Le distensioni alla cubana sono un esercizio che in origine lessi sul web in un articolo di L.Simmons, in seguito ripreso in un libro di C.Poliquin e da altri PL...l'esercizio (di difficile attuazione) è uno di quelli che secondo Simmons sono obbligatori in un allenamento di specializzazione per la progressione dei carichi su panca piana. Si prende un bilancere (io lo facevo con il bilancere con cui eseguivo il french press...se non erro si chiama a becco d'oca ma potrei sbagliarmi), in posizione eretta e con la schiena poggiata al muro si eseguo il medesimo movimento che si esegue per rinforzare la cuffia con lo shoulder horn, solo lo si fa con un bilancere. E' di difficile attuazione perchè con un bilancere classico se uno non ha braccia molto lunghe c'è il rischio di darsi il bilancere sul naso...con quello a becco d'oca io fermavo la traiettoria quando il bilancere toccava la mia fronte.Il trucco è non tirare i gomiti in basso e non staccare la schiena dal muro. Queste sono le distensioni alla cubana (non sò se il nome persista anche nel caso di esecuzione con manubri).
P.s. in rete si trovano anche dei filmati di squat alla cubana ovvero squat unito in fase di ascesa alla distensione di cui scritto in precedenza.
Io ho eseguito questo esercizio per un pò...personalmente mi trovo meglio con i manubri ma ognuno è libero di provare...solo se posso darvi 1 consiglio dalla mia inesperienza ed ignoranza in materia state attenti coi carichi! cominciate con pesi ridicoli come 2kg o poco più per poi salire gradualmente.
Ciao a tutti