Non è sempre necessario il cedimento, quello che si ricerca è lo stimolo alla crescita e questo può essere indotto in diversi modi, attraverso l'intensità attraverso il volume e quindi attraverso la manipolazione di questi due elementi che non vanno di pari passo. Lo stimolo può essere quindi fornito in diversi modi ed è variabile in funzione di altrri elementi, quali il periodo che ci troviamo ad affrontare, il nostro stato fisico, l'anzianità d'allenamento e molto altro, ed ancora anche in riferimento a periodi di scarico o recupero attivo che sono tutto tranne che "non allenamenti", quindi l'errore che come sempre si può fare è fossilizzarsi su certe teorie od atteggiamenti e proseguire su un'unica strada a senso unico, quando magari il nostro corpo ci chiede altro.
Il recupro inteso anche come recupero attivo (vedere link sotto) è molto importante quindi allenarsi sempre e comunque al limite è controproducente più che necessario.

Ci sono mollti thread interessanti. Da leggere

Recupero Attivo
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=2765

Cedimento - Ovviamente per tutti, e sentirei con piacere soprattutto 4ca
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=1000

Serie a cedimento...
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=1399

serie multiple con cedimento....abitudine sbagliata..
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=1244

ed altre con tema la fase di scarico degli allenamenti che magari qualcuno identifica con il macrocilo 2:1 alla Tozzi
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=5632