Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Scheda d'allenamento

  1. #16
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Scusa Fifty, ma il piramidale falso non porta necessariamente a cedimento, basta saperlo dosare e conservarsi 1/2 reps ogni serie..

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Secondo voi il rematore va bene anche con i manubri?
    Avrei intenzione di farlo su panca piana (prono chiaramente) con i manubri..
    Fifty di recupero faccio 90-120 secondi tra una serie e l'altra..
    Cmq mi hanno sempre consigliato di fare prima i tricipiti e poi i bicipiti perchè il bicipite si contrae meglio dopo aver allenato il tricipite (non ne ho le prove scientifiche)..
    Infatti faccio un falso piramidale nei fondamentali poi delle serie più leggere ma ben controllate negli esercizi di isolamento.
    Esempio distensioni su panca inclinata 10-8-6 con 34kg cercando l'intensità e poi 3 serie da 10 di croci su inclinata con un carico leggero ma fatto in modo da isolare bene il muscolo..

  3. #18
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    Scusa Fifty, ma il piramidale falso non porta necessariamente a cedimento, basta saperlo dosare e conservarsi 1/2 reps ogni serie..
    ma il falso piramidale non implica di per sè che le serie vengano sparate subito alla morte? proprio per contenere il numero delle serie, in accordo con le teorie di allenamento abbreviato...

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Dipende dal tipo di allenamento che fai, nel minibiio si usa così, in altri casi no..

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    Dipende dal tipo di allenamento che fai, nel minibiio si usa così, in altri casi no..
    quindi diciamo che se sono previsti altri esercizi x lo stesso muscolo oltre al falso piramidale, è meglio tenersi un po' di buffer

  6. #21
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Cmq mi hanno sempre consigliato di fare prima i tricipiti e poi i bicipiti perchè il bicipite si contrae meglio dopo aver allenato il tricipite (non ne ho le prove scientifiche)..

    Direi che è esattamente il contrario

    Per Impreza- Nel falso piramidale direi che è fondamentale andare a cedimento altrimenti non ci sarebbe motivo, con un recupero abbastanza ampio ridurre le rip. salvo lavorare con buffer programmati, ma sinceramente non mi sembra il caso in questione.
    Comunque il "falso piramidale" è adottato nel B.I.I.O con rip. 8/6/4 prima serie target, la teoria si basa sul fatto che, se eseguiamo la prima serie a "tutta", il decremento delle ripetizioni è una cosa logica e consequenziale.

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Per Impreza- Nel falso piramidale direi che è fondamentale andare a cedimento altrimenti non ci sarebbe motivo, con un recupero abbastanza ampio ridurre le rip. salvo lavorare con buffer programmati, ma sinceramente non mi sembra il caso in questione.
    Comunque il "falso piramidale" è adottato nel B.I.I.O con rip. 8/6/4 prima serie target, la teoria si basa sul fatto che, se eseguiamo la prima serie a "tutta", il decremento delle ripetizioni è una cosa logica e consequenziale.
    Perfetto, è proprio quello che pensavo!

  8. #23
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    si avevo letto qualcosa sul biio o mini biio e l'utilizzo del falso, quello che uso io, invece, è sempre un falso ma si deve ricercare una sorta di cedimento "totale" dell'esercizio target e quindi,come dici tu,pianificare il buffer.... invece di fare il tipico 8/6/4 faccio 5/5/4/4 ad esempio,senza andare a cedimento, nemmeno nell'ultima serie..e comunque credo che il miglior compromesso sia falso+inverso tipo: 5/5/4 peso cost+ 8/10 peso decrescente, lo vedo come buon compromesso fra massa e incremento carichi....poi,come ogni cosa, va provata su se stessi, a me qualche risultato lo ha dato...

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Se allenassi i bicipiti il venerdi facendo le trazioni alla sbarra presa supina per 4serie dopo aver allenato il mercoledi il dorso (trazioni alla sbarra tergali 4 serie, vertical traction 3 serie 10-8-6 falso piramidale , pulley 3 serie 12-10-8 falso piramidale) secondo voi rischio di sovrallenare i dorsali?
    Grazie per le delucidazioni

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    cmq alla tua scheda manca il rematore... forse è anche per quello che i bicipiti nn crescono molto (il pulley manco lo considero...)

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Il problema non è la crescita dei bicipiti.. Volevo semplicemente sapere se rischio di sovrallenare i dorsali con questo allenamento..

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    ...nn so e sono curioso di sapere la risposta...

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    10-8-6 non è un FALSO piramidale, ma un piramidale classico.
    un falso piramidale è 6-8-10
    Scusa se mi intrometto, ma nel thread che ho aperto qualche giorno fà in merito all'allenamento con serie a reps costanti (vedi post https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=12296) asserivi che il mio allenamento (reps 8 - 6 - 4 con carico costante e cedimento ad ogni serie) era un falso piramidale....adesso scrivi che un falso piramidale è un falso piramidale è 6-8-10
    Opua

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Esempio di piramidale classico
    12 ripetizioni con 68kg
    10 ripetizioni con 74kg
    8 ripetizioni con 78kg

    Esempio di falso piramidale
    12 ripetizioni con 74kg
    10 ripetizioni con 74kg
    8 ripetizioni con 74kg

    Esempio di piramidale inverso
    8 ripetizioni con 80 kg
    10 ripetizioni con 74kg
    12 ripetizioni con 66 kg

    i carichi sono messi solo per dare un idea

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Opua
    cedimento ad ogni serie) era un falso piramidale....adesso scrivi che un falso piramidale è un falso piramidale è 6-8-10
    Opua
    infatti, e se avessi letto il resto dei post in questo thread lo sapresti, mi sono corretto, il mio è stato un errore di distrazione

Discussioni Simili

  1. Scheda Allenamento per allenamento domestico
    Di Francesco9696 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-01-2019, 11:52 PM
  2. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 06:56 PM
  3. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home