Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: opinione..

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con glutammico..

    Non si tratta di gravi problemi...solo che, a mio avviso, bisognerebbe partire per la massa da una %bf più bassa...altrimenti quando avrai terminato la fase di massa sarai un bel po' in sovrappeso..
    Attualmente sei messo abbastanza bene a livello di %bf...non sei certo "tirato" ma stai messo benone...però secondo me, se intendi intraprendere una ipercalorica per la massa, bisognerebbe scendere ancora un po', almeno che si veda la "tartaruga" degli addominali..
    ok..
    ..ma la %bf cosa sarebbe?..è la percentuale grasso corporeo per caso?

    ..secondo te a questo punto cosa dovrei variare nell'alimentazione?..calare ancora di carboidrati mi sembra eccessivo..o no?

    ..altra cosa..da quel che ho capito,adesso dovrei fare un periodo di calo dei carboidrati x asciugarmi un po'..e poi iniziare una dieta ipercalorica x la massa iniziando ad assumere alte quatità di carboidrati..ma in questo modo non dimagrirei troppo,per poi riingrassare una volta iniziata la dieta x la massa?..non capisco
    grazie
    Ultima modifica di JonnyBravo; 15-03-2007 alle 11:06 AM

  2. #17
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JonnyBravo Visualizza Messaggio
    ok..
    ..ma la %bf cosa sarebbe?..è la percentuale grasso corporeo per caso?

    ..secondo te a questo punto cosa dovrei variare nell'alimentazione?..calare ancora di carboidrati mi sembra eccessivo..o no?

    ..altra cosa..da quel che ho capito,adesso dovrei fare un periodo di calo dei carboidrati x asciugarmi un po'..e poi iniziare una dieta ipercalorica x la massa iniziando ad assumere alte quatità di carboidrati..ma in questo modo non dimagrirei troppo,per poi riingrassare una volta iniziata la dieta x la massa?..non capisco
    grazie
    La %bf è la percentuale di grasso coproreo...
    A mio avviso non dovrebbe mai superare il 12%, oltre quel valore secondo me non si può più parlare di fisico atletico...Molti considerano come valore limite il 15%, ma oltre il 12% inizi ad avere la panza...ce lo vedi un atleta con la panza??

    Per dimagrire e definirsi non è necessario diminuire drasticamente i carbo, è sufficiente diminuire l'apporto calorico. La maggior parte delle persone raggiunge risultati migliori diminuendo i carbo, ma non è per tutti così...La cosa fondamentale resta la diminuzione delle calorie: se diminuisci i carbo ma non le calorie non dimagrisci...

    Per come è impostata, la tua dieta può già definirsi una "low carb"...resta da vedere se il contenuto calorico è adatto al dimagrimento; per verificarlo prova a tenere questa dieta per un po' di giorni: se il peso cala di circa 500gr a settimana va bene per il dimagrimento; se resta uguale significa che corrisponde al tuo fabbisogno calorico, per cui devi ridurre le calorie. Se riduci ulteriormente i carbo fino a meno di 50gr fai una ketogenica; se preferisci invece ridurre i grassi resta comunque una low carb...vedi tu..anche in base ai tuoi gusti personali.

    Per il fatto dell'alternanza di periodi di massa e periodi di definizione ci sono diverse "scuole di pensiero". Io, personalmente, sono sfavorevole alle diete ipercaloriche per la massa perchè inevitabilmente si ingrassa, e il continuo ingrassare-dimagrire provoca danni alla salute...Si può benissimo crescere anche senza una dieta ipercalorica e soltanto con l'allenamento, altrimenti non si spiegherebbe perchè molti alteti di sport diversi dal BBing sviluppino rilevanti masse muscolari pur senza intraprendere una dieta ipercalorica. Comunque, se proprio si vuole intraprendere questa strada, il mio consiglio è di partire da una %bf ben sotto al 10%...

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    La %bf è la percentuale di grasso coproreo...
    A mio avviso non dovrebbe mai superare il 12%, oltre quel valore secondo me non si può più parlare di fisico atletico...Molti considerano come valore limite il 15%, ma oltre il 12% inizi ad avere la panza...ce lo vedi un atleta con la panza??

    Per dimagrire e definirsi non è necessario diminuire drasticamente i carbo, è sufficiente diminuire l'apporto calorico. La maggior parte delle persone raggiunge risultati migliori diminuendo i carbo, ma non è per tutti così...La cosa fondamentale resta la diminuzione delle calorie: se diminuisci i carbo ma non le calorie non dimagrisci...

    Per come è impostata, la tua dieta può già definirsi una "low carb"...resta da vedere se il contenuto calorico è adatto al dimagrimento; per verificarlo prova a tenere questa dieta per un po' di giorni: se il peso cala di circa 500gr a settimana va bene per il dimagrimento; se resta uguale significa che corrisponde al tuo fabbisogno calorico, per cui devi ridurre le calorie. Se riduci ulteriormente i carbo fino a meno di 50gr fai una ketogenica; se preferisci invece ridurre i grassi resta comunque una low carb...vedi tu..anche in base ai tuoi gusti personali.

    Per il fatto dell'alternanza di periodi di massa e periodi di definizione ci sono diverse "scuole di pensiero". Io, personalmente, sono sfavorevole alle diete ipercaloriche per la massa perchè inevitabilmente si ingrassa, e il continuo ingrassare-dimagrire provoca danni alla salute...Si può benissimo crescere anche senza una dieta ipercalorica e soltanto con l'allenamento, altrimenti non si spiegherebbe perchè molti alteti di sport diversi dal BBing sviluppino rilevanti masse muscolari pur senza intraprendere una dieta ipercalorica. Comunque, se proprio si vuole intraprendere questa strada, il mio consiglio è di partire da una %bf ben sotto al 10%...
    ..innanzi tutto grazie delle varie risposte dche mi stai dando dato che sei uno dei pochissimi o forse l'unico..

    ..dato che di carboidrati non ne sto' assumendo moltissimi,deduco che quel poco di pancetta che ho(dalla foto non si vede,ma dal vivo gli addominali sono riconoscibili) sia dovuto ad un apporto calorico troppo alto..ora dò' un'occhiata ai vari prodotti della mia alimentazione e mi faccio un'idea approssimativa delle calorie giornaliere..cosi' anche tu hai un'idea un po' piu' chiara della situazione(anche se dubito di assumerne moltissime poichè sono attento nell'alimentazione)..

    ..e cmq posso già diorti che l'aliemntazione critta la sto' seguendo da quasi 5mesi ed il peso è rimasto pressochè invariato..
    ..grazie..
    Ultima modifica di JonnyBravo; 15-03-2007 alle 04:11 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    39

    Predefinito

    ..ok,ho aggiunto un paio di paricolari(%BF e Kcal giornaliere) nella descrizione iniziale..ed ho rivisto leggermente le assunzioni di prot/carb/grassi in modo piu' preciso..coem sospettavo l'apporto calorico giornaliero non è alto,quindi da cosa puo' essere dovuta quella %BF leggermente alta?
    ..aspetto le opinioni..
    ciao
    Ultima modifica di JonnyBravo; 15-03-2007 alle 05:49 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    1500 KCAL?? Sei sicuro?? E il peso non è cambiato?? Se è veramente così hai il metabolismo sotto ai piedi...

    Comunque, effettivamente la %bf è altina...come l'hai misurata? Secondo me sei anche a un po' meno del 18%...Ad ogni modo, se intendi dimagrire, non c'è alternativa: devi creare un deficit calorico di 300-500 kcal al giorno: puoi farlo o modificando la dieta o aumentando l'attività fisica...per esempio, potresti inserire come attività aerobica la corsa: per ricavare approssimativamente le calorie che bruci con la corsa usi la formula km*tuo peso*0,9...

    Ricontrolla le kcal totali...mi sembra quasi impossibile che mantieni il tuo peso con solo 1500 kcal...io che peso 50 kg li mantengo con 1700 nei giorni di riposo...

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    1500 KCAL?? Sei sicuro?? E il peso non è cambiato?? Se è veramente così hai il metabolismo sotto ai piedi...

    Comunque, effettivamente la %bf è altina...come l'hai misurata? Secondo me sei anche a un po' meno del 18%...Ad ogni modo, se intendi dimagrire, non c'è alternativa: devi creare un deficit calorico di 300-500 kcal al giorno: puoi farlo o modificando la dieta o aumentando l'attività fisica...per esempio, potresti inserire come attività aerobica la corsa: per ricavare approssimativamente le calorie che bruci con la corsa usi la formula km*tuo peso*0,9...

    Ricontrolla le kcal totali...mi sembra quasi impossibile che mantieni il tuo peso con solo 1500 kcal...io che peso 50 kg li mantengo con 1700 nei giorni di riposo...
    ..si in effetti pare strano anche a me che siano solo 1500kcal,ma dai calcoli che ho fatto sull'alimentazione escono quelli..bho!?

    ..il calcolo della massa grassa è approssimativo,l'ho fatto con una tabella di un libro di BB..cmq piu' o meno dovrebbe essere quella 17/18%circa..

    ..ora faccio unn mesetto abbassando i carboidrati i grassi e poi inizio massa.
    ciao

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Se posso consigliarti, io farei così:

    - prova a mantenere la stessa quota calorica ma ad impostare una keto: cioè, riduci i carbo a 30-50gr ed aumenti i grassi...c'è il thread in evidenza con tutte le istruzioni dettagliate per la keto...
    - per arrivare ad una %bf buona dovrai necessariamente prolungarla oltre i 2 mesi...
    - fatti fare una plicometria per sapere la %bf; quelle tabelle non dicono un c***o

    Ma con quella quota calorica non perdevi peso neanche all'inizio? Oppure il peso si è stabilizzato dopo un po' di tempo?

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Se posso consigliarti, io farei così:

    - prova a mantenere la stessa quota calorica ma ad impostare una keto: cioè, riduci i carbo a 30-50gr ed aumenti i grassi...c'è il thread in evidenza con tutte le istruzioni dettagliate per la keto...
    - per arrivare ad una %bf buona dovrai necessariamente prolungarla oltre i 2 mesi...
    - fatti fare una plicometria per sapere la %bf; quelle tabelle non dicono un c***o

    Ma con quella quota calorica non perdevi peso neanche all'inizio? Oppure il peso si è stabilizzato dopo un po' di tempo?
    ..il mio peso è sempre stato stabile,naturalemtne aumentando sesibilmete ma roba di 2/3kg all'anno circa nell'arco degli ultimi 3 anni..solamente una annetto fà avevo avuto un balzo di 5kg circa nel giro di 6mesi,ma solo x' avevo iniziato una dieta come l'attuale,ma con piu' carbo al giorno..dieta che si poi rivelata un flop assoluto come pensavo,poichè mi ero solo gonfiato e nulla di piu'..quindi sono tornato alla dieta attuale.

    ciao

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    poca roba 3 kg l'anno ???????
    Se si aumentasse di 3 kg l'anno di massa magra sono quasi 10 kg in 3 anni .20 kg in 6-7 anni di sport
    Sai come cambia un corpo con 10 kg di massa magra in piu' ?
    Non lasciatevi confondere dalla distinzione massa grassa ( che e' quasi reale) e massa magra ...che non lo e' ...organi ossa cervello...acqua ..ci sono sempre ,il peso di questi non aumenta ..quello che aumenta in caso di incremento di massa magra e' la muscolatura...quanto pensi pesi attualmente la tua muscolatura ?? aumentarla di 10-15 kg vuol dire aumentarla percentualmente in modo mostruoso
    Ultima modifica di glutammico; 16-03-2007 alle 04:24 PM Motivo: " orani in organi"

  10. #25
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    poca roba 3 kg l'anno ???????
    Se si aumentasse di 3 kg l'anno di massa magra sono quasi 10 kg in 3 anni .20 kg in 6-7 anni di sport
    Sai come cambia un corpo con 10 kg di massa magra in piu' ?
    Non lasciatevi confondere dalla distinzione massa grassa ( che e' quasi reale) e massa magra ...che non lo e' ...organi ossa cervello...acqua ..ci sono sempre ,il peso di questi non aumenta ..quello che aumenta in caso di incremento di massa magra e' la muscolatura...quanto pensi pesi attualmente la tua muscolatura ?? aumentarla di 10-15 kg vuol dire aumentarla percentualmente in modo mostruoso
    Infatti nessuno ha detto che fossero 3 kg di massa magra

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    poca roba 3 kg l'anno ???????
    Se si aumentasse di 3 kg l'anno di massa magra sono quasi 10 kg in 3 anni .20 kg in 6-7 anni di sport
    Sai come cambia un corpo con 10 kg di massa magra in piu' ?
    Non lasciatevi confondere dalla distinzione massa grassa ( che e' quasi reale) e massa magra ...che non lo e' ...organi ossa cervello...acqua ..ci sono sempre ,il peso di questi non aumenta ..quello che aumenta in caso di incremento di massa magra e' la muscolatura...quanto pensi pesi attualmente la tua muscolatura ?? aumentarla di 10-15 kg vuol dire aumentarla percentualmente in modo mostruoso
    ..3 anni fà pesavo 8/9 kg in meno di adesso(57/58 contro i 65/66 attuali)..e la massa grassa che avevo è piu' o meno come l'attuale(ho solo un filo di pancetta,roba che la tolgo in 6 mesi di addominali tirati se voglio)..guardando le vecchie foto infatti,.il cambiameto grosso che ho avuto lo noto nella muscolatura(petorali,gambe,dorsali,braccia,larghez za spalle).
    ciao

  12. #27
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    39

    Predefinito

    ..poi ovviamente non saranno stati tutti di massa magra..ma credo un 80/85% cmq.
    Ciao

  13. #28
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Infatti nessuno ha detto che fossero 3 kg di massa magra

    si certo ...l'ho dato( magari erroneamente) per scontato .
    Ma era per dire ..che a volte ci si aspetta di diventare un "bodybuilder" e pretendere di mettere 10 kg di massa in 10 mesi di palestra e non si ragiona a lungo termine .

Discussioni Simili

  1. Datemi un opinione su questa scheda
    Di Start nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 165
    Ultimo Messaggio: 02-06-2007, 07:57 PM
  2. Opinione
    Di braveguy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-02-2005, 04:34 PM
  3. Fatemi nero!!!Opinione dieta
    Di GOLD'S GYM nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-06-2004, 01:09 PM
  4. Per Sajan (e chi vuol partecipare): opinione sull'aerobica
    Di Fbi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 01-06-2004, 09:20 PM
  5. AGLI ESPERTI: sincera opinione su programma di allenamento
    Di nottepazza nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-01-2004, 10:08 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home