
Originariamente Scritto da
ventos
ciao a tutti!
ciao!
allora vorrei chiedervi una mano per aggiustare il tiro sull'alimentazione.Vi do delle info base così che possiate valutare meglio. Alto 1,72, peso 60 kg,24 anni, attività quotidiana bassa visto che sono a casa a studiare per gli esami,
povero te!
palestra 3 volte a settimana,da 4 mesi e mezzo facendo massa, per 1 h e 20 min / 1h e 30 min , fine esercizi corsetta di 15 min alla velocità di 8 km/h.
beh sai all'inizio è difficile parlare di massa o definizione o cos'altro, è bene puntare all'apprendimento della corretta esecuzione dell'esercizio, sentire bene i muscoli coinvolti, badare alla respirazione ecc. poi dopo si inizia a programmare per bene...
colazione: latte e cereali special k ( che alternative ho oltre a mangiare altri tipi di cereali?)
al mattino carboidrati (ottimi i cereali no frutta che nn ricarica le scorte fi glicogeno) e proteine (albumi?) il latte se nn ti da probl di digeribilita per me è ok, poi si vedra
spuntino: yogurt o frutta o pane integrale 100% con bresaola/prosciutto
pranzo: pasta o riso ,verdura /oppure carne o pesce e verdura
merenda: o non la faccio ( se non vado in palestra) o frutta o yogurt o snack ai cereali tipo 10 e trenta
sbagli, nel cercare massa si deve mangiare ogni 2-3 ore carbo e pro per nutrire costantemente i muscoli. e poi, nei giorni di recupero "teoricamente" o cmq in generale si dovrebbe mangiare di piu per recuperare e crescere...
cena: carne, pesce e riso integrale o basmati
prenanna: mai fatto, non sò se mi serve visto che non vado a letto affamato cenando verso 20.30/21.00, cosa mi consigliate?
ma vedi, il "prenanna" è una cosa che uno fa se ha fame e ne sente il bisogno, nn credo che se nn mangi prima di andare a letto "catabolizzi" (cioè perdi muscolo...). cmq se vuoi nel prenanna si mettono fonti proteiche e grassi di qualita (noccioline esempio)
bevo parecchio, anche tè /tè verde, ho letto che le mandorle e le noci fanno bene, quante e quando mangiarle? prima dell'allenamento cosa mangiate?
le noccioline sono ottime fonti di grassi cosiddetti buoni, (se leggi nella sez alimentazione i post di ct.7b e sajan troverai molti piu approfondimenti). ovviamente vanno mangiate quando serve inserire una fotnte di grassi nel pasto (colazione pranzo e cena esempio) ma dipende da te.
Sono partito da una stasi completa di attività fisica ( studente molliccio), ora stò vedendo un lento miglioramento soprattutto le braccia e le gambe, punto dolente il petto e la pancia che è ancora molliccia
hai voglia a far diventare dura la pancia... geneticamente o sei il fortunato di turno che ci nasce con gli addominali in vista senno per com'è l'uomo te li suderai... cmq come ti dicevo all'inizio i miglioramenti vengono cmq, i muscoli dall'inattivita totale iniziano a reclutare fibre e cresci cmq, anche senza logica di allenameto. poi pero senza logica programmazione... NIENTE!
grazie per il vostro aiuto e i consigli e scusate se vi ho strodito di domande!
niente...
Segnalibri