Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Rematore con bilancere..commenti??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,413

    Predefinito

    non le faccio per lo stesso motivo per cui non faccio lento dietro.
    costringono l'omero ad assumere una posizione di extrarotazione forzata e questo, su soggetti predisposti (dico così perchè c'è gente che fa lento dietro e trazioni dietro da anni senza problemi) può portare ad infortuni anche gravi sia articolari che muscolari.

    visto che il range di movimento del lento avanti e delle trazioni avanti è maggiore di quelli dietro e visto che si carica anche di + non ho motivo di cambiare.

    le trazioni dovresti alternarle tra di loro nei vari stili per variare lo stimolo sugli avambracci e sul bicipite onde evitare fastidiosi squilibri muscolari
    il rematore puoi farlo anche sempre e solo prono .. cmq anche le varianti con presa neutra e supina sono ottime.

    se nelle trazioni senti lavorare principalmente i bicipiti probabilmente le esegui male (strattoni troppo) e\o sei troppo debole di dorsali (quindi compensi così)
    per ovviare al problema:
    - non andare sempre a cedimento, mantieni del margine e cerca di tirare il petto in fuori + possibile (contraendo la schiena)
    - insersci il rematore per irrobustire i dorsali, avrai un transfer di forza anche sulle trazioni (nel tuo caso a maggior ragione visto che ancora non sei un atleta avanzato)

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Concordo, tra l'altro credo di essere particolarmente non predisposto alle trazioni/lento dietro..è un movimento assolutamente innaturale per me.

    Per quanto riguarda le trazioni avanti non saprei, non credo di strattonare visto che ultimamente le faccio con sovraccarico e se le eseguissi con troppo slancio il peso mi tirerebbe giù
    Forse il fatto di sentire poco il dorsale è un'impressione, faccio fatica a concentrarmi sul muscolo che lavora! Comunque butterò fuori il petto il più possibile..thanks!

    PS..non sono avanzato è vero, ma ce la metterò tutta per...avanzare!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    52

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    non le faccio per lo stesso motivo per cui non faccio lento dietro.
    costringono l'omero ad assumere una posizione di extrarotazione forzata e questo, su soggetti predisposti (dico così perchè c'è gente che fa lento dietro e trazioni dietro da anni senza problemi) può portare ad infortuni anche gravi sia articolari che muscolari.

    visto che il range di movimento del lento avanti e delle trazioni avanti è maggiore di quelli dietro e visto che si carica anche di + non ho motivo di cambiare.

    le trazioni dovresti alternarle tra di loro nei vari stili per variare lo stimolo sugli avambracci e sul bicipite onde evitare fastidiosi squilibri muscolari
    il rematore puoi farlo anche sempre e solo prono .. cmq anche le varianti con presa neutra e supina sono ottime.

    se nelle trazioni senti lavorare principalmente i bicipiti probabilmente le esegui male (strattoni troppo) e\o sei troppo debole di dorsali (quindi compensi così)
    per ovviare al problema:
    - non andare sempre a cedimento, mantieni del margine e cerca di tirare il petto in fuori + possibile (contraendo la schiena)
    - insersci il rematore per irrobustire i dorsali, avrai un transfer di forza anche sulle trazioni (nel tuo caso a maggior ragione visto che ancora non sei un atleta avanzato)
    Tutto giusto... come hai detto dipende dal soggetto e dalle biomeccaniche, (io ad esempio le trazioni dietro le eseguo senza problemi mentre la military press dietro ogni tanto mi causa qualche contrattura), daccordo il range è più ampio su quelle dav. ma variare se non causa problemi è importante, dà uno stimolo diverso sia a livello muscolare che mentale. .Inoltre anche il rematore è un eser. altrettanto pericoloso, io direi che ognuno dovrebbe provare tutte le varianti alla sbarra, i rematori vari e trarne le conclusioni, magari alternandole con sessioni alla lat.mach. (in tutte le varianti)....SOLO PROVANDO SI CRESCE

Discussioni Simili

  1. Rematore con il bilancere
    Di carnera nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-03-2008, 09:38 AM
  2. rematore con bilancere o dorsy bar?
    Di bbuilder89 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-11-2007, 04:20 PM
  3. rematore con bilancere
    Di fabru nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-01-2006, 10:47 PM
  4. curl con bilancere o bilancere kambered
    Di andreazz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-03-2005, 10:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home