Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: Rematore con bilancere..commenti??

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Ma cosa cambia se al posto di salire sfiorando le gambe, porto il bilanciere al petto? Lavora più il trapezio???
    Quale esecuzione mi consigliate?

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    consiglio di alternare prese,ampiezza e angolazione del busto.
    nella supina a 45° con portata al basso ventri carica una madonna, anche + della panca

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Si a 45° con una presa supina carichi davvero tanto, però scarichi il lavoro molto sul trapezio e meno sul gran rotondo

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    vero, ma una schiena massosa deve avere un gran bel trapezio (soprattutto la parte "bassa")

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    52

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    non le faccio per lo stesso motivo per cui non faccio lento dietro.
    costringono l'omero ad assumere una posizione di extrarotazione forzata e questo, su soggetti predisposti (dico così perchè c'è gente che fa lento dietro e trazioni dietro da anni senza problemi) può portare ad infortuni anche gravi sia articolari che muscolari.

    visto che il range di movimento del lento avanti e delle trazioni avanti è maggiore di quelli dietro e visto che si carica anche di + non ho motivo di cambiare.

    le trazioni dovresti alternarle tra di loro nei vari stili per variare lo stimolo sugli avambracci e sul bicipite onde evitare fastidiosi squilibri muscolari
    il rematore puoi farlo anche sempre e solo prono .. cmq anche le varianti con presa neutra e supina sono ottime.

    se nelle trazioni senti lavorare principalmente i bicipiti probabilmente le esegui male (strattoni troppo) e\o sei troppo debole di dorsali (quindi compensi così)
    per ovviare al problema:
    - non andare sempre a cedimento, mantieni del margine e cerca di tirare il petto in fuori + possibile (contraendo la schiena)
    - insersci il rematore per irrobustire i dorsali, avrai un transfer di forza anche sulle trazioni (nel tuo caso a maggior ragione visto che ancora non sei un atleta avanzato)
    Tutto giusto... come hai detto dipende dal soggetto e dalle biomeccaniche, (io ad esempio le trazioni dietro le eseguo senza problemi mentre la military press dietro ogni tanto mi causa qualche contrattura), daccordo il range è più ampio su quelle dav. ma variare se non causa problemi è importante, dà uno stimolo diverso sia a livello muscolare che mentale. .Inoltre anche il rematore è un eser. altrettanto pericoloso, io direi che ognuno dovrebbe provare tutte le varianti alla sbarra, i rematori vari e trarne le conclusioni, magari alternandole con sessioni alla lat.mach. (in tutte le varianti)....SOLO PROVANDO SI CRESCE

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    il mio allenamento per il dorso:

    1) 5x5 trazioni pres larga in avanti appesantite

    2) 5x5 rematori con il bil

    Mi sono sempre trovato benissimo..da anni

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,779

    Predefinito

    Forse qualcuno non ha ancora capito che, eseguire la lat machine dietro è quanto di più insensato, dal punto di vista fisiologico, per il lavoro sul Gran Dorsale
    Quando si va a ricercare esercizi per il lavoro su di un muscolo specifico, bisogna accertarsi che questi lo facciano lavorare veramente

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Oggi test rematore bilancere!

    3 serie, una a bil. scarico (20kg) e altre 2 con 40kg (la prima a 90gradi presa prona, la seconda a 45 gradi presa supina)

    Ad esercizio appena terminato (solo nella variante a 90 gradi) ho sentito un leggero dolore alla bassa schiena. Probabilmente è un po'debole!

    Comunque carino, sento lavorare bene i dorsali

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,413

    Predefinito

    quando esegui questo esercizio devi tenere la schiena iperestesa.. altrimenti lo sforzo sulla zona lombare può essere elevato.

    stacchi il bilancere da terra e ti porti in posizione.. vai in dietro con il sedere flettendo le gambe in questo modo bilanci il peso.
    la sensazione deve essere quella di scaricare il peso del bilancere sui glutei e sui piedi.

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    se i carichi del rematore e dello stacco sono molto simili, bisogna fare attenzione per eviatre di stressare troppo la zona lombare.

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    82

    Felice

    Grazie per i consigli!
    Nei prossimi allenamenti mi impegnerò per trovare la postura giusta. E so che ci metterò un po' prima di trovare la via di mezzo tra:

    1) finire col§17 per terra
    2) sbattere ostinatamente il bilanciere contro le ginocchia

    ciao!!

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da templario81 Visualizza Messaggio
    D'accordo, vorrà dire che lo affiancherò alle trazioni in qualche sessione.
    Eseguirò l'esercizio senza paura (anche perchè mi metterò davvero spalle al muro )

    Ah, la presa? prona?
    prona nonostante Yates......con la supina si lavora troppo di biceps

    per le spalle al muro dipende tutto da chi hai in palestra

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    per evitare di gravare troppo sulla zona lombare , mi trovo bene a poggiare la fronte su qualcosa di stabile.

    Ossia : Gambe leggermente piegate quindi sedere abbastanza bassa
    schiena iperestesa con fronte alta poggiata contro il bordo superiore
    di una panca inclinata o altro

    In tal modo l'esecuzione è stabile e da manuale. In questo modo è chiaramente impossibile il cheating e quindi anche i conseguenti pericoli dondolii.

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,413

    Predefinito

    si ma scarichi peso sui muscoli del collo

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    279

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau Visualizza Messaggio
    per le spalle al muro dipende tutto da chi hai in palestra
    venite dove lavoro io, che ci penso io a farvi assistenza in sala pesi uhahuhauhuahauuha

Discussioni Simili

  1. Rematore con il bilancere
    Di carnera nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-03-2008, 09:38 AM
  2. rematore con bilancere o dorsy bar?
    Di bbuilder89 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-11-2007, 04:20 PM
  3. rematore con bilancere
    Di fabru nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-01-2006, 10:47 PM
  4. curl con bilancere o bilancere kambered
    Di andreazz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-03-2005, 10:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home