Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: piastrelle antischock: vanno bene per lo stacco?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito piastrelle antischock: vanno bene per lo stacco?

    Oggi pomeriggio molto probabilmente vado a comprare queste piastrelle antishock (quindi antiurto):
    Leroy Merlin - Piastrella 50 x 50 cm Anti trauma Pavimenti in plastica e gomma

    Con i dischi da 20 raggiungo 21.5cm da terra(1cm in meno del regolamentare),ma non penso ci sia questa grande differenza(come mi aveva fatto notare musashi). Secondo voi possono essere utili? le casse di vino mi occupano spazio all interno del bilanciere e molte volte mi si pinzano le mani,con queste piastrelle teoricamente potrei "non fare" la negativa?(non intendo appena finita l'alzata lasciarlo cadere,ma fare una negativa molto più rapida). Sono fatte in gomma,se sono antiurto non dovrebbero rovinare nulla del pavimento giusto? e un'altra cosa,La piastrella non si dovrebbe "piegare" se ci sta sopra un carico giusto? cosi da mantenere sempre 21.5cm da terra. Perciò,me la consigliate?
    Ringrazio in anticipo
    bilanciere powergear....ti sposo!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Già che ci sei, passa in un'armeria e prendi un giubbotto antiproiettile, perché se fai la negativa in vero stile PL, penso che i condomini che vivono al piano di sotto non tarderanno a venire a farti visita armati
    Restando in topic, non sembrano male le piastrelle, ma mi chiedo quanto possano dissipare una forza notevole come quella dei dischi in caduta: ad intuito mi viene da pensare che sia comunque un impatto non da poco, non fosse altro che per il fatto di avere un peso notevole che impatta su una superficie relativamente ridotta...

    Musashi, vieni qui e porta qualche formula per darmi ragione, su!
    Quanto più ci eleviamo, tanto più piccoli appariamo agli occhi di chi non sa volare.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Il bilanciere in casa va accompagnato, non lasciato cadere paolo docet
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    ergo,me le consigli? perchè stavo leggendo la discussione su teoria e tecnica dell allenamento sull'altezza dello stacco,dove si chiedeva appunto cosa metterci sotto i dischi non regolamentari,e dicevano che le pedane in legno non bastavano,perchè si potevano rompere,mentre consigliavano piastrelle tipo quella linkata. Qualcuno le ha mai provate?
    bilanciere powergear....ti sposo!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    dai uber xD,apparte il fatto della negativa,non sapete quanto sono scomode le casse di vino...sono larghe 20cm l'una e occupano 40cm dell'interno del bilanciere di un bilanciere lungo 155cm....
    bilanciere powergear....ti sposo!

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Se io fossi int e metterei diversi strati di linoleum sul pavimento, poi la pedana di legno sopra e le piastrelle anti shock, o comunque qualche materiale che attutisca sopra il tutto. E deci comunque accompagnare il bilanciere con delicatezza.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    uber a me servono 4,5cm da terra per raggiungere i famosi 22.5 con i dischi da 20. Ora faccio un search su cos è il linoleum,quindi dici che non basta solo la piastrella antischock?
    bilanciere powergear....ti sposo!

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Cosi'.............................. O
    ....._..............................||
    Giulio che stacca ||-------/--\--------||
    PiastrellE ----------------------------
    Legno ------------------------------
    Linoleum ------------------------------
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Normalmente la soluzione migliore è la gomma, l'elasticità permette un ottimo l'assorbimento dell'impatto.
    Il legno, specialmente se pressato, scarica l'energia dell'impatto sul suolo, e i tuoi vicini si incacchiano.

Discussioni Simili

  1. Le ISO 100 dymatize vanno bene per gli intolleranti al lattosio?
    Di Situation nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-05-2011, 04:15 PM
  2. Dieta a zona: vanno bene i latticini per una ragazza?
    Di nouserde nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19-02-2010, 05:42 PM
  3. Secondo voi vanno bene i miei glutei?
    Di Maria1 nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-12-2009, 10:46 AM
  4. maltodestrine vanno bene prima dell'allenamento??
    Di iava nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-10-2008, 02:25 PM
  5. vanno bene le quantità?
    Di ScoobyDoo nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-10-2005, 05:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home