Ciao!!!
Premetto che se le cose vanno bene a te e ti piace, è tutto Ok!!!!!
E' poi difficile stabilire se una cosa va bene o meno senza carichi, punto di partenza e punto di arrivo.
Perciò le perplessità che ti esterno magari sono tutte cazzate.
Interpreto il significato di 1° e 2° settimana come l'alternanza delle 2 schede.
Per la 1° settimana:
La panca declinata non mi piace, preferisco la piana.
Comprendo lo scopo dello schema 3x3 + 1x10, ma secondo me un 3x3 è parecchio impegnativo se fatto in teoria con il 90% dell'1RM, altrimenti il volume è bassissimo e controproducente. E comunque all'inizio migliori solo per un adattamento neuromuscolare, poi ti fermi.
Le trazioni sempre in 3x3 con peso crescente ti possono portare a sviluppare infiammazioni ai gomiti, te lo dice uno che se ne intende![]()
![]()
L'accoppiata di stacco in 3x3 + 1x10 e pressa in 4x10 è interessante, ma il 3x3 di stacco è una delle cose più devastanti che abbia mai fatto. Sicuro di saper maneggiare bene uno schema da atleti veramente avanzati?
2° settimana:
Anche qui comprendo il senso: una settimana di carico e una di intensità.
Però a me non piacciono le superserie e le serie giganti, e non ti so dare un'opinione. Mi stressano perchè i carichi sono bassi e non si può parlare di progressione. Se devo fare lavori di intensità scalo il recupero ma l'approccio è in fondo classico!!!
Ripeto, posta un po' di carichi!!!
Ciao e a presto



Rispondi Citando
Segnalibri