Help needed.
Ciao a tutti, nuovi e vecchi frequentatori del forum.
E' da un po' che leggo avidamente i post, pur postando molto poco. Adesso è giunto il momento di chiedere il vosto aiuto.
Autopresentazione: 82 kg circa, 1,82 circa, buona struttura, un po' di muscoletti quà e là.
Dopo un paio di anni di allenamento casalingo scazzatissimo ma utile come sfogo,
ho deciso di iscrivermi in palestra.
Ho pensato di concentrarmi su esercizi multiarticolari, racchiusi in una full body.
Purtroppo a causa di problemi ai polsi (tendinite) e alle ginocchia (operato al menisco dx) devo scegliere accuratamente gli esercizi da svolgere.
Attualmente mi alleno così:
panca piana 4X8 più o meno...a ced
pectoral machine 4 x 10
lat machine davanti 4x8
rematore 4x8
distensioni in alto con manubri sopra le spalle 4 x 8
leg extension 4x12/15
come sopra ma a panza in giù...non so come si chiamano comunque sempre 4x12/15
Diciamo che più o meno cerco di arrivare morto alla fine, e spesso ci riesco...se mi sento di dare di più lo faccio...i numeri sono indicativi.
Ripeto che mi sono operato al menisco circa un anno fa e per motivi sciocchi non ho mai fatto riabilitazione...adesso l'allenamento delle gambe è solo votato a questo, e a riassumere una decente tonicità muscolare. Allo stesso modo evito stacchi squat e tutto ciò che richiede ginocchia salde. Quando mi sentirò più sicuro inizierò con la pressa poi vedremo.
Vorrei sapere se, almeno per quanto riguarda la parte superiore del corpo, si tratta di un allenamento completo, o mi consigliate di aggiungere qualcosa.
Esercizi che non posso svolgere per i polsi: alzate laterali e frontali, croci, e in genere qualsiasi esercizio sottoponga il polso ad una possibile flessione...solo sforzi di trazione/compressione.
Per quanto riguarda programmazione etc...si vedrà più in là, per il momento vorrei mettere le basi su cui costruire qualcosa.
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao
"One more! One more!
Push! Push! Push!"
Segnalibri