Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: Vegani e dieta vegana, pareri

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    393

    Predefinito

    Quel che intendo dire è che gli studi scientifici si concedono, si prestano a tutto... anche nella scienza non è mai esistita alcuna oggettività; ed infatti il Novecento intero ha posto le relazioni, la famosa "relatività" per l' appunto... ma, implicitamente, è sempre stato così. La fisica allude (non "dimostra") da tempo all' impossibilità di trovare un' essenza, una substantia immutabile... Vero che, se per Nietzsche "non esistono fatti, ma solo interpretazioni", lo stesso dice poi che non tutte le interpretazioni sono uguali: alcune sono più credibili, più condivisibili.
    Insomma, senza scomodare qualcun altro, non arriveremo a niente in una discussione come questa... potremmo tirar fuori studi, parole ecc. , di fatto è la coscienza e la sensibilità di ciascuno a dettar legge.

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Si, che non arriveremo a nulla è ovvio, però forse un esamino di coscienza possiamo farlo tutti, io compreso, che magari tutte queste proteine animali forse forse non ci servono.... eheheh immagino che questo sia il luogo peggiore per parlare di una cosa del genere

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    95

    Predefinito

    selavy a tuo proposito ti metto a dispozione 2 video per info generale

    come dovrebbe essere e come si spera che sia : http://www.youtube.com/watch?v=wAoC9mlXBog

    invece questa è la modalità utilizzata dal marchio mc donald e penso da molte altre aziende : http://www.youtube.com/watch?v=rCS8n7pagvc

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stex1990 Visualizza Messaggio
    selavy a tuo proposito ti metto a dispozione 2 video per info generale

    come dovrebbe essere e come si spera che sia : http://www.youtube.com/watch?v=wAoC9mlXBog

    invece questa è la modalità utilizzata dal marchio mc donald e penso da molte altre aziende : http://www.youtube.com/watch?v=rCS8n7pagvc
    Io lascerei perdere il MC Donald per me è totalmente fuori dalla mia concezione di cibo... Parliamo di quello che troviamo sul banco del supermercato che mi auguro abbia una qualità nettamente migliore....

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    peccato che la discussione si sia un pochino persa da quella che era l'idea originale.
    mi sono ritrovato in una discussione similare l'altra sera a casa di amici.

    premessa la mia ragazza è vegetariana, anche alcuni amici, altri addirittura vegani.
    seconda premessa, quello che scriverò nel post è ciò che noto per esperienza personale:


    ci sono delle posizioni molto lontane tra vegetariani e vegani.
    nei primi vedo l'idea di base nascere dal mancato di rispetto verso gli animali che discende dal massiccio sfruttamento degli allevamenti, mangiano si uova e latticini ma spesso prestano attenzione all'origine (uova bio, formaggi magari dal contadino amico ecc).
    vedo, soprattutto in quelli che reputo più "intelligenti", che c'è un notevole studio sulla ricerca della qualità alimentare, cercando di trovare le più svariate fonti proteiche, perchè ne capiscono il potenziale di una carenza.

    i vegani invece sono spesso più aggressivi nonchè intolleranti, mi ricordano per certi aspetti alcuni fondamentalismi religiosi, o senza scatenare guerre sante ricordano i seguaci del biio.
    Molti sembrano quasi identificare le proteine di origine animale come il "male assoluto", ragion per cui alcuni rifiutano addirittura di usare il maglione di lana.
    Dicono di vivere bene e in salute, e può anche essere non lo metto in dubbio, basti ricordare che il nostro corpo ha capacità adattative ben superiori a quelle che la nostra mente riesce a concepire (se pensiamo a come sono cresciuti i nostri nonni).
    purtroppo non conosco nessuno di cui si possa parlare di "vegano a lungo termine" per potere dare veridicità alla loro tesima questa è una carenza nelle mie conoscenze personali, non sto affermando che i vegani vivono meno.
    Forse la maggior fermezza nelle posizioni è originata dal fatto che un vegano lega la sua scelta al concetto di salute, ragion per cui nascono meccanismi mentali di autoconservazione molto forti che motivano la scelta.

    Tornando alla discussione dell'altra sera, devo dire che è stato molto bello e costruttivo confrontarsi senza che nessuno volesse imporre il proprio modus vivendi (in teoria avrei anche perso visto che eravamo 3 contro 1).
    Alla fine c'è stato anche un piacevole scambio di ricette (visto che cucino io per la mia compagna)

    in conclusione direi che non esiste un modo di vivere giusto o sbagliato proprio perchè l'uomo ha un'adattabilità molto elevata.
    indubbiamente capisco che il carnivoro forse dovrebbe ricordarsi ogni volta che mangia, ciò che lo nutre un tempo era una vita, e che a questo sacrificio vada portato rispetto. (io in primis)
    quello che non tollero è chi vuole imporsi come detentore di una verità assoluta.
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    peccato che la discussione si sia un pochino persa da quella che era l'idea originale.
    mi sono ritrovato in una discussione similare l'altra sera a casa di amici.

    premessa la mia ragazza è vegetariana, anche alcuni amici, altri addirittura vegani.
    seconda premessa, quello che scriverò nel post è ciò che noto per esperienza personale:


    ci sono delle posizioni molto lontane tra vegetariani e vegani.
    nei primi vedo l'idea di base nascere dal mancato di rispetto verso gli animali che discende dal massiccio sfruttamento degli allevamenti, mangiano si uova e latticini ma spesso prestano attenzione all'origine (uova bio, formaggi magari dal contadino amico ecc).
    vedo, soprattutto in quelli che reputo più "intelligenti", che c'è un notevole studio sulla ricerca della qualità alimentare, cercando di trovare le più svariate fonti proteiche, perchè ne capiscono il potenziale di una carenza.

    i vegani invece sono spesso più aggressivi nonchè intolleranti, mi ricordano per certi aspetti alcuni fondamentalismi religiosi, o senza scatenare guerre sante ricordano i seguaci del biio.
    Molti sembrano quasi identificare le proteine di origine animale come il "male assoluto", ragion per cui alcuni rifiutano addirittura di usare il maglione di lana.
    Dicono di vivere bene e in salute, e può anche essere non lo metto in dubbio, basti ricordare che il nostro corpo ha capacità adattative ben superiori a quelle che la nostra mente riesce a concepire (se pensiamo a come sono cresciuti i nostri nonni).
    purtroppo non conosco nessuno di cui si possa parlare di "vegano a lungo termine" per potere dare veridicità alla loro tesima questa è una carenza nelle mie conoscenze personali, non sto affermando che i vegani vivono meno.
    Forse la maggior fermezza nelle posizioni è originata dal fatto che un vegano lega la sua scelta al concetto di salute, ragion per cui nascono meccanismi mentali di autoconservazione molto forti che motivano la scelta.

    Tornando alla discussione dell'altra sera, devo dire che è stato molto bello e costruttivo confrontarsi senza che nessuno volesse imporre il proprio modus vivendi (in teoria avrei anche perso visto che eravamo 3 contro 1).
    Alla fine c'è stato anche un piacevole scambio di ricette (visto che cucino io per la mia compagna)

    in conclusione direi che non esiste un modo di vivere giusto o sbagliato proprio perchè l'uomo ha un'adattabilità molto elevata.
    indubbiamente capisco che il carnivoro forse dovrebbe ricordarsi ogni volta che mangia, ciò che lo nutre un tempo era una vita, e che a questo sacrificio vada portato rispetto. (io in primis)
    quello che non tollero è chi vuole imporsi come detentore di una verità assoluta.
    Giusto Circle69, in effetti ho visto una certa aggressività, sia nei link che spargono (quella è torura non allevamento) sia in quello che dicono... Io rimango dell'idea che se si segue una dieta varia e bilanciata problemi non insorgeranno.... Comunque credo che abbracciare la dieta Vegetariana potrebbe essere un passo avanti per tutti...

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    296

    Predefinito

    A zappare senza se e senza ma.
    Sapete qual è stato il più grande esponente vegetariano che il mondo non potrà mai dimenticare???

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    296

    Predefinito

    No??
    Ve lo dico io....poverino gli facevano pena gli animali...

    Ma annate a zappà!!


  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    296

    Predefinito

    Certo che al giorno d'oggi stiamo vivendo nell'assurdo.
    Nell'immediato dopo guerra, quando il cibo scarseggiava, la gente moriva di fame.
    300 anni fa non esistevano le medicine chimiche e la gente moriva a 50 anni perchè si curava con le erbe.
    Oggi, che abbiamo tutto e non ci manca nulla, escono ste filosofie new age e fiorscono i vegetariani, i vegani, i naturopati.
    Mamma mia, mamma mia......che società!
    L'uomo è onnivoro perchè è stata l'evoluzione a sancirlo punto e basta!
    Il leone è solo carnivoro, punto e basta.

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AbA Visualizza Messaggio
    A zappare senza se e senza ma.
    Sapete qual è stato il più grande esponente vegetariano che il mondo non potrà mai dimenticare???
    Io avrei detto Leonardo da Vinci

    speravo la discussione potesse mantenersi un pelo più elevata, dove anche chi ha una visione assoluta accetta le possibili opinioni altrui.
    detto questo sono io a essere il primo carnivoro, visto che in ognuno dei miei 5 abbondanti pasti giornalieri non manca mai una proteina di origine animale.
    l'idea era capire se con un'alimentazione differente da quella a cui siamo abituati si possano avere dei risultati soddisfacenti nell'ambito sportivo:
    a)si (non sarebbe una brutta idea)
    b) no (peccato ma almeno abbiamo la dimostrazione delle ipotesi)
    c) forse ma se c'è impegno dedizione e molta testa (alternativa tra le tre indubbiamente più stimolante)
    ad avvalorare la "c" ci sono le sorelle williams, ok non passano 9/10 ore in fabbrica al giorno, ma direi che i risultati sono stratosferici

    concordo in pieno invece quando si parla di uomo onnivoro, probabile evoluzione di un essere frugivoro, ma comunquesia diverso oramai da questo.
    esempio classico che portano i veg. è la struttura del nostro intestino che è molto più lungo rispetto a quello del classico carnivoro, resta però che le proteine le assimiliamo; e se le scorie prodotte fossero cosi nocive boh forse svilupperemmo tumori al colon con la stessa frequenza con cui si fa plin plin.






    ps) l'anno scorso per un "vai a lavorare" mi sono preso un'ammonizione.
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Aba, rispetto tutte (o quasi le opinioni) ma i discorsi qualunquistici li porta via il vento, se pensiamo di dover vivere secondo la nostra natura, immaginati di vivere in una foresta, mangeresti frutta e verdura, raramente riusciresti a trovarti della carne...Poi non tiriamo in ballo i periodi bui della nostra storia, se nel dopoguerra mangiavano i topi morti non vuol dire che non possiamo noi, appunto con tutte le nostre possibilità e conoscienze elevarci a un alimentazione migliore ed ecosostenibile...

    Per rimanere in tema, io credo che un buon fisico muscolo possa essere costruito anche una dieta vegetariana... ovviamente non si può puntare a Mr olimpia però....

  12. #27
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    296

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    Io avrei detto Leonardo da Vinci

    speravo la discussione potesse mantenersi un pelo più elevata, dove anche chi ha una visione assoluta accetta le possibili opinioni altrui.
    detto questo sono io a essere il primo carnivoro, visto che in ognuno dei miei 5 abbondanti pasti giornalieri non manca mai una proteina di origine animale.
    l'idea era capire se con un'alimentazione differente da quella a cui siamo abituati si possano avere dei risultati soddisfacenti nell'ambito sportivo:
    a)si (non sarebbe una brutta idea)
    b) no (peccato ma almeno abbiamo la dimostrazione delle ipotesi)
    c) forse ma se c'è impegno dedizione e molta testa (alternativa tra le tre indubbiamente più stimolante)
    ad avvalorare la "c" ci sono le sorelle williams, ok non passano 9/10 ore in fabbrica al giorno, ma direi che i risultati sono stratosferici

    concordo in pieno invece quando si parla di uomo onnivoro, probabile evoluzione di un essere frugivoro, ma comunquesia diverso oramai da questo.
    esempio classico che portano i veg. è la struttura del nostro intestino che è molto più lungo rispetto a quello del classico carnivoro, resta però che le proteine le assimiliamo; e se le scorie prodotte fossero cosi nocive boh forse svilupperemmo tumori al colon con la stessa frequenza con cui si fa plin plin.






    ps) l'anno scorso per un "vai a lavorare" mi sono preso un'ammonizione.
    Ma io mica ce l'ho con te!
    Solo con i vegetariani e i vegani e sai perchè?
    Perchè sputano sui sacrifici di generazioni e generazioni che li hanno portati al benessere.
    Quando la gente si ammalava di PEllagra o di altre carenze, questi manco si sognavano di dire,..."amore, per cena solo erbetta"!
    Oggi invece, sputando nel piatto in cui si mangia, e prendendo come pretesto la pietà verso gli altri esseri viventi, ecco il nascere delle teorie più disparate.
    La pasta e faggioli si è sempre mangiata per necessità!
    Oggi che c'è la carne, la si disprezza in nome dell'intestino, in nome dell'etica!
    I vegani poi, dio bono, quelli mangiano solo verdurine e poi si imbottiscono di integratori per sopperire alle carenze di alcune sostanze che solo altri animali potrebbero fornire loro.

  13. #28
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    296

    Predefinito

    Tutto si può fare, ma la domanda è perchè????
    Per gli altri esserini che scuoiamo???
    La risposta è, ma và a zappare!!!!
    Per la poca genuinità della carne???
    La risposta è vai a zappare senza veleni e poi raccontami che verdura ti mangi!

  14. #29
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    296

    Predefinito

    Personalmente, io non mi faccio influenzare da nessuna filosofia e raggiono terra terra.
    Non sarò mai vegano o vegetariano perchè altrimenti non saprei più con che cosa calarmi 1 litro di vino ai pasti.
    Ciò mi basta, non mi serve altro per avere la coscienza a posto col resto del cosmo.
    Il povero coniglio, aimè, dovrà farsene una ragione, ciao e scusate se ho sviato la dissertazione

  15. #30
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    ci mancherebbe che ce l'abbia con te;
    tra le figure nuove del forum sei senza dubbio uno dei più simpatici e genuini.

    sarei io a prendere a schiaffi i miei stessi amici se vedessi che sputano sui sacrifici dei nostri padri e nonni, che è ben diverso dallo sviluppare una maggiore sensibilità verso altre forme di vita, sfruttate dal giorno della nascita fino alla morte per far si che una costatina di manzo costi 10/12 euro al kg.
    vero lo stesso discorso andrebbe allora verso l'agricoltura e allo strazio che facciamo alla terra (intesa come Madre Terra) imbottendola di chimica
    un esempio mio nonno mi parlava che da ragazzino quando un contadino arrivava a 9-10 quintali per ettaro era il più figo del paese, oggi la media è di 60q
    se essere vegetariano vuol dire prestare più rispetto al mondo in cui si vive per preservarlo per le generazioni future allora ha tutto il mio appoggio, se invece è una moda fighetta allora sono con Aba al 100%, anzi vado a prendere il furgone della ditta e lo carico di zappe vanghe e forconi.
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

Discussioni Simili

  1. Dieta vegana, considerazioni e consigli
    Di Veg nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-01-2013, 10:23 AM
  2. vegani che possono aiutarmi nella dieta?
    Di luc301088 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-09-2011, 06:22 PM
  3. dieta vegana per massa
    Di luisigp nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 02-11-2009, 10:29 AM
  4. Cosa Ne Pensate Della Mia Dieta Vegana?
    Di xlucax nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 11:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home