anche io quando ho chesto in palestra anni fa un'allenamento x la forza mi hanno dato una scheda con solo 4x10! cestinata al volo!
e mi disse l'istruttore: "con questa vedrai che cresci"![]()
anche io quando ho chesto in palestra anni fa un'allenamento x la forza mi hanno dato una scheda con solo 4x10! cestinata al volo!
e mi disse l'istruttore: "con questa vedrai che cresci"![]()
-Where Eagles Dare-
okcome faccio adesso a farmi un programma? mi aiutate voi? vorrei cominciare il prima possibile a recuperare il tempo perso...
mi spiace, ma con forza pura non sono in grado di aiutarti, se ti interessano ibridi massa\forza allora forse si!
-Where Eagles Dare-
a questo punto mi sta venendo una curiosità, visto che più o meno quello che so è completamente sbagliato io in mente ho la massa come l'aumento del volume e del peso di una persona, mentre la forza come non un eccessivo ingrossamente e accostato ad una maggiore definizione, anche questa mia concezione è sbagliata?
Direi !![]()
lavorando per la massa avrai un aumento della massa magra (accostato ad un aumento della massa grassa) e un'aumento minore o trascurabile della forza (a meno che tu non sia agli inizi allora massa e forza cresceranno di pari passo). a grandi linee si lavora a rep medio alte (6-12) avvicinandoci al cedimento con carichi tra il 65%1rm l'80%-85% dell 1rm, con pause di 1,5-2,5 min.
lavorando per la forza si cerca di aumentare la capacità du reclutare fibre e la coordinazione neuromuscolare con lo scopo di sollevare più ghisa, e aumentare il carico massimale. facendo forza si avrà comunque un aumento della massa magra cnhe se in maniera molto minore che lavorando per la massa pura.
a grandi linee si lavora a basse rep (1-5), non al cedimento con carichi alti, tra l'80% e il 100% 1rm. le pause saranno più lunghe. tra 2-5min.
spero di esere stato chiaro, probabilmente avrò generalizzato troppo però!
-Where Eagles Dare-
sei stato molto chiaro, hai dato una conferma a quello che avevo appena letto, e al fatto che ho sprecato 9 mesiquindi un ibrido dovrebbe essere la soluzione migliore visto che cmq non ho grandi pretese, alla fine i miei 2 obbiettivi principali sono la forza e l'aspetto esteriore, quindi un ibrido dovrebbe porpio fare al mio caso, quindi parlando nel concreto che esercizi devo fare? in quanti giorni devono essere suddivisi? insomma bisogna fare il programma adesso o no?
![]()
comunque ti linko un articolo molto bello di un ragazzo che conosco, ha postato un'articolo anche su dangerousfitness, ed è molto capace. per un principiante è perfetto, perchè descrive anche una scheda, ti piacerà:
http://www.weightraining.it/topic67.html
-Where Eagles Dare-
fai con comodo, i muscoli sono i tuoi!![]()
-Where Eagles Dare-
Ancora una cosa mi sento di aggiungere.
Parliamo di valore percepito.
Se la Ferrari costa 250.000 € è perchè quello è il suo valore percepito. Magari ne vale 125.000, ma se abbassassero il prezzo a quel livello, la gente penserebbe che è diventata una FIAT. Se paghi una polvere proteica 50 €, quello è il suo valore percepito, perchè altrimenti ti fideresti di quella da 25 € e compreresti quella.
Lo stesso dicasi per il servizio di Personal Training. Se ci sono persone disposte a spendere 90 € per un programma dai più famosi e preparati PT, quello è il valore percepito.
Addirittura:
1 - non essendoci un albo dei PT
2 - non essendoci una legislazione chiara in materia
3 - essendoci ancora molta confusione in merito, soprattutto in paesi come l'Italia
4 - essendoci purtroppo tanti incompetenti che operano e rovinano l'immagine dell'intero settore,
posso dire che il valore percepito del personal training tende ad essere solitamente (a parte quei pochi nomi famosi) piuttosto inferiore rispetto a quello reale del servizio offerto.
Segnalibri