Pagina 20 di 159 PrimaPrima ... 10111213141516171819202122232425262728293070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 2376

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #286
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Primo giorno di ferie, approfitterò di questa settimana per fare un po' di lavori a casa ma anche per allenarmi con più frequenza.

    peso corporeo 77,1 kg

    stacco salita 5 sec

    3x5 50 kg
    2x5 70 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=HaXdl3itbgc
    https://www.youtube.com/watch?v=QulpUXx39hA

    Ho provato a fare la salita lenta anche con un carico leggermente maggiore e mi sembra di essere riuscito a mantenere un po' di coordinazione gambe/schiena.

    rematore

    4x8 50 kg

    panca leggera

    5x30 kg
    2x5 40 kg
    5x5 43 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=ygv6kSSBiLU

    Panca pessima, ero cotto dallo stacco penso. Ho fatto "pausa" due ore tagliando il prato e poi ho fatto un po' di trazioni.

    trazioni neutre 5x5

    Buona serata.

  2. #287
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Ragazzo mio, ti rendi conto con un esercizio stupidissimo come hai corretto quasi del tutto il tuo difetto?

    Parti un pochino troppo seduto, cerca di partire con le saplle leggermente oltre il bilanciere, ma va bene.

    Tieni duro ancora un po con questa modalità, so che è noioso e impegnativo ma vorrei che tu metabolizzassi del tutto la coordinazione gambe schiena; poi GRADUALMENTE velocizzeremo l' alzata.

    Panca non è la miglliore in assoluto ma non è certo un disastro...

    FORZA!!!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #288
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Si si, insisto con la salita in 5" e man mano provo a aumentare il carico. Se se la coordinazione risulta buona bene se no torno allo step precedente. Anche se è molto impegnativo (5 serie con carichi bassi e ero cotto) ne vale la pena.

    La panca mi sembrava molto peggio del solito, forse il mio giudizio è influenzato dal fatto che ero abbastanza provato e la panca leggera mi e' parsa più tosta di quella pesante.

    Nel complesso comunque sono molto soddisfatto di come procedono gli allenamenti e sono ancora più determinato a proseguire su questa strada.

  4. #289
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Allenamento odierno post camminata di 1 h con passeggino e figlia ribelle.

    peso corporeo: 76,9 kg

    Oggi allenamento dedicato a panca pesante e squat leggero, ho optato per un aumento di intensità nella panca e per un incremento di volume nello squat.

    panca

    5x30 kg
    5x40 kg
    5x45 kg
    5x47 kg
    5x50 kg
    3x53 kg
    8x3 57 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=JzwkJafNinM
    https://www.youtube.com/watch?v=Fth-zu2RUew

    squat

    5x30 kg
    8x5 50 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=LtFNqGWJdog

    spinte panca 30° 3x10 15 kg cad

    croci panca 30° 3x10 15 kg cad

  5. #290
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Ciao muscia, prendi sempre con le pinze ciò che ti dico....comunque....nella panca secondo me non blocchi i gomiti in chiusura....
    e questo non va bene....

  6. #291
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ciao Mauri, innanzitutto grazie per l'intervento. Nella panca cerco di "trattenere" un po' la spinta per tenere l'adduzione. Ho la tendenza ad alzare le spalle, soprattutto negli ultimi cm di spinta e allora cerco di bloccarmi prima. Ho letto anche un commento della Fran a riguardo, in cui diceva che molti sbagliano cercando di arrivare troppo in alto col bilanciere e che bisogna fermarsi prima. Per carità magari ho frainteso le sue parole e sto sbagliando senza saperlo. Sentiamo cosa dice Doc

    Aggiungo un altro quesito per Doc, può aver senso il mio ragionamento di lavorare con maggior intesità nella panca progressione (dove fatico a aumentare i carichi) facendo un 8x3 e aumentare il volume nello squat costante facendo un 8x5 per lavorare di più sulla tecnica?
    Ultima modifica di Muscia; 16-05-2017 alle 09:23 PM

  7. #292
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

  8. #293
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio mauri Visualizza Messaggio
    alzare le spalle e bloccare i gomiti sono due situazioni un po' diverse tra loro....
    Certo! Zio Mauri ha ragione, i gomiti vanno bloccati estesi, se non si è in grado di controllare il movimento facendolo veloce va fatto più lentamente per non perdere l' adduzione delle scapole, ma va fatto.

    La tua panca Muscia non è male, nel primo video in particolare controlli abbastanza tutto il movimento, dall' angolazione della ripresa non capisco se i gomiti sono bloccati estesi o no.

    Nello Squat vai ancora troppo sulle ginocchia.

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio

    Aggiungo un altro quesito per Doc, può aver senso il mio ragionamento di lavorare con maggior intesità nella panca progressione (dove fatico a aumentare i carichi) facendo un 8x3 e aumentare il volume nello squat costante facendo un 8x5 per lavorare di più sulla tecnica?
    Tutto può avere senso, ma va visto all interno della programmazione. in questo momento però non ricordo quale programma stai seguendo?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #294
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Forse non ho capito bene cosa si intende per "bloccare i gomiti estesi"... Io lo interpretavo come arrivare a fine corsa...

    Squat, ho sempre sta tendenza a andare sulle ginocchia anche quando cerco le anche..

    Sto seguendo ancora il tuo programma base, però ultimamente sto facendo 3 volte panca e squat e 2 stacco (1 pesante con progressione e 2 a carico costante per la tecnica).

    Nello stacco sto lavorando sulla salita lenta quindi niente progressione.

    Nella panca (di più) e nello squat inizio a avere difficoltà a chiudere le progressioni con i 5x5

  10. #295
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    bloccare i gomiti estesi è la posizione che assumi quando stacchi il bilanciere, con le braccia dritte ed il gomito appunto bloccato rigido nella sua posizione, in pratica braccio e avambraccio non hanno nessun angolo di flessione. Giusto Doc?

  11. #296
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio mauri Visualizza Messaggio
    bloccare i gomiti estesi è la posizione che assumi quando stacchi il bilanciere, con le braccia dritte ed il gomito appunto bloccato rigido nella sua posizione, in pratica braccio e avambraccio non hanno nessun angolo di flessione. Giusto Doc?

    Esatto

    Nella panca (di più) e nello squat inizio a avere difficoltà a chiudere le progressioni con i 5x5
    Ok, allora in queste 2 alzate facciamo lo stesso che ho appena consigliato a Leonardo
    Le altre cose restano uguali e la "progressione" diventa (ad ogni settimana)
    6x4
    7x3
    8x2
    9x1

    sommando il 4% del peso che hai usato la settimana precedente

    Se ad esempio l' ultimo 5x5 che hai fatto lo hai fatto con 80kg, la settimana successiva fai un 6x4x84kg, la settimana dopo un 7x3x88kg e così via.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #297
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ok, allora presto maggiore attenzione ai gomiti. Grazie a entrambi!

    Per il programma ok, mi piace questa intensificazione!
    Nelle sedute leggere proseguo con i 5x5 giusto?

  13. #298
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Nelle sedute leggere proseguo con i 5x5 giusto?
    Si
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #299
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Mi accodo anche io ai complimenti di MrDoc per i miglioramenti che hai fatto negli stacchi!!! Grande Muscia, avanti così! [emoji1320]

  15. #300
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Facendo due conti dovrei arrivare a fare il 9x1 con i miei attuali massimali e finirei giusto giusto prima di partire per le vacanze. I nuovi massimali quindi li testerei dopo una settimana di inattività, va bene o e' meglio, prima di testarli, fare qualche allenamento?

    @Leo grazie mille! Spero di riuscire a completare il lavoro sullo stacco metabolizzandolo al 100%.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home