Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Bicipiti: è vero che...

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,681

    Predefinito

    Originally posted by Pas79
    Dai che scherzo, Tenebro !
    modo di dire il mio tu mi sei simpaticissimo Pas79!.....sai lessi su uno sport&salute di tempo fa'

    un articolo di frncesco curro:superset di trazioni alla sbarra piu' curl su inclinata....

    io preferisco le cose semplici pero' quando trovi i carichi del curl bilancere troppo pesanti per un po' si potrebbe provare...

    cioe' farlo diventare un triset coi curl alla fine

    bicipiti bye bye e usando lo stesso peso
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,681

    Predefinito

    Originally posted by JohnBlue
    qualcosa x il picco si può sempre fare, anche se la parola ultima spetta alla genetica...

    allenare anche il brachiale e sovraccaricare la porzione del bicipite + vicina alla spalla.

    x il brachiale vanno bene sia gli hammer curl che il curl con bilanciere(dritto o kambered)a presa inversa .

    x sovraccaricare l'arco alto del bicipite alcuni esercizi sono:
    curl con m.su panca inclinata
    curl in concentrazione
    spider curl.

    la contrazione di picco è molto importate visto che di solito in quel punto sul bicipite grava meno peso,se usate manubri o bil.


    §83

    cose' lo spider curl?

    a...le trazioni alla sbarra pensando ai bicipitii,anche quelli pompano la parte alta ma...non mi venivano due volte uguali...

    l'ho detta che mi arrivera' un fiume di battute

    c'e' il superset del quale ho letto...

    p.s. ho guardato che e' lo spider curl..,,si ok...nn sapevo il termine
    inglese...lo ho fatto m mi lavora quella bassa a me, mortacci mia
    Ultima modifica di Tenebro; 30-03-2003 alle 03:43 PM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    279

    Predefinito

    che esercizio è lo spider curl? me lo potete spiegare? grazie ciao

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,681

    Irriverente

    Originally posted by luxor79
    che esercizio è lo spider curl? me lo potete spiegare? grazie ciao
    a me e' venuto fuori con la ricerca suu google

    ciao da
    Tenebro(#
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Originally posted by luxor79
    che esercizio è lo spider curl? me lo potete spiegare? grazie ciao
    In pratica è molto simile al classico curl alla panca scott in piedi.
    L'unica differenza è che invece di utilizzare la panca inclinata (come è solitamente), bisogna utilizzarla completamente in verticale.

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Tornando al brachiale, un altro esercizio che pare buono è lo zottman curl....

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,681

    Molto Felice WOW e un altro

    Originally posted by Pas79
    Tornando al brachiale, un altro esercizio che pare buono è lo zottman curl....
    che tra l'altro allena in modo pesante gli avambracci!Due in un colpo!Non sapevo lavorasse anche il brachiale!Del resto anchel li' e' in gran parte questione del verso della mano.......
    Anche se devo dire che mi devo concentrare particolarmente....per far lavorare l'avambraccio...forse proprio perche' lavora il brachiale!!!Dai andiamo avanti che ne stiamo facendo di strada!
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Zottman curl?è per caso il curl con impugnatura prona?
    ciao

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,681

    Predefinito

    Originally posted by Jens Fiedler
    Zottman curl?è per caso il curl con impugnatura prona?
    ciao
    credo di si e' che non so che vuol dire prona,l'istruttore mi diceva
    nterno mano verso di te o fuori....perche' cia' rinunciato a farmelo capire
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Lo zottman curl non è il curl con impugnatura prona! (o meglio...non solo )

    Bisogna prendere due manubri e salire verso le spalle come per un curl classico (con i palmi verso l'alto). Arrivati a questo punto bisogna ruotare il polso e scendere quindi con i palmi rivolti verso il basso. Arrivati alla posizione iniziale bisogna poi ripetere il tutto

    E' possibile effettuare questo esercizio anche sulla panca scott alternatamente.


    p.s.
    • prono --> verso il basso
    • supino --> verso l'alto

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Quindi se ho capito bene la fase positiva si fa con impugnatura supina,mentre la negativa con quella prona.
    Non l'avevo mai visto fare a nessuno...

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,681

    Predefinito

    Originally posted by Jens Fiedler
    Quindi se ho capito bene la fase positiva si fa con impugnatura supina,mentre la negativa con quella prona.
    Non l'avevo mai visto fare a nessuno...
    non e' un fondamentale.....anzi e' di minore impostanza rispetto alla maggioranza per questo non lo vedi fare....pero'....
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

Discussioni Simili

  1. E' vero che i bicipiti e le spalle andrebbero allenate con piu ripetizioni?
    Di licketysplit1 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05-08-2013, 10:51 PM
  2. è vero che fare pesi sotto i 16 anni blocca la crescita?
    Di abopaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31-08-2007, 02:13 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31-03-2007, 04:15 PM
  4. e vero che....
    Di filippo.bisazza nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2006, 08:31 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home