Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: gli stacchi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito gli stacchi

    salve ragazzi, è qualche anno che mi alleno ma ancora ho un dubbio da chiarire...
    premetto che ho già cercato nel forum ma una risposta chiara non l'ho trovata!

    dunque, secondo voi lo stacco da terra è un esercizio vero e proprio per la schiena? è chiaro che coinvolge molti muscoli, dai quadricipiti fino ai trapezi, ma per quel che riguarda i dorsali? ho letto che in molti lo considerano l'esercizio principe per questi muscoli, ma vorrei dei chiarimenti.
    ad es., se lo consideriamo un esercizio per i dorsali come lo inseriamo nella scheda, prima o dopo sbarra e rematori visto che affatica molto la presa?

    non sono alle prime armi, ormai stacco da terra anche 200kg, ma in questo momento vorrei provare una scheda con pochi esercizi e non sono sicuro che lo stacco alleni sufficientemente i dorsali, voi che ne dite?
    oggi mentre eseguivo il movimento sentivo i dorsali gonfi e pompati, ma vorrei qualche particolare in più! grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    scusa.. nn vorrei apparirti arrogante..
    ma stacchi con 200kg e nn sai se lavori bene con i dorsali?!

    la mia opinione (tieni conto che ancora a 200kg di stacco nn ci sono arrivato.. quindi sono un principiante)
    è che lo stacco da solo nn sia sufficiente a lavorare in modo soddisfacente i dorsali.
    i mezzi stacchi permettono di lavorare con + precisione questo gruppo.

    ad ogni modo lo stacco è un esercizio ottimo proprio xkè ha un effetto generale. e andrebbe utilizzato proprio al fine di sfruttare questa sua peculiarità.

    io lo inserisco all'inizio della seduta. ma il mio obiettivo è principalmente quello di aumentare i carichi, quindi questo esercizio ha la priorità su molti altri..
    ma nulla vieta di inserirlo in un'altra parte della seduta.

    se hai problemi di presa debole potresti prendere in considerazione la possibilta di inserire delle routines x il grip.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito

    in effetti è come dici... sento i dorsali lavorare ma non sono sicuro che quel movimento sia suficiente pr allenarli a dovere... inserire l'esercizio all'inizio della routine è stancante e mi toglierebbe forza per il resto

    in pratica il problema è che voglio effettuare due esercizi per gruppo muscolare, e non vorrei che, inserendo oltre alle trazioni alla sbarra e agli stacchi anche un rematore, il carico di lavoro diventasse eccessivo e mal recuperabile

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    non è irrecuperabile pensa che ronnie dice che sotto le 16 serie per gruppo è sottoallenamento... e non lo dice per sè lo dice per tutti...

    http://www.flexonline.com/train/33

    p.s. notare quando dice "I recommend that you train each bodypart twice a week"

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Scusa tanto mau ma secondo te questi campioni quante ore si allenano al giorno?Suddividono l'allenamento in mattina e sera tutti i giorni oppure hanno scoperto per così dire un metodo alternativo?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    loro son professionisti mica come noi comuni mortali...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    352

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    non è irrecuperabile pensa che ronnie dice che sotto le 16 serie per gruppo è sottoallenamento... e non lo dice per sè lo dice per tutti...

    http://www.flexonline.com/train/33

    p.s. notare quando dice "I recommend that you train each bodypart twice a week"
    lasciamo stare questi mostri che tra le altre 1000 cose si ingozzano di integratori dalla mattina alla sera, dormono, recuperano e non fanno la vita iperstressata del 99% di noi

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ma infatti nn ti ha mica detto di utilizzare lo stesso volume e tipo di allenamento che utilizzano loro! sarebbe da pazzi.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    352

    Predefinito

    ma sinceramente anch'io ho difficoltà con il capire gli stacchi e non so mai dove inserirli, infatti li faccio talvolta nel giorno che alleno le gambe, altre volte quando alleno la schiena, a seconda di quanto sono in forma...

    purtroppo però ho il vizio di farli come ultimo esercizio e spesso arrivo molto floscio e spompato per poterli sfruttare al massimo. Più che altro li considero il colpo di grazia della giornata, giusto per dire: "azz! oggi in palestra ho datto il max!" mentre sto andando a farmi la doccia con il fiatone e le lacrime agli occhi

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hes
    salve ragazzi, è qualche anno che mi alleno ma ancora ho un dubbio da chiarire...
    premetto che ho già cercato nel forum ma una risposta chiara non l'ho trovata!

    dunque, secondo voi lo stacco da terra è un esercizio vero e proprio per la schiena? è chiaro che coinvolge molti muscoli, dai quadricipiti fino ai trapezi, ma per quel che riguarda i dorsali? ho letto che in molti lo considerano l'esercizio principe per questi muscoli, ma vorrei dei chiarimenti.
    ad es., se lo consideriamo un esercizio per i dorsali come lo inseriamo nella scheda, prima o dopo sbarra e rematori visto che affatica molto la presa?

    non sono alle prime armi, ormai stacco da terra anche 200kg, ma in questo momento vorrei provare una scheda con pochi esercizi e non sono sicuro che lo stacco alleni sufficientemente i dorsali, voi che ne dite?
    oggi mentre eseguivo il movimento sentivo i dorsali gonfi e pompati, ma vorrei qualche particolare in più! grazie
    Se fai queste domande non ci arrivi neppure a 100 kg. Ultimamente leggo troppi carichi elevati rispetto a quello che si vede in palestra...secondo me qualcuno non ha idea di cosa significhi maneggiare pesi nell' ordine dei 200 kg...

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    352

    Predefinito

    io sollevo 140 kg utilizzando solo la contrazione del retto intestinale

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Infatti se sollevi 200kg di mezzi stacchi,vuol dire che nn hai bisogno davvero di nessun consiglio....anzi potresti darne di consigli.....

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito

    invece caro corvette riesco proprio a staccarli 200 kg, con un bilanciere carico di dischi da 20kg e partendo proprio dal basso
    comunque ti capisco dal momento che ho visto che in tanti fanno sparate tipo quel tipo di neanche 70 kg che se non sbaglio diceva di sollevare 120 kg alla panca per molte reps... ad ogni modo 200 kg di stacco non mi sembrano poi molti

    e poi scusa che domanda mai avrei fatto? ho solo chiesto se lo stacco allena sufficientemente i dorsali e se le parallele sono un valido sostituto della panca...
    anzi visto che da come parli e dal linguaggio tecnico che adotti nel tuo diario sembri un esperto, perchè non mi dai qualche suggerimento?

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Meno chiacchiere e più fatti ragazzi.

    Divertiamocci con i video, spero di non essere l' unico che posterà un video con i carichi che dichiara.

    Perchè non chiediamo al capo supremo di questo forum di creare uno spazio dove postare i nostri video, sicuramente il forum diventerà molto più interessante.

    Avremo come risultato meno civette che dicono che 200 kg. sono roba da fantascenza e sicuramente avremo meno gabibbo con la bocca grande che parlano di super carichi senza veramente avere l' idea di consa significhi.

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hes
    invece caro corvette riesco proprio a staccarli 200 kg, con un bilanciere carico di dischi da 20kg e partendo proprio dal basso
    comunque ti capisco dal momento che ho visto che in tanti fanno sparate tipo quel tipo di neanche 70 kg che se non sbaglio diceva di sollevare 120 kg alla panca per molte reps... ad ogni modo 200 kg di stacco non mi sembrano poi molti

    ?
    Hey guarda che stai parlando del mio amico trainer........attento a quello che dici!Qui se c'è uno che dice caxxate sei tu e non trainer!Li voglio proprio i vedere 200kg di stacco;e chiedi pure se sviluppa o no la schiena!
    per somoja: pensavo che le flessioni alle parallele con sovraccarico fossero un valido sostituto della panca...........perchè mi sbaglio?

Discussioni Simili

  1. Stacchi o mezzi stacchi per glutei e femorali?
    Di carloppio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-06-2008, 06:59 PM
  2. Stacchi o non stacchi?!
    Di Yal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-11-2007, 07:45 PM
  3. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  4. Dolori con gli stacchi...
    Di joker83 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-03-2005, 10:58 AM
  5. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home