Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Mischiare le proteine

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    491

    Predefinito

    ....tagliatelle al ragù, meglio!......

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    Originally posted by Cesarone
    Quindi bresaola e scaglie di granA!
    si si fai il furbo adesso pero se sbaglio io fai il gradasso
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    Secondo me se vogliamo essere pignoli fino in fondo, dobbiamo stare attenti ad ogni mescolanza... cioè credo che nessuna mescolanza vada bene...
    Se non vogliamo mischiare per non dover mettere in gioco proteine diverse nella stessa digestione, immagino che non dovremo mischiare assolutamente nulla, neanche carne di tipo A con carne di tipo B, non solo i mischioni fra le varie macro categorie (carne, pesce, latticini, uova, proteine vegetali.
    questo e un discorso diverso e che rientrerebbe nella logica della dissociata che nn ha nulla a che vedere con la logica di nn mescolare le proteine e poco anche col discorso enzimatico, ma piuttosto con la parte riguardante l'assorbimento da parte dell'intestino....................un tossicologo mi spiego al tempo la logica della dissociata ed era legata alle differenze acidita dei vari nutrimenti, e siccome nell'intestino vengono riconosciute le differenti acidita ecco che il fatto di mescolare cibo con differente acidita sballava il tutto, percio anche chi si fregiava di seguire la dissociata e mangiava si solo pasta ma col pomodoro (tanto il pomodoro e solo pomodoro) faceva un errore grossolanosissimo........poi pero la dissociata si e scoperto che creava altri problemi percio nn e molto consiglaita e sopratutto per un discorso sportivo........percio il discorso di nn mescolare diversi cibi proteici resta ma inserirli in un piatto con verdure e carbo nn e un'errore
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Giusto l'appunto!

    Fbi purtroppo vado molto per sentito dire... mi piace il tuo metodo galileiano nell'affrontare le cose, ma dubito di poterti essere d'aiuto in qeusto campo!

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    ma scusa fbi chi ha detto che e il fegato che produce enzimi???????
    forse ti sei confuso a me e sfuggito sto post
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    730

    Bomba integro

    Originally posted by 4ca
    ........percio il discorso di nn mescolare diversi cibi proteici resta ma inserirli in un piatto con verdure e carbo nn e un'errore

    ...dicendo che, per esempio, nelle dieta di ARNOLD (dalla sua Enciclopedia) a tutti i pasti erano mescolate le fonti proteiche, sempre abbinate a verdure o patate.....
    Peace & Pump

    J a r o d

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    ma scusa fbi chi ha detto che e il fegato che produce enzimi???????
    forse ti sei confuso a me e sfuggito sto post
    Mi riferivo a tanti posts sparsi qua e la' per il forum, eccone qualcuno:

    jim

    cesarone

    sajan

    Non me ne vogliano cesarone e sajan, e' chiaro che gli ultimi due sono stati ripresi pari pari dal primo. Forse chi l'ha detto ha detto cosi' per abbreviare il discorso. Niente di male infatti, era solo per fare una precisazione, tanto per mettere i puntini sulle i. L'unico caso in cui il fegato interviene nella digestione, intesa come "demolizione degli alimenti in componenti base", e' in quella dei lipidi, producendo la bile che giunge nell'intestino tenue. Per il resto il fegato e' solo l'ultimo ad intervenire, e' l'organo a cui arrivano i componenti base da combinare insieme per ottenere nutrimento compatibile coi nostri tessuti. Ripeto, era solo una piccola precisazione e scusa se mi sono addentrato di nuovo nella spiegazione (sicuramente non tutti ne avevano bisogno), ma spero di essere stato utile a qualcun altro. Ciao

    Fbi

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    479

    Predefinito

    salmone piu tonno ?
    fbi ma che studi medicina?

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    Originally posted by Fbi
    Mi riferivo a tanti posts sparsi qua e la' per il forum, eccone qualcuno:

    ...........
    guarda che cmq il fegato ha secrezione di enzimi nella fase iniziale della digestione, nn arrivano tutti dal fegato ma di sicuro una parte del lavoro la fa cosi come il pancreas....................insomma La bocca, lo stomaco, il pancreas, il fegato, e l'intestino producono diversi enzimi il cui lavoro è suddividere qualsiasi cibo che mangiamo in componenti utilizzabili.
    nessuno a scritto che solo il fegato produce enzimi questo s'intendeva.

    piu chiaro cosi?
    Ultima modifica di 4ca; 13-02-2004 alle 02:21 PM
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Questo lo sapevo, ma la bocca, o meglio, la saliva contiene un enzima che comincia la digestione dei carboidrati, non dei grassi ne' delle proteine (digestione che poi si completera' nell'intestino tenue per mezzo dell'amilasi pancreatica prodotta dal pancreas), lo stomaco comincia a scindere le proteine grazie alla pepsina(anche queste verranno completamente demolite nell'intestino per mezzo degli enzimi pancreatici) e l'intestino i grassi. Questi ultimi vengono "spaccati" anche grazie alla bile che viene prodotta dal fegato e depositata nella cistifellea. Quali enzimi produce il fegato? La bile non e' mica un enzima e' solo un "mezzo" capace di sciogliere i grassi in goccioline. La cosa piu' bella e' che poi la bile viene riassorbita attraverso l'intestino e filtrata dal fegato che la puo' riutilizzare per una nuova digestione.

    Fbi
    Ultima modifica di Fbi; 13-02-2004 alle 02:36 PM

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    Originally posted by Fbi
    Questo lo sapevo, ma la bocca, o meglio, la saliva contiene un enzima che comincia la digestione dei carboidrati
    Zi zi è vero la famosa ptialina, che spacca le catene dei carboidrati in segmenti inferiori

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    858

    Predefinito

    prima digestio fit in ore

    Cèo!

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    §70

    Non l'ho capita. E' latino?

    §70

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Forse l'ho capita adesso:

    La prima digestione avviene in bocca (ore = cavita orale)?

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Per riassumere:
    ad ogni pasto è consigliato mangiare carboidrati, proteine e grassi dello stesso tipo.
    Dove ogni tipologia è intesa in funzione dei macronutrimenti.
    Per esempio per i carboidrati:
    pane e pasta è sbagliato
    solo pane o solo pasta è corretto
    pasta e riso è sbagliato

    per le proteine:
    pollo e manzo è corretto
    pollo e fagioli è corretto
    pollo e pesce è sbagliato

    E' così? E' giusto?

Discussioni Simili

  1. Fa male mischiare le proteine?
    Di capotauren nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 25-11-2008, 08:49 AM
  2. Mischiare le proteine
    Di Numero8 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-05-2004, 06:50 PM
  3. MIschiare i carbo
    Di Alexander Thorp nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11-02-2004, 12:19 AM
  4. Mischiare fonti proteiche
    Di Gianluca74 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-09-2003, 06:55 PM
  5. NON mischiare le proteine!! [perchè e fina a che punto?]
    Di KatanaKgb nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-07-2003, 04:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home