Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Chetogenica: alcuni problemi su cui far chiarezza.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    6

    Predefinito Chetogenica: alcuni problemi su cui far chiarezza.

    Da circa 1 mese faccio la chetogenica ma credo passerò alla metabolica perché mi piace di più in quanto posso fare la ricarica settimanale e non rischio di intristirmi più di tanto.
    Ho perso circa 8 chili la maggior parte dei quali durante le prime 2 settimane (probabilmente acqua soprattutto, almeno inizialmente), nelle altre mi sono stabilizzato e ho perso ancora qualcosina. Al momento peso 150 chili per mt. 1,90.
    La cosa stupenda e che non ho fame tra i tre pasti giornalieri e non sono dipendente e schiavo dei carboidrati: mi sento finalmente libero e sto mediamente più bene del solito (certo forse devo mettere un po’ a punto gli equilibri, ma mi mancano alcuni suggerimenti o forse competenze medico scientifiche per farlo), inoltre mi fa schifo pensare com’era prima quando bastava mangiare una forchettata di pasta o un po’ di pane per non potersi fermare più. Anche la dieta è facile da seguire anche mangiando fuori casa.
    I problemi che vorrei risolvere o chiarire con qualche aiuto sono i seguenti:
    1. Nelle prime 2 settimane (quindi a meno di 30 gr. di carboidrati), ho convissuto con un leggero mal di testa persistente tanto che ho dovuto alzare un po’ i carboidrati fino a farlo quasi passare, anche se in fondo mi sembra che per la verità il cervello - almeno quello - con più zuccheri in corpo funziona comunque meglio. Mi chiedo è normale avere mal di testa, e perché viene? Per la mancanza di carboidrati o perché in mancanza vanno i chetoni nel cervello? Ovvero passa con l’abitudine o è pericoloso e bisogna evitarlo o, ancora, può essere un segnale positivo che fa capire qual è il giusto livello di carboidrati?
    2. Mi capita quando sono in forte fase chetogenica di urinare urina densa e di un giallo intenso, provando peraltro anche un certo fastidio/bruciore nelle alte vie urinarie (il tratto finale per intenderci). E’ normale, cosa vuol dire?
    3. Le feci, anche prendendo fibre integrative, pur essendo appena meno volumionose rispetto a prima risultano invece di una consistenza veramente non piacevole. C’è qualche rimedio non tanto per il volume quanto, appunto, per la consistenza?

    Grazie per i vostri contributi.

    Marpi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    490

    Predefinito

    ...mah, io non me ne intendo di chetogenica, ma è evidente uno scostamento fra il "presunto benessere" da te avvertito e i segnali che ti invia il corpo....
    prima di passare a questa dieta ne hai provate altre? (magari su indicazione del medico specialista)
    Sai, fottersi fegato, reni e intestino per una decina di kg, non è il massimo...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Ti ringrazio comunque per l'intervento. Certo mi sembra solo un pò prevedibile. Io intanto tra specialisti, diete più equilibrate, lavoro strressante e altro ancora mi stavo avviando verso l'obesità cronica e tutti i suoi problemi.
    Se non si possono confutare le basi scientifiche su cui si basano le diete chetogeniche, credo, allora deve essere possibile mettere un pò meglio a punto la dieta che seguo io adesso, solo cercando di interpretare (sarebbe meglio su base scientifiche) i segnali che ricevo. E per la prima volta percepisco chiaramente alcune rispondenze, certo alcune negative, su cui intervenire. Finalmente non sono dipendente dai carboidrati - se voglio li mangio, ogni tanto (una volta a settimana, di massima) - non ho il senso di fame tra i pasti, e in più percepisco chiaramente di sentirmi come più asciutto (forse perdo davvero i grassi, no?).
    Certo se fare la chetogenica fa sballare il fegato i reni e quant'altro, allora avvertitemi, dai libri specializzati non sembra. Vero che è difficile trovare qualcuno - anche tra i medici - che risponda a tono e con pertinenza a quanto da me richiesto, purtroppo: al massimo ti invitano a riflettere e a rivolgerti allo specialista, ecc. Certo posso farlo, ma intanto voglio capire.
    Grazie dell'aiuto.
    Marpi.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,990

    Predefinito

    Bè capire a proprie spese non è mai l'ideale....anzi potresti avere brutte sorprese sopratutto nel tuo caso e per il peso iniziale. Va da se che se cerchi competenza bè difficilmente la troverai tra dietologi e nutrizionisti nostrani, od almeno fino ad un certo punto, e la professionalità nel settore alimentare-bb la devi ricercare altrove che dal dietologo "sotto-casa", senza generalizzare comunque. Rimane il fatto che cmq osserverei attentamente le mie analisi.....cosa dicono?
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    ehehe attenzione altrimenti sembra che tutti i dietologi siano fanfaroni , certo che se ci presentiamo con una dieta estrema il dietologo non può far altro che dirti che è sbagliata.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    377

    Predefinito

    la questione è un pò controversa
    il mal di testa potrebbe essere dovuto o all'eccesssiva pres di cibi contenenti tiramina e/o glutammato monosodico (carni conservate, dao x il secondo, formaggi stagionati , cacao e altri x la prima) o a una reazione alla mancanza di amidi, o anche ad entranbe.
    di chetogenica nn credo sia morto nessuno ma ti consiglio di controllare la salute dei tuoi reni e del fegato, se nn altro x escludere un'eventuale problema preesistente, dopodidiche fai pure le tue prove, senpre con un pò di buon senso...nn ti basare troppo sugli studi specifici, a voltesono di parte è meglio sperimentare ma sempre con un'occhio alla salute

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bruno
    ciao a tutti, una piccola domanda:CHETOGENICA e METABOLICA differenza?
    la metabolica nn prevede l'utilizzo di chetoni a scopo energetico. Quindi una low carb dove si deve trovare il giusto introito di carbo che permetta un'efficienza fisica e mentale. Questo introito nn dovrebbe superare il 35-40% dell'introito calorico giornaliero in modo da utilizzare comunque i grassi come fonte energetica. Mentre in una cheto i carbo stanno sotto i 20gr/die

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,220

    Predefinito

    tutto dipende dalla genetica, io ad esempio è 1 anno che nn mangio farinacei, i carbo li prendo solo da frutta e verdura e sino ad adesso tutto OK.....cosa importante: a pasto quanti gr di protidi prendi??

Discussioni Simili

  1. TERMOGENICO: un po' di chiarezza
    Di Gelande nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-03-2012, 04:35 PM
  2. Vitargo - Facciamo chiarezza
    Di nonick009 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-01-2010, 10:07 AM
  3. chiarezza sul numero di rip nell'allenamento
    Di Ste868686 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 04-12-2008, 03:11 AM
  4. chiarezza omega 3 omega 6 omega 9 e cla
    Di nonick-cr nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-04-2008, 01:46 PM
  5. un po' di chiarezza
    Di nick nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-07-2004, 11:11 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home