbiare i giudizi buttati lì senza conoscere veramente il pensiero di Mc (ma anche di Tozzi, in questo caso). Se uno parte con l'idea che McRobert "non dà spazio a nessun esercizio complementare", cosa FALSA, come possiamo mettere in piedi una discussione costruttiva?si dice che McRobert può essere fuorviante èerchè non da spazio a molti concetti, nessun esercizio complementare, alimentazione 0, tutti easygainer od hardgainer e molto altro, insomma, non finirò mai di ripeterlo, traccia una stada a senso unico dall'inzio alla fine in ogni suo libro, e' il SUO metodo che funziona e basta gli altri sono tutti da scartare, quando invece anche il volume ha i suoi pregi e non parlo del tanto caro e criticato 4 x 12 di Tozzi......per definire le sedute bigiornaliere per 7 giorni su 7.........quando paragona natural e dopati.
Questo, scusami, mi fa tornare alla storia della ripetitività. Ci si lamenta di quanto sia ripetitivo Oltre Brawn, e nonostante questo ancora si traggono delle conclusioni errate? Allora mi sa che quelle cose Mc avrebbe dovuto dirle non 1000, ma 100000 volte...
E, ci tengo a sottolinearlo, non me ne frega niente di come decidete di allenarvi voialtri, se avete qualche ragione dalla vostra parte. Io non mi presento certo come un portatore della Verità, e nemmeno voglio convincere qualcuno... dico solo che certe critiche sono ASSURDE e nascono da ignoranza e pregiudizi.
Altre critiche, come quella della mancata enfasi della contrazione muscolare, già hanno più senso. Allora vediamo di discutere sulla base di critiche costruttive, ma avendo il coraggio di dire "non conosco bene questo autore, quindi forse sbaglio".
PS: stavolta tocca a me fare polemica. Si può sapere perché è ancora in piedi questa sezione del "breve, intenso, infrequente", se siamo rimasti in 3-4 a credere nel BII? Si può sapere perché nella descrizione c'è scritto "training per HARDGAINERS", se qui il concetto di hardgainer è condiviso sempre e solo da quelle 3-4 persone?
Unificate la sezione con quella dell' High Volume, fate una sezione Allenamenti e via... così per la felicità di tutti il BII scomparirà da questo forum...
Segnalibri