voi utilizzereste una low carb (anche metabolica) per fare massa? il fatto che la parte più anabolica arriva solo nel week end non è un difetto?
voi utilizzereste una low carb (anche metabolica) per fare massa? il fatto che la parte più anabolica arriva solo nel week end non è un difetto?
personalmente tollero poco bene gli alti apporti glicidici quindi la utilizzerei.
eventualmente si può inserire una mini-ricarica a metà settimana
Mi ricordo una persona che riuscì ad ottenere qualcosa con tale metodo, cmq in linea di massima io credo che nn sia possibile, inoltre ricorda che la metabolica è ben diversa da una low carbs la quale ben o male di fornisce sempre (anche se poco) una dose di carbo...![]()
mi inoltro nella questione. vado sul generale perchè nello specifico non ne so niente.
per mettere su muscoli, ammettiamo che l'allenamento sia ottimale serve:
surplus calorico
una % di questo surplus fatta da proteine, diciamo almeno 1,8 2g per kg?
detto questo in linea generale sappiamo che dobbiamo mangiare e in abbondanza fonti proteiche.
ma in tutto questo gli ormoni che ruolo svolgono?
i cibi hanno ovviamente un'influenza sugli ormoni, grassi col testosterone per esempio (potrei dire stupidate).
poi c'è l'insulina, la sensibilità all'insulina.
da qui la mia domanda. picchi insulinici sono fondamentali per la crescità? se si ogni quanto?
Secondo me, no. Ciò che serve è l'allenamento con ciò che consegue a livello ormonale.
ok quindi dici, dimmi se sbaglio, che se mandiamo con l'allenamento il segnale al corpo, quindi se abbiamo una spinta anabolica data dall'allenamento, se abbiamo un surplus calorico con un % corretta di pro abbiamo dato all'organismo tutto quello che serve per crescere.
tutto il resto per quanto divertente sono seghe mentali?
senza dimenticare che picchi insulinici si possono ottenere anche senza carbo..
scusate ma se si mantengono bassi il carbo durate tutta la giornata,concentrandoli a colazione e nel dopo wo pensate che riuscirebbe a diminuire la % di massa grassa senza perdere quella magra?parlo da perfetto ignorante in materia quindi più articolata è la risposta maggiormente l'apprezzerò. grazie![]()
Ok ma lo scopo?? Mi spiego perchè ottenere un surplas calorico con le sole prote?? Significa piu' soldi spesi o sbaglio? Ok tu dici ci sono anche i grassi pero' personalmente preferirei una dieta piu' bilanciata guardando il tutto da un punto di vista "salutare". Poi posso dirti che personalmente solo con le prote io nn sono mai cresciuto.... IMHO
![]()
Dipende quanto low carb...una keto in senso lato sicuramente noin massa per quanto mi riguarda.
beh, volendo si possono utilizzare i grassi per aumentare il CONTEGGIO calorico
ricordiamoci che con i grassi è + facile raggiungere elevati apporti energetici e volendo il mercato alimentare è ricco di fonti SANE di lipidi.
non dico di escludere totalmente i carboidrati ma nn è detto che ridurli sia un male, anche in massa.
che poi MASSA nn significa ingozzarsi come maiali, stiamo parlando di un LEGGERO surplus calorico no?
D'accordo con Somoja...ricordo che 100 g CHO sono + che sufficienti. Certo poi si possono fare altre considerazioni però intendevo che una low carb a meno di 100 g di CHO non è la miglior soluzione per la massa.
NO, mai e poi mai una low, ma nemmeno per fare definizione. La lowcarb, la cheto, la high-carb sono diete monofasiche ovvero: fissi le % o i grammi e li segui per tutta la vita.
La metabolica non è una lowcarb, ma è una dieta fasica che alterna una fase anabolica ad una di ricarica-anticatabolica-anabolica. I famosi 5+2 giorni, che poi cambiano da soggetto a soggetto in base a "quel" mostruoso diagramma di flusso.
Mi sembra di capire che il tuo presupposto sia che l'insulina sia anabolica mentre tutti gli altri ormoni non sevano a niente. Chi l'ha detto che la parte anabolica la svolge solo l'insulina nel weekend ! La svolgono tutti gli ormoni. Lo scopo della metabolica è quello di far funzionare tutti gli ormoni al massimo. La ricarica si fà quando siamo quasi scarichi di glicogeno e quando la sensibilità insulinica è massima (fine settimana), questo si traduce in: tutti i carbo assunti andranno a finire come glicogeno e miglioreranno le riserve invece di essere trasformati in grasso. Il meccanismo bruciagrassi della metabolica non viene intaccato xkè 2 giorni sono "niente" e il corpo continua a bruciare grassi anche in ricarica. Negli altri giorni regnano gli altri ormoni Testo, gH, igf,... che sono al massimo proprio grazie all'apporto elevato di grassi e proteine. Più anabolico di così!
Il discorso del surplus vale anche con la metabolica!
I post-wo a base di proteine veloci (e carbo veloci se uno vuole) vale anche per la metabolica.
La metabolica mi ha salvato dal disastro e mi ha fatto tornare a crescere senza perdere muscoli e senza mettere su grasso in modo significativo.
Ovviamente se sei giovane come me i compromessi della metabolica sono più accettabili di altre pseudo-diete, almeno una pizza il sabato o la domenica te la mangi (o i giorni di ricarica che ti piaccono a te).
Non vorrei dire stupidaggini, ma la sensibilità all'insulina aumenta tantissimo nell'immediato post-wo. Se in questo periodo post allenamento ingurgiti solo proteine veloci stimoli l'insulina a zepparle dentro ai muscoli. Non ricordo dove l'ho letto ma anche a me pareva strano...fatto sta che sembra veritiero se anche somoja lo conferma. Se inoltre mangi anche carboidrati ad alto IG vai a modificare e migliorare quelle che si chiamano "riserve di glicogeno muscolare". Ma da sole le proteine dovrebbero essere anaboliche di per se, nel post-wo.
Confermi somoja??
Segnalibri