Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65

Discussione: Renato___Vivere con 250 gr alla volta...

  1. #46
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Io, sinceramente, vorrei seguire il diario di qualcuno che si allena con i microcarichi per vederne le applicazioni ed evoluzioni, quindi il diario di allenamento con esercizi, carichi e pause, almeno degli esercizi fondamentali e le impressioni generali.
    Questo è un normale thread sulle metodologie che può stare in "allenamento".
    giustissimo vogliamo seguire l'allenamento per vedere "anche se questo ci costera' anni di letture" il progredirsi dei carichi e della massa ma fino ad ora nn si è letto nulla del genere solo tante teorie...
    sarebbe bello vedere schemi ,aumenti di carichi e di massa!

  2. #47
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    In effetti mi scuso con renato se mi sono dilungato troppo

  3. #48
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Per chiudere (visto che questo diario si è rivelato un nuovo modo per discutere inutilmente) volevo ribadire il concetto visto che Nemitek nn parla la mia lingua (o molto probabilmente mi esprimo male): Qullo che penso essere una mikiatella è questo: il dovere per forza in un anno di allenamento cambiare piu' volte il tipo di work passando da uno piu' votato alla forza a uno piu' votato all ipertrofia. Questa è una cagata perchè finchè il carico cresce costantemente e assumo le giuste calorie aumento sia di massa e di forza!!!

    Le 8 reps di stacchi in effetti nn mi hanno portato a nulla... Solo 134kgx8 che all incirca è un 180kgx1... Proprio ridicoli quelli che usano i metodi BII..

  4. #49
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Ma che risultati ottieni a fare 8 reps di stacco?!?! Forse non lo sai ma la forza viene stimolata allenandosi ALMENO e dico ALMENO all'80% di 1RM e far 8 reps che % usi nello stacco? Il 60%?
    .
    Intanto uso il 75%.... Cmq è vero che se voglio eseguire un allenamento per la forza uso l 80/90% che mi consente di eseguire 4 reps massimo per stimolare le fibre bianche, snc ecc ecc.

    Ma quindi se io aumento il carico su 8 reps nn vale nn ottengo forza?? In realtà è San Giuseppe che tira su il carico??? Ma su lo volete capire che finchè aumento il carico aumento la forza!! Poi se mi dite (come vi ho già detto) preferisco allenarmi con basse reps perchè i miei obbiettivi sono di partecipare a gare di lift e in piu' mi trovo bene, ti posso dire che hai perfettamente ragione; ma mi sembra che nn l abbiate messa giu' così...

  5. #50
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Per chiudere (visto che questo diario si è rivelato un nuovo modo per discutere inutilmente) volevo ribadire il concetto visto che Nemitek nn parla la mia lingua (o molto probabilmente mi esprimo male): Qullo che penso essere una mikiatella è questo: il dovere per forza in un anno di allenamento cambiare piu' volte il tipo di work passando da uno piu' votato alla forza a uno piu' votato all ipertrofia. Questa è una cagata perchè finchè il carico cresce costantemente e assumo le giuste calorie aumento sia di massa e di forza!!!

    Le 8 reps di stacchi in effetti nn mi hanno portato a nulla... Solo 134kgx8 che all incirca è un 180kgx1... Proprio ridicoli quelli che usano i metodi BII..
    non alzi manco i 170,senti ammè...non hai feeling coi pesoni... se stacchi sempre ad alte rep...
    cmq 134kgx8 non è mica male,siamo là come forza... come li fai? tensione continua,con riassetto o con rest pause?

  6. #51
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    quoto kick, come minimo 10kg in più x8 reps dovresti alzare

  7. #52
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    renato trovo che tu sia troppo dogmatico (caratteristica purtroppo tipica di chi segue il BII/BIIO).
    premetto, io ho seguito McRobert per tanto tempo... con risultati magari non eccezzionali (ma quello più per colpa mia direi) ma sicuramente soddisfacenti... ho letto, sia Brawn che Oltre e pure BigBench... quindi ti posso assicurare che non ho affatto un'opinione negativa del BII o di McRobert anzi...

    la questione principe è come sempre la soggettività individuale, che non vuol dire hanno ragione tutti, volemose bene... nel caso specifico vuol dire che McRobert in genere funziona... e si adatta molto molto bene a determinate condizioni di allenamento, generalmente limite, poco tempo, poca attrezzatura, condizioni di vita fisicamente stressanti... in queste condizioni il BII consente un'aumento di peso e carichi, modesto ma continuo nel tempo, che è già un risultato interessante per una persona in quelle condizioni.
    questo però non va ne generalizzato, ne tanto meno dogmatizzato, perchè anche McRobert non sempre ci imbrocca. con condizioni più agevoli frequenze di allenamento maggiori, protocolli più vari, modulati e diversificati, danno ottimi risultati, anche decisamente superiori a quelli di McRobert (non a caso chi fa sport professionisticamente, e quindi è in condizioni di allenamento agevolate, non sia allena col BII). e qui entra in gioco la grandissima utilità del forum, cioè il confronto con gli altri e l'adattamento (che può avere forme più o meno radicali) dei dettami di McRobert alle proprie condizioni.

    un esempio su tutti... lo stacco a 20 ripetizioni... nonostante tutto quello che si possa dire è assolutamente vero che non è un gran cosa fare lo stacco a così alte ripetizioni... i carichi sono più bassi di quello che potrebbero essere, la tecnica anche rispetto a un numero di ripetizioni più ridotto è molto più precaria... non che non si riescano ad usare bei pesi o buona tecnica, semplicemente in altri modi si più usare di più e meglio.
    che differenza c'è tra stacco in 1x20 rest pause o stacco in 20x1? bhe è decisamente poca... eppure stai lavorando con una sola ripetizione... e a questo punto il giochino è facile ( e in realtà tratto e molto meglio spiegato in un articolo di IronPaolo) per cui al posto che difendere l'1x20 a spada tratta, dal forum puoi imparare che lavorare con lo stacco a ripetizioni più basse è meglio, e senza stravolgere particolarmente quello che dice McRobert, sostituirlo con un 10x2, o un 7x3, un 4x5...

    quindi renato, secondo me (e cmq è lampante dal post iniziale) parti troppo prevenuto verso un portale che può darti tanto, senza per forza abbandonare la via di McRobert. se non sei qua solo per fare proseliti puoi imparare e migliorare molto, solo appunto non fare quadrato e confrontati con gli altri...

  8. #53
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    non alzi manco i 170,senti ammè...non hai feeling coi pesoni... se stacchi sempre ad alte rep...
    cmq 134kgx8 non è mica male,siamo là come forza... come li fai? tensione continua,con riassetto o con rest pause?
    Ne tiravo 154kg quando facevo 115x8, cmq appena faccio il massimale ti posto un video... Non ho feeling coi pesoni? Ho fatto il BIIO dove che dir se ne voglia usi il molti meso il 90% del max e in alcuni anche il 110% facendo solo delle negative... Cmq se lo dici tu che nn ho feeling ci credo. Detto questo mi sarebbe interessato di piu' che rispondessi ai precedenti post e nn ha questo...

  9. #54
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MYO Visualizza Messaggio
    ho spiegato male,facendo un elevato numero di ripetizioni con aumenti leggeri si abitua il corpo a tale movimento e impara come doversi muovere in tale necessita'....
    lo stacco e soprattutto lo strappo meglio si esegue, piu' si puo aumentare il carico perche il mente-corpo sa cosa dover fare, grazie al continuo ripetersi delle ripetizioni...
    in poche parole il sistema nervoso recluta i muscoli necessari al movimento perchè abituato a farlo....
    cito il mio caso, non potendo parlare per altri, che è solo UN caso perciò non voglio trarre conclusioni generali (che tra le altre cose non mi permetto di fare visto il mio niubbismo in materia)...

    io (con i miei carichi modestissimi) in stacco e squat già all'8a rip perdo e parecchio fluidità e precisione. nello stacco poi all'8a sto allenando gli avambracci e non certo nè la schiena ne tantomeno le gambe perchè significa mettere un carico che non sento.

    ogni tanto leggendo qua e la leggo di "casi" di atleti che si allenano con numeri di ripetizioni assurde ottenendo risultati mostruosi... però manca sempre il "prima" rispetto a questi allenamenti eccezionali. mai sentito di nessuno che fin dal primo giorno parte chessò con 1x20 di stacco e guadagna chili e chili (sia in muscoli che in carico), sempre di atleti avanzati di cui, appunto mi manca il prima

    cmq, quel che volevo dire è che personalmente avevo (ed ho) una esecuzione stentata ad esempio dello squat, ma il passaggio da "inguardabile" a "stentata" l'ho fatto si facendo molte rep, ma frazionate nei giorni facendo 8x3 due volte settimana piuttosto che 2x24 un giorno solo. ora io non sono un'esperto di fisiologia umana, ma direi a logica che il corpo (inteso come SNC) si adatta a stimoli ripetuti indipendentemente dal volume del singolo sforzo. come dire: il movimento il corpo lo apprende (per assurdo) piu facendolo ad esempio 3 rip di squat 7 gg su 7 piuttosto che 21 un solo giorno a settimana. soprattutto lo apprende se la "resistenza" cui opporsi è significativa (prinicipio di efficienza) altrimenti si concentra in un unico sforzo non percepito come "limite" a cui dunque non è necessario adattarsi (principio di efficacia). quando facevo nuoto (o quando correvo per il triathlon) il mio corpo non si adattava certo a fare prestazioni "eccezionali" come una mezza maratona o un lungo di 3000m in vasca, si adattava ad esempio incrementando la soglia anaerobica con ripetizioni "ripetute" piu giorni vicino alla soglia... ovvero, non ti alleni alla maratona facendo la maratona, ma facendo (e migliorando) piuttoso i 10.000 4 volte a settimana

    non ricordo dove ho letto che il riferimento al concetto dei microcarichi parte addiriruttura dalla Grecia dove (non ricordo il nome sorry) si cita di quel tale che comincio da bambino a sollevare il vitellino nato assieme a lui tutti i giorni finchè crescendo sollevava il toro che quel vitellino nel frattempo era diventato. ecco secondo me questa storia è male interpretata... non è una "parabola" sui microcarichi ma sul movimento ripetuto e l'efficienza dello stesso

    vabbè ho scritto un sacco e spero si sia capito quel che volevo dire ^^

  10. #55
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    in alcuni anche il 110% facendo solo delle negative...
    Spero tu ci stia pigliando per il culo..voglio vederti fare una negativa nello stacco..e poi spiegami l'utilità su...

  11. #56
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Spero tu ci stia pigliando per il culo..voglio vederti fare una negativa nello stacco..e poi spiegami l'utilità su...
    Difatti generalizzavo, è ovvio che nello stacco nn bisognava farle ma erano da eseguire solo nelle distensioni su panca e lento avanti e squat.. Quello a cui servono dovresti/dovreste saperlo dal momento che conoscete tutti i "metodi" di intensificazione per guadagnare forza e stressare maggiormente l snc... Cmq mi sembra che sei tu che prenda un per i fondelli è nn rispondi a post piu' significativi, aggirandoli rispondendo a quelli marginali... Ma ovviamente è solo una mia imprenssione..

  12. #57
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Spero tu ci stia pigliando per il culo..voglio vederti fare una negativa nello stacco..e poi spiegami l'utilità su...
    Tra le altre cose nn hai nemmeno colto il perchè ho scrtto questo... Non siamo quà a discutere se una negativa è necessaria o meno... Preferirei mi rispondessi sul fatto che si puo' aumentare forza (secondo te no) anche con 8reps, sono curioso del perchè nn si possa...

  13. #58
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Innanzitutto c'è da distinguare il tipo di forza che ti interessa.

    Se sei un bber ti interessa migliorare sulle 6RM o 8RM (ad esempio) mentre per un pl, che io sono, mi interessa aumentare la forza nell'1RM cioè nel movimento da gara.

    La forza che interessa ad un pl è la FORZA MASSIMALE che non ha niente a che vedere sul fatto di migliorare in funzione di 6RM o 8RM. Se io miglioro il mio massimale di 5kg non è detto che poi sia aumentato il mio 6RM.

    Se tu esegui stacchi a 8 reps, innanzitutto non stimoli la forza dato che questa deve essere stimolata ALMENO all'80-85% del massimale, ma inoltre non utilizzi un carico PESANTE, cioè non sei allenato a gestire carichi considerevoli come diceva appunto kick prima.

    Se tu col tuo carico con cui fai 8 reps la settimana successiva riesci a fare anche 10 reps dove sta scritto che è migliorato il tuo massimale? Avrai migliorato l'efficienza neurale ma di certo non la forza massimale.

    Sperimenta e poi fammi sapere, spero di essere stato in chiaro, in caso non lo fossi ti prego di porgermi un'altra domanda.
    Ultima modifica di Nemintek; 22-03-2008 alle 11:34 PM

  14. #59
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Ne tiravo 154kg quando facevo 115x8, cmq appena faccio il massimale ti posto un video... Non ho feeling coi pesoni? Ho fatto il BIIO dove che dir se ne voglia usi il molti meso il 90% del max e in alcuni anche il 110% facendo solo delle negative... Cmq se lo dici tu che nn ho feeling ci credo. Detto questo mi sarebbe interessato di piu' che rispondessi ai precedenti post e nn ha questo...
    115x8 e 154kg di massimale?
    allora vai a fare PL,hai il SNC di una ferrari, per il bb non sei tagliato

  15. #60
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Allora se tu fai PL capisco la tua filosofia e il tuo ragionamento nn fà una piega quello che voglio farti capire è che il mio allenamento per lo stacco è di 3x8-6-4 a carico costante (e nn un 3x8) e che ogni allenamento aumento il carico di 2/3kg (sul totale) di conseguenza se aumento il carico vuol dire che qualcosa è migliorato:capacità snc/massa... Quindi a mio modo aumento anche io... Poi ti ripeto che il tuo ragionamento esposto sopra nn fà una piega se si vuole praticare PL (come ti avevo detto in un paio di post fà)...

Discussioni Simili

  1. plasmajet e il superpump 250
    Di Andreonevic nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-10-2011, 11:36 PM
  2. Allenarsi una volta a casa e una volta in palestra
    Di Fabry_78 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-10-2010, 08:36 PM
  3. Vendita PHARMA RAM COMPRESSE da 250 by VITAMON STORE
    Di Simrulez nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-10-2009, 06:54 PM
  4. pareri super pump 250 gasparri
    Di echodevillers nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-01-2009, 10:53 PM
  5. oO° 125 - 250 - MotoGP °Oo
    Di Call nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02-07-2008, 07:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home