
Originariamente Scritto da
Angelino87
Ti ringrazio Orepex, cerco di fare le cose per bene.
Riguardo alla tua domanda, la fesa di tacchino la prendo affettata, non in vascetta, mentre per petto di pollo, intendo petto di pollo cucinato in padella non in vascetta, di solito vario anche lo spuntino della mattina inserendo del petto di pollo cucinato, e inserisco a pranzo 100gr di tonno al naturale.
Anche la fesa di tacchino affettata non è granché
Sebbene quello che conta è raggiungere i macro prefissati a fine giornata, assumerli da fonti da qualità (a mio parere) è sempre la scelta più saggia
Sostituiscila con il petto, proprio come se fosse pollo
Il tonno è comodo, così come la fesa, ma ricordati dell'alto contenuto di sodio
L'alimentazione del bodybuilder ( o aspirante tale) deve tenere conto di tutti i principi della sana e corretta alimentazione
Limitare zucchero e sale è sempre una scelta saggia!
Di solito consumo pasta integrale, e vario con riso del riso blasmati o con del farro, per quanto riguarda i wasa per variare, ognitanto mi consigli di inserire i legumi a cena nei gioni off e le patate magari nei gioni on?
Ottima scelta il basmati!
E' un riso a basso indice glicemico. Puoi alternalo con il riso nero venere o con quello rosso integrale
Esistono altri cereali oltre al farro: segale, orzo, quinoa etc etc. Google ti aiuterà nella ricerca
Ricorda che il concetto di indice glicemico perde importanza quando il pasto è ricco di carboidrati.
I legumi nei giorni off per il basso IG vanno bene.
Per le patate non ti fermare al primo bustone che vedi. Esistono anche quelle americane, quelle viola, quelle a pasta arancione etc etc
Come proteine prediligo carni bianche, petto di pollo, di tacchino, oppure pesce, salmone, tonno, la carne rossa di solito la consumo massimo 1 o 2 volte alle settimana.
Il salmone fresco lascialo al banco frigo. E' ricco di grassi saturi e privo di omega 3 per via dell'alimentazione innaturale a cui è costretto negli allenamenti intensivi
Compra quello selvaggio dell' alaska. Lo vendono solo surgelato
Per il tonno in scatola mi sono espresso prima, mentre per quello fresco ahimè devo darti una spiacevole notizia. A causa dell'alto tasso di inquinamento dei mari, i pesci predatori possono presentare metalli pesanti ( mercurio ) all' interno delle carni.
E' preferibile consumare pesci di piccola dimensione per due motivi:
- Vivono meno e quindi stanno meno a contatto con i metalli dispersi nell'acqua
- Non si nutrono di pesci già contaminati
Orientati nell'acquisto verso il pesce azzurro o quello di medie dimensioni
Tu quando mi consiglieresti di inserire le porizioni di frutta? negli spuntini? e che tipo di frutta andrebbe meglio? magari una mela da accoppiare con dei wasa per raggiungere i carboidrati prefissati?
Guarda, io la consumerei al mattino
Frutta, yogurt greco e un filo di miele sono il top ( fai un viaggio in Grecia e poi mi dici)
Il fruttosio è un particolare tipo di zucchero a basso IG. Ha un metabolismo epatico e per tale motivo sarebbe funzionale assumerlo quando le scorte sono basse, come la mattina appena svegli
Inoltre, consumare a colazione frutta al posto dei cereali ( avena nel tuo caso) è il primo passo per migliorare la flessibilità metabolica. In futuro potrai farla anche senza carboidrati, con solo proteine e grassi
Per quanto riguarda l'alternare di mandorle e noci avevo gia pensato di farlo
Per il prenanna con il parmigiano, potrei farlo solo con quello eliminando le mandorle essendo il parmigiano ricco di grassi?
Oppure potrei inserire mandorle e dei fiocchi di latte light?
Certo, se consumi il parmigiano niente mandorle
I fiocchi di latte non sono un prodotto di qualità
Quindi per la colazione mi consigli di sostituire il latte e le whey con lo yogurt greco parzialemnte scremato al 2%? Avevo pensato di sostituire le whey e il latte inserendo 250gr di albume con un rosso, che ne pensi?
Si beh certo
Se preferisci l'albume con un tuorlo va bene cmq
Unico appunto: le uova comprale biologiche. Le fonti di grassi è importante che siano di qualità per una questione di bilanciamento omega 3-6
Segnalibri