stavo dicendo proprio questo. ma se alleni lo stesso gruppo 3 volte a settimana devi tenere rip basse sennò non recuperi. e per quello sconsigliavo un allenamento del genere
stavo dicendo proprio questo. ma se alleni lo stesso gruppo 3 volte a settimana devi tenere rip basse sennò non recuperi. e per quello sconsigliavo un allenamento del genere
Io cercherei anche di non andare a cedimento, soprattutto sui graaaandi esercizi come stacco,squat e panca.....
Ne approfitto di questo thread per introdurmi a ringraziare per il benvenuto al forum.
Ho fatto fatica anch'io a superare i 90 di panca piana.
Forse sara' superfluo dirlo ma con una corretta alimentazione, integratori giusti al momento giusto ed un programma adatto puoi raggiungere dei buoni risultati. Per quanto riguarda il programma perche' non provi ad intensificare i pettorali allenandoli 2 giorni alla settimana in questo modo:
giorno 1: pettorali+spalle
giorno 2: schiena+bicipiti
giorno 3: riposo
giorno 4: pettorali+tricipiti
giorno 5: gambe
giorno 6: riposo
giorno 7: riposo
Il giorno 1 fai:
panca piana 5 x 12-10-6-6-8
Smith machine declinata 3 x 10-6-6
manubri su panca inclinata 3 x 8-8-12
flessioni alle parallele (dip) 3 x cedimento
peck-deck 3 x 10-10-10
Il giorno 4 fai:
panca inclinata 5 x 12-8-8-8-10
croci su panca piana: 3 x 10-10-10
cavi panca inclinata: 3 x 12-12-12
pushups: 2 x cedimento
non vedo proprio che senso abbia un programma del genere senza offesa eh... pec deck/smith machine/cavetti... ma che sono?
a questo punto se vuoi aumentare la piana conviene fare un programma di specializzazione... dividi l'allenamento in parte sup e inf e le alleni 2 volte a settimana. magari usi anche le scale x la piana (tipo poliquin) 7/5/3/7/5/3.... oppure fai un ciclo di forza ...quello che ti è + congeniale...
ma nn vedo che c'azzeccano le croci coi cavi con la panca.
scaricati un po' di programmi russi se vuoi fare forza "seriamente"... oppure leggi i diari di ironpaolo,somoja e roccia86
Figurati, pero' non capisco![]()
In teoria gli esercizi descritti dovrebbero coinvolgere tutte le parti del muscoli pettorali (superiori, inferiori)![]()
Senz'altro la panca inclinata con i cavi sembrava un po' ridicola pure a me![]()
Per favore puoi essere piu' specifico sul poliquin? Grazie.
ti rispondo meglio questo pomeriggio, ora devo studiare.
cmq in linea di massima se vai a vedere i diari dei nostri powerlifters non vedrai praticamente mai una macchina o un cavo se non nelle serie lattacide (x congestionare l'area... )
a dopo
cmq nella panca nn lavorano solo i pettorali ma anche i tricipiti, il deltoide anteriore , i dorsali e miliardi di muscoli stabilizzatori... devi capire qul'è il tuo punto debole e lavorarci sopra... potrebbero anche essere gli extra-rotatori della cuffia
Ma quando ricerchi la forza alleni il gesto, non il muscolo (è una conseguenza ma non è lo scopo dell'allenamento)...il "programma" che proponi non è malvagio come frequenza, ma, secondo me,è da rivedere il piramidale,ci sono troppi esercizi , quindi, è difficilmente recuperabile...salverei solo la piana,l'inclinata e le croci (anche Sheiko le consiglia,ma vanno inserite bene)Originariamente Scritto da Boromir
dopo 2 anni 6 ripetizioni con 45kg sono davvero pochine, deve esserci qlcs k non va.Originariamente Scritto da david222
1 - la prima regola è l'impegno e la costanza: devi allenarti con la volontà di voler migliorare!!
2 - gli esercizi che fai sono adatti? hai mai provato a cambiarli x vedere cosa succede o magari x ottenere qualche stimolo in +?
3 - la tua alimentazione è adatta? acquisisci le giuste quantità di pro e carbo?
4 - dormi almeno 7/8 ore a notte? Fai una vita regolare?
I fattori + importanti sono essenzialmente questi, rispettandoli non puoi che migliorare!![]()
In effetti, considerate le sue misure, la causa del problema di Davide222 puo’ essere altrove.
Per quanto riguarda il programma c’e’ una pausa di 2-3 giorni tra i due WO per i pettorali per consentire il recupero.
E’ comunque un programma a breve scadenza: 4-6 settimane al massimo.
Proprio perche’ con i pettorali lavori anche su spalle e tricipiti, questi due gruppi muscolari gli inserisci alternati nei medesimi giorni dei pettorali ma con delle routine piu’ leggere.
Per esempio nel giorno pettorali+spalle non farei nessun esercizio per i deltoidi frontali che sono gia’ stati sotto sforzo con la panca piana.
Dip e peck-deck alla fine del primo WO dovrebbero isolare i pettorali ed evitare il coinvolgimento dei tricipiti in modo da indurre i pettorali al cedimento.
Stesso principio per il secondo WO. Con croci e cavi dovresti isolare i pettorali dai tricipiti che comunque devi allenare subito dopo.
When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
Yeah, this battle is over, but the war has just begun.
la panca non migliora così. x prima cosa andrebbe imparata la tecnica giusta da zero. poi rinforzati gli stabilizzatori delle spalle (extrarotatori dell'omero) e poi andrebbe seguito un programma di forza 2/3 volte a settimana fatto apposta da gente che sa come si fa (vd. allenatori russi tipo Sheiko , Medveyev o americani tipo Tate... ) x almeno 3 settimane... poi si vedrà.
certamente con questo non intendo dire che debba seguire un west-side coniugato difficilissimo e pesantissimo... non fraintendetemi. ma una programmazione fatta decentemente e non " a caso" come quella di Boromir (pardon ma è quello che penso) si.
edit
Kickboxer_87: Intendi Dave Tate ed il suo metodo di massimo sforzo?
When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
Yeah, this battle is over, but the war has just begun.
si... x quello ho detto che programmi simili presi "alla lettera" sono ancora eccessivi
OK. Premesso che su tecnica di esecuzione e forma non si discute, cosa ne pensi di uno split del genere?
Giorno 1: panca piana + esercizi muscoli accessori (tricipiti, deltoidi, schiena)
Giorno 2: riposo
Giorno 3: gambe
Giorno 4: riposo
Giorno 5: panca piana + esercizi muscoli accessori
Giorno 6: riposo
Giorno 7: riposo
When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
Yeah, this battle is over, but the war has just begun.
Segnalibri