Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Altezza bilanciere stacco da terra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito Altezza bilanciere stacco da terra

    Ciao a tutti,
    Ora sto seguendo una scheda per neofiti in cui è compreso ovviamente lo stacco da terra.Ho sentito che l altezza ottimale del bilanciere da terra e' 22,5cm però oggi ho misurato e il mio e' solo a 12,5cm da terra,per cui dovrei comprarmi due rialzi da almeno 10cm l'uno,magari di legno.dove posso comprarli?al leroymerlin(spero si scriva così)posso trovarli?quanto costano?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Non so, io preferisco chateau d'ax, oppure meglio ancora vai da un falegname e te le fai fare in mogano con intagli fatti a mano e intarsi pregiati.... io li ho pagati 2500€ ciascuno ma gli intarsi non erano in oro
    Ultima modifica di Need for mito; 12-03-2014 alle 09:38 AM
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,412

    Predefinito

    Ma dai metti due pezzi di legno e amen e risolvi, non devi partire da troppo in basso anche perchè ti sarebbe quasi impossibile tenere la giusta posizione della schiena, di regola si usano dischi e bilancieri olimpici, dischi che hanno un diametro maggiore rispetto a quelli per weightlifting, ma se non li hai metti due tavolette di legno e amen

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Comunque, a Ikea, vendono dei tappetini in corda (degli zerbini) abbastanza alti, io ne uso 4 da un lato e 4 dall'altro, arrivo a 23cm, se no vai dal primo falegname che trovi e ti fai dare un paio di tavolette di legno...
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    si shawn infatti non riesco a tenere l'ipertensione della schiena per l'altezza del bilanciere da terra...provvederò a comprarmi qualcosa immediatamente,secondo me al leroy posso trovare qualcosa...si spera...

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    due mattoni, legni, qualunque rumenta tenga su il peso va bene. io ho fregato dal cortile 4 pezzi del pavimento di plastica. mio zio li ha comprati per i bambini che giocano giù, quelli avanzavano e via. guardati in giro prima di spendere soldi.
    consiglio: non provare con i piatti fondi girati al contrario, secondo i miei calcoli da ingegnere improvvisato dovevano reggere...

    ero piccolo....

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    si shawn infatti non riesco a tenere l'ipertensione della schiena per l'altezza del bilanciere da terra...provvederò a comprarmi qualcosa immediatamente,secondo me al leroy posso trovare qualcosa...si spera...
    Io uso delle ciotole in cristallo di Boemia. Ogni sessione di stacco 3000 euro.
    IO NON TREMO

Discussioni Simili

  1. Stacco da terra: tenere sempre le spalle sul bilanciere
    Di Saitama nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-01-2019, 11:25 AM
  2. altezza bilanciere stacco da terra
    Di Andreas93 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-03-2017, 11:21 PM
  3. Altezza del bilanciere da terra?
    Di Musashi nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13-08-2014, 11:18 AM
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home