Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Allenamento a casa: quale scheda e quali attrezzature?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    16

    Predefinito Allenamento a casa: quale scheda e quali attrezzature?

    Salve a tutti, sono nuovo del Forum.
    Mi scuso se sono stati aperti tanti topic simili a questo, però come si sa, ogni situazione ha una propria storia...e spero che voi possiate aiutarmi.
    Cercherò di farla più breve possibile.
    Sono un ragazzo, ho 25 anni e sono in condizioni "fisiche" disastrose: sono "alto" 170cm e peso 50kg. Premetto che per adesso ho fatto tutti gli esami del caso, per sapere se la mia infima magrezza sia dovuta ad un problema di forza maggiore, ma a quanto pare il tutto è nella norma.
    Sono andato dunque in palestra sperando di poter salvare il salvabile, purtroppo però dopo tre mesi ho dovuto interrompere per problemi familiari.
    Ma non voglio darmi per vinto, per quanto non sia molto consigliabile per i novelli, vorrei proseguire a casa...Ovviamente per quello che lo spazio mi consente di fare.
    Non ho molto spazio, sia ben chiaro, quindi una palestra multifunzione non saprei dove montarla, ma manubri e panche (possibilmente quelle ripieghevoli che si mettono sotto al letto) posso tranquillamente acquistarle.
    Mi chiedevo se è possibile avere una "piccola" scheda di allenamento abbinata agli attrezzi da comprare. I manubri e i dischi in ghisa sono un "must", idem la panca (ma non saprei di precisione quale). Ma poi ?
    Avete suggerimenti a riguardo? Attrezzi come AB Rocket e roba simile possono essermi d'aiuto?
    Voi non sapete quanto stia soffrendo psicologicamente, ho il morale a terra: figuratevi che anche d'estate cerco quasi sempre di andare in giro con le maniche lunghe perchè mi vergogno dei miei polsi così magri, evito di andare al mare, quando vedo ragazzi con magliette aderenti o camicie sbottonate mi sento a disagio e penso "con questi fior fiori di ragazzi, perchè le ragazze dovrebbero guardare me?"

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,762

    Predefinito

    Ciao atlantis.
    La prima cosa da fare, nel tuo caso, è partire dall'inizio e cioè metabolizzare le basi.

    Quindi comincia a leggere le discussioni in evidenza nelle varie sezioni del forum (sotto la mia firma trovi alcuni argomenti divisi per argomento).

    Dovrai seguire in modo regolare un piano alimentare per dare al tuo organismo quel surplus energetico di cui evidentemente hai bisogno e cominciare ad allenarti con metodo.

    Comincia da qui https://www.bbhomepage.com/forum/pro...petizioni.html.

    Buon lavoro.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    Intanto bravo e benvenuto. Premesso che una ragazza non guarda solo il fisico (che conta parecchio sicuramente), io sono attratto per esempio dalla VOLONTÀ. La maledetta, fottuta volontà di migliorarsi. In qualsiasi campo. La volontà di imporre al corpo il proprio comando. Quindi stai sempre " a palle alzate", come ebbe modo di dirmi mia madre LOL. Comincia in effetti a leggere. Calcola il tuo metabolismo basale per cominciare a determinare un surplus calorico.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    ciao Atlanto, mi verrebbe da ride che in casa prima compri l'attrezzatura POI in base a quella decidi che esercizi fare. fortunatamente la maggiorparte delle panche ad oggi sono pieghevoli,puoi trovare un buon compromesso tra usabilità e convenienza nei prodotti Weider,prova a googlare panca weider.
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Per prima cosa ringrazio tutti per la calorosa accoglienza.
    E' una sfida con me stesso, non posso continuare a 25 anni ad avere un fisico da bambino di 13 anni, ho sempre dato precedenza allo studio, al volontariato ed altro.... Non ho mai pensato a me, al mio corpo....

    In palestra mi sono trovato così-così.... Ora, a parte i problemi che mi hanno in qualche modo "costretto" a rinunciare ad andare in palestra, c'è da dire che non sempre si trovano personal trainers così ben disposti.... Il mio si avvicinava e diceva "Tutto ok morino? Bene prosegui così..." per poi andare dalla biondina che tonificava i glutei...

    Come ha detto Bigshow è strano che io prima compri l'attrezzatura e poi in base a quella determinare gli esercizi: ho la "scheda" vecchia della palestra...ma oramai non penso sia più utile visto che certi esercizi a casa non li posso fare, ad esempio il pectoral machine...Quindi devo fare in modo di poter allenare i pettorali con i manubri o ciò che posso comprare, considerando lo spazio in casa!

    Comunque darò un'occhiata ai link che mi avete proposto... Alla fine poi vi farò ullteriori domande sia sulla scheda che sugli attrezzi....

    Un grosso ringraziamento!

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Atlantis90 Visualizza Messaggio
    Per prima cosa ringrazio tutti per la calorosa accoglienza.
    E' una sfida con me stesso, non posso continuare a 25 anni ad avere un fisico da bambino di 13 anni, ho sempre dato precedenza allo studio, al volontariato ed altro.... Non ho mai pensato a me, al mio corpo....

    In palestra mi sono trovato così-così.... Ora, a parte i problemi che mi hanno in qualche modo "costretto" a rinunciare ad andare in palestra, c'è da dire che non sempre si trovano personal trainers così ben disposti.... Il mio si avvicinava e diceva "Tutto ok morino? Bene prosegui così..." per poi andare dalla biondina che tonificava i glutei...

    Come ha detto Bigshow è strano che io prima compri l'attrezzatura e poi in base a quella determinare gli esercizi: ho la "scheda" vecchia della palestra...ma oramai non penso sia più utile visto che certi esercizi a casa non li posso fare, ad esempio il pectoral machine...Quindi devo fare in modo di poter allenare i pettorali con i manubri o ciò che posso comprare, considerando lo spazio in casa!

    Comunque darò un'occhiata ai link che mi avete proposto... Alla fine poi vi farò ullteriori domande sia sulla scheda che sugli attrezzi....

    Un grosso ringraziamento!
    Ciao Atlantis!

    Bisogna partire dalle fondamenta e per le fondamenta ci vuole il rack!

    Dimmi un po', di quanto spazio e budget disponi per la home gym?

Discussioni Simili

  1. Scheda principianti, da fare a casa (senza particolari attrezzature)
    Di Mario.1992 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-01-2014, 02:48 PM
  2. Cambio Scheda e quali sono gli esercizi più dannosi?? (allenamenti in casa)
    Di Ricky.91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28-06-2013, 11:47 PM
  3. Vendo attrezzature per allenamento casalingo completo
    Di dondurito nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-11-2012, 06:26 PM
  4. Consiglio su scheda con limitate attrezzature
    Di enel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-09-2008, 12:02 PM
  5. Voglio diventare istruttore.. Quali corsi? quali federazioni??
    Di simone86house nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07-08-2007, 09:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home