gli integratori non sono essenziali nei primi anni di allenamento, diventano molto utili (ma non insostituibili) quando si raggiunge un livello avanzato.
ok grazie, quindi x ora ne posso fare a meno. anke se a dir la verità neanke in futuro avevo intenzione d usarli :=P kredo ke kostino anke tanto alcuni :S
devo cortesemente contraddirti; non sono un talismano che funzionano solo dopo 2/3.... anni di allenamento.
hanno la stessa funzione ed utilità al primo come al decimo.
che poi inizialmente bisogni imparare a muoversi con le diete macronutrienti etc. si, ma se ad esempio ho bisogno di una certa quota proteica al gg, e non riesco per cause di forza maggiore ad assumerla con la sola alimentazione tornano utili le polveri.
poi chiaro che chi non sa nulla nemmeno di come allenarsi e come e perchè mangiare, non gli serviranno a nulla pro, caffeina, tirosina etc etc.![]()
No.
non cosi esplicitamente almeno.![]()
Il fatto è che a livello principiante-intermedio, secondo me, non è necessaria una quota proteica particolarmente elevata, in quanto questa è legata alla massa muscolare del soggetto e non sarà difficile raggiungerla con una buona alimentazione. Inoltre il fabbisogno calorico sarà raggiungibile anche solo con i canonici 3 pasti al giorno.
Se aumenta la massa muscolare aumenta il fabbisogno proteico (e calorico) e pertanto per raggiungerlo si ricorre agli integratori.
Inoltre quando si acquisisce esperienza e si diventa per cosi dire "avanzati", gli allenamenti si fanno via via sempre più intensi e questo è un altro fattore che determina un aumentato fabbiosgno calorico e proteico.
ma se non aumenta le quote proteiche come cresce un principiante?
dal momento in cui un individuo decide di cambiare il proprio corpo deve cambiare necessariamente stile di vita, meno cambia meno risultati ottiene, questo per il 90% di chi si cimenta coi pesi.
alla fine gli integratori serono a .....integrare l'alimentazione qualora ce ne fosse bisogno
e poi hanno il vantaggio che le sostanze in essi contenute sono più pronte e assimilabili rispetto al cibo + tanti alrtri vantaggi....
ritornando al discorso multi o monofrequenza secondo voi per fare massa è meglio una la prima o la seconda?
Questo allora vale anche per un avanzato.
Volendo, si puo' fare tutto con il cibo.
Quindi avanzato SI o NO ? Principiante SI o NO ?
In tal caso dovremmo anche vedere l'aspetto economico, che, come abbiamo gia' detto, a determinati regimi alimentari e' migliore CON l'integrazione che non con i cibi "solidi".
Ma il punto e' che tu consideri le proteine in polvere un integratore e non cibo !
Perche' le proteine sono integratori e il parmigiano no ? anche quello contiene proteine ed e' stato ottenuto mediante un determinato trattamento del latte....
-Certo, contiene anche grassi, ma anche alcuni integratori proteici.
Sono grassi diversi !? SI. Ma sei tu a voler integrare i poliinsaturi e non i saturi. Se io volessi fare il contrario ?
-Il parmigiano e' "solido" e le proteine in polvere, vero, ma il cacao allora ? e' un integratore ? per chi vuole integrare con quella sostanza, SI.
E la polvere di uovo ? SI o NO ?
qui pero' iniziamo a filosofeggiare...![]()
A volte mi do anche una risposta !!
![]()
Segnalibri