Le croci alla panca servirebbero per i pettorali interni?
Io quando compio la fase positiva (manubri in alto) non riesco a sentire l'interno del petto.
In quell'esercizio sento solo la parte più esterna durante la fase negativa.
Si tratta di una cosa soggettiva? O viene comunque sollecitata la parte interna ?
![]()
![]()



Rispondi Citando
Hai ragione Fifty, ma era per spiegarmi, poi l'ho pure scritto : "in modo che sia un movimento sincronizzato fra adduzione e intrarotazione .."
, per un chiarimento definitivo , si può affermare che l'extrarotazione dell'omero sia anche di competenza del pettorale e quindi le croci fatte in quel modo, cioè extrarotazione più adduzione siano più "complete" delle normali ??

Segnalibri