Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: metodo arcaico

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,090

    Predefinito metodo arcaico

    ho messo vari metodi per la forza nei miei post da quelli classici basati sulle % , che sono forse i migliori in assoluto , ai metodi coniugati che pare diano grossi risultati ma sono adatti a chi ha già un livello di forza molto elevato ; in questo post vorrei ricordare un sistema antico , molto antico , che facevo nel '77 quando ho iniziato ad allenarmi ; è il sistema dei 24 movimenti ( o 24 ripetizioni ) ; credo risalga agli anni '50 anche se qualcuno diceva che Bob Hoffman ne fosse l' autore ( quindi anni '30-'40... )
    il sistema è semplicissimo e lo riporto non perchè sia seguito da qualche pazzo scatenato ma per informazione "storica" :

    si fa una full-body lunedì mercoledì venerdì ( all' epoca esisteva solo quella...)
    e si sceglie un esercizio per gruppo muscolare : si prende un peso che consente 3 ripetizioni e si cerca di fare 24 movimenti in totale con il minor numero di serie possibile man mano che si va avanti da un allenamento all' altro usando sempre lo stesso peso: chiaramente all' inizio per fare 24 reps totali occorreranno 8 serie quindi la tabella sarà del tipo 8x3 per esercizio ma appena riusciremo a fare 4 reps con lo stesso peso diventerà 6x4 : quando riusciremo a farne 6 , sempre con gli stessi kg , la tabella diventerà 4x6 ; quando riusciremo a farne 8 , sempre col peso costante esattamente lo stesso con cui abbiamo iniziato il ciclo ecco che l' allenamento sarà 3x8 per esercizio : in questo modo siamo partiti con tot kg che consentivano 3 reps e siamo arrivati a fare 8 reps con gli stessi kg di prima ; una volta arrivati a 3x8 l' allenamento seguente si aumenta il peso in modo da riportarsi a 3 reps e si ricomincia il ciclo : è un metodo arcaico che dava risultati ma poi i sistemi si sono raffinati e non vi consiglierei di provarlo...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    ma come ti sei permesso ad inaugurare la sezione?!!

    cmq grande mau, credo proprio che lo proverò questo metodo che mi hai suggerito!!

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    ho messo vari metodi per la forza nei miei post da quelli classici basati sulle % , che sono forse i migliori in assoluto , ai metodi coniugati che pare diano grossi risultati ma sono adatti a chi ha già un livello di forza molto elevato ; in questo post vorrei ricordare un sistema antico , molto antico , che facevo nel '77 quando ho iniziato ad allenarmi ; è il sistema dei 24 movimenti ( o 24 ripetizioni ) ; credo risalga agli anni '50 anche se qualcuno diceva che Bob Hoffman ne fosse l' autore ( quindi anni '30-'40... )
    il sistema è semplicissimo e lo riporto non perchè sia seguito da qualche pazzo scatenato ma per informazione "storica" :

    si fa una full-body lunedì mercoledì venerdì ( all' epoca esisteva solo quella...)
    e si sceglie un esercizio per gruppo muscolare : si prende un peso che consente 3 ripetizioni e si cerca di fare 24 movimenti in totale con il minor numero di serie possibile man mano che si va avanti da un allenamento all' altro usando sempre lo stesso peso: chiaramente all' inizio per fare 24 reps totali occorreranno 8 serie quindi la tabella sarà del tipo 8x3 per esercizio ma appena riusciremo a fare 4 reps con lo stesso peso diventerà 6x4 : quando riusciremo a farne 6 , sempre con gli stessi kg , la tabella diventerà 4x6 ; quando riusciremo a farne 8 , sempre col peso costante esattamente lo stesso con cui abbiamo iniziato il ciclo ecco che l' allenamento sarà 3x8 per esercizio : in questo modo siamo partiti con tot kg che consentivano 3 reps e siamo arrivati a fare 8 reps con gli stessi kg di prima ; una volta arrivati a 3x8 l' allenamento seguente si aumenta il peso in modo da riportarsi a 3 reps e si ricomincia il ciclo : è un metodo arcaico che dava risultati ma poi i sistemi si sono raffinati e non vi consiglierei di provarlo...
    un po'come faccio io in certi periodi,uso lo stesso peso,un max di 4 serie un minimo di 20 rip e lo stesso peso,su di me funziona

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,069

    Predefinito

    qunto tempo ci vuole mediamente per passere da un 3x8 a un 8x3 con lo stesso peso?
    puo rivelarsi un metodo efficace per ki ha una gamma poco vasta di pesi?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,090

    Predefinito

    è esattamente il contrario : devi passare da 8x3 a 3x8 con lo stesso peso e poi lo aumenti per riportarti a 3 ripetizioni ; cmq ci son metodi ben + moderni... quella è preistoria !

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,069

    Predefinito

    inendevo il contrario ineffetti...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    A me questi sistemi arcaici mi affascinano per la loro semplicità,e per la loro efficacia innegabile in assoluto.......al contrario dei sistemi moderni,complessi,snervanti,quasi si deve essere più dei matematici che dei sollevatori di pesi(cioè la matematica è la materia che più adoro,ma mi basta farla a scuola.... )......
    E poi secondo me,tra i risultati che si possono ottenere facendo magari quello qui sopra riportato da mau,e quelli che si ottengono con uno stracomplesso ciclo russo,o un westise di non facile applicazione non si discostano poì di molto.....
    Cioè la mia domanda è:vale la pena dannarsi con sistemi complessi e spesso nesnche troppo attuabili(e realistici)per un atleta che non sia un professionista(se fa il powerl.di professione allora è un'altra cosa....),quando con meno stress mentale(che già la vità te ne da non poco in se....),più semplicità in palestra si possono raggiungere quasi gli stessi risultati(se non gli stessi alla fine...... )??????

    Mau se hai qualche altro programma antico mostracelo........mi fanno impazzire!!!!

Discussioni Simili

  1. sondaggio metodo allenamento!
    Di smezzaz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-08-2004, 08:54 PM
  2. metodo 8x8 v.gironda
    Di ZANE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-07-2004, 10:33 AM
  3. Metodo assunzione creatina
    Di LucaR1 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-11-2003, 07:54 PM
  4. Metodo p.o.f.
    Di bruce nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-08-2003, 08:56 PM
  5. metodo di allenamento strano...
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-03-2003, 03:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home