Che bello... che bello: un thread veramente moooolto interessante sull'esegesi etimologica ed epistemologica del BB!!!!

Continuate, o vate, siete il mio faro nella nebbia stigea dell'ignoranza ima!

Comunque, scherzi a parte, non pensate che la visione che ciascuno di noi ha del BB non sia viziata (ovviamente) dall'obiettivo, dal fine, che personalmente ci siamo posti ?
Voglio dire: se uno di noi si è posto l'obiettivo hollywoodiano (per dirla con Tersite), non va bene ciò che fa in palestra ? Certe volte mi chiedo quanto sia e quanto debba essere scientifico l'approccio che occorre avere nella disciplina del BB. E certe altre, apprezzo invece quello di Stantio (come ho scritto in un post, ieri), nella sua schiettezza elementare e guascone. Pochi (pochissimi) di noi penso abbiano velleità di esibirsi su un palco. Mi pare viceversa che la maggioranza dei membri di questo spettabile forum siano ragazzi(ni, e parlo per me!), che passano probabilmente più tempo a guardarsi allo specchio e si preoccupano di prendere integratori piuttosto che nutrirsi correttamente ed allenarsi in modo analogo (cioè adeguato ed appropriato). Ora, l'importante è raggiungere il proprio scopo (consapevole o inconsapevole che esso sia), con i mezzi che la natura ci ha messo a disposizione (nutrimento, allenamento e riposo). Non penso ci siano altre condizioni da rispettare, sempre che, naturalmente, i livelli raggiunti non siano tali da rivolgersi ad altro (sempre in ottica natural!).

Poi, dico io, l'importante è divertirsi ed appassionarsi.