Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Next INTENSE wo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    75

    Predefinito Next INTENSE wo

    buongiorno a tutti, vi mostro il mio prossimo wo che seguirò per 3 settimane per poi staccare definitivamente 2\3 settimane (vacanza).
    la scheda è bella intensa perchè voglio dare l'ultima botta al mio corpo prima del riposo. sono in ipocalorica, low fat nei giorni ON e low carb negli OFF.

    Gambe:
    squat 1x6 1x10 1x20 metodo hatfield
    pressa 3x8+1 drop set finale
    leg ext 2x12
    stacco gt 1x6 1x10 1x20 metodo hatfield
    leg curl 2x12

    Petto-bicipiti
    Panca piana 1x6 1x10 1x20 metodo hatfield
    Dips 3x8
    Spinte inclinata ss croci 4x10-10
    Croci cavi bassi 2x15

    Curl bilanciere 1x6 1x10 1x20 metodo hatfield
    Curl manubri ss curl cavo basso inverso 3x10-10

    Dorso tricipiti
    Trazioni 1x6 1x10 1x20 metodo hatfield
    Rematore manubrio 3x8 deadstop
    Rematore bilanciere ss lat inversa 4x10-10
    Pulldown 2x15

    French press 1x6 1x10 1x20 metodo hatfield
    Panca stretta ss push down 3x10-10

    Spalle+richiamo petto
    Lento manubri 1x6 1x10 1x20 metodo hatfield
    Alzate laterali 3x8
    Alzate frontali dischi ss alzate posteriori 3x10-10
    Tirate a mento 2x15
    Croci piana ss chest press inclinata (no cedimento) 3x10-10






    Che ne pensate? consigli?
    sono stato aiutato dal treiner della mia palestra
    Veni. Vidi. Vici.




    ​-Zyzz

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    è tutto meno che intensa. Non credo tu abbia l'esperienza per provare una cosa del genere.
    IO NON TREMO

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    75

    Predefinito

    intensità non vuol dire solo stripping,dset,ecc (che comunque ci sono)
    conosci il metodo hatfield? se non è intenso questo
    Veni. Vidi. Vici.




    ​-Zyzz

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    In realtà l'intensità di solito è attribuita a due fattori:

    - carico utilizzato durante il WO. Ad esempio il tuo 1RM esprime il 100% di intensità, e quindi la massima intensità. Utilizzando pesi attorno all'80% l'allenamento sarà intenso;

    - capacità di esaurire il muscolo nel minor tempo possibile (principio alla base dell'HD di Mentzer). Personalmente, io mi attengo a quest'ultima. In parole povere, numero di esercizi ridotto al minimo e massimo numero di microlesioni ai tessuti muscolari. Di solito, negli allenamenti ad ALTISSIMA intensità (HD di Mentzer), si dovrebbero utilizzare tecniche di intensità, perchè non è da tutti riuscire ad esaurire il muscolo in una o due serie al massimo, quindi è un'allenamento per avanzati (e non è ne il mio, ne il tuo caso).

    Quella scheda ha un volume elevato, ed essendo quest'ultimo inversamente proporzionale all'intensità si arriva alla conclusione che come dice stefano, quella scheda non ha nulla di intenso.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    come dice lui. tra l'altro quello non mi sembra un hatfield... non è solamente far tre seria una da 6 una da 10 e una da 20.
    IO NON TREMO

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    come dice lui. tra l'altro quello non mi sembra un hatfield... non è solamente far tre seria una da 6 una da 10 e una da 20.
    nono infatti solo sui fondamentali ho "adattato" questo metodo, fare tutta la scheda in hatfield in ipocalorica non lo vedo bene
    Veni. Vidi. Vici.




    ​-Zyzz

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    In realtà l'intensità di solito è attribuita a due fattori:

    - carico utilizzato durante il WO. Ad esempio il tuo 1RM esprime il 100% di intensità, e quindi la massima intensità. Utilizzando pesi attorno all'80% l'allenamento sarà intenso;

    - capacità di esaurire il muscolo nel minor tempo possibile (principio alla base dell'HD di Mentzer). Personalmente, io mi attengo a quest'ultima. In parole povere, numero di esercizi ridotto al minimo e massimo numero di microlesioni ai tessuti muscolari. Di solito, negli allenamenti ad ALTISSIMA intensità (HD di Mentzer), si dovrebbero utilizzare tecniche di intensità, perchè non è da tutti riuscire ad esaurire il muscolo in una o due serie al massimo, quindi è un'allenamento per avanzati (e non è ne il mio, ne il tuo caso).

    Quella scheda ha un volume elevato, ed essendo quest'ultimo inversamente proporzionale all'intensità si arriva alla conclusione che come dice stefano, quella scheda non ha nulla di intenso.
    negli es. in stripping più o meno la % è quella.

    il volume alto? 12 serie muscoli grandi e 6 quelli piccoli, volume alto imho è altro.
    I recuperi sono molto brevi quindi questo alza l'intensità, penso che per un wo del genere massimio mi parte 30' a seduta
    grazie comunque per gli interventi, il vostro consiglio quindi cosa sarebbe?
    cerco qualcosa di diverso ripeto, intensità non vuol dire solo stripping,rest pause ecc.
    vorrei variare un po' gli stimoli per questo vorrei provare questo metodo
    Veni. Vidi. Vici.




    ​-Zyzz

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Aladiah Visualizza Messaggio
    I recuperi sono molto brevi quindi questo alza l'intensità
    No quella è la densità!

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    A 16 anni, in pieno sviluppo, cercherei di fare altro. Grandi esercizi, dieta equilibrata, stretching e attività aerobica. Certe cose necessitano di una maturità fisica ed ormonale che a 16 anni non puoi avere.
    Per non trascurare gli aspetti psicologici. È l'età in cui si fissano abitudini e schemi comportamentali.
    Personalmente non condivido questo approccio.
    Se un domani mio figlio volesse fare questo, cercherei di dargli altri consigli.
    Avete mai visto le foto dei grandi culturisti in età adolescenziale?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    A 16 anni, in pieno sviluppo, cercherei di fare altro. Grandi esercizi, dieta equilibrata, stretching e attività aerobica. Certe cose necessitano di una maturità fisica ed ormonale che a 16 anni non puoi avere.
    Per non trascurare gli aspetti psicologici. È l'età in cui si fissano abitudini e schemi comportamentali.
    Personalmente non condivido questo approccio.
    Se un domani mio figlio volesse fare questo, cercherei di dargli altri consigli.
    Avete mai visto le foto dei grandi culturisti in età adolescenziale?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

    arnold a 16 anni aveva già vinto qualcosa, a 19 non mi ricordo cosa vinse ma comunque era già conosciuto e famoso per il suo fisico.
    Veni. Vidi. Vici.




    ​-Zyzz

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Arnold era dopato.

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Arnold era dopato.
    A quei tempi, no.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Wild prova a vedere le foto a 16 anni e quelle a 20... per un natural un cambiamento del genere é impossibile. Mi scuso se non sono stato chiaro, ma mi riferivo ad Arnold a 19 anni come ha detto Aladiah.

  14. #14
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Questi discorsi sono off topic, ma comunque se volete esempi di 16enni natural bodybuileer : arnold, jeff seid (guardate vi le foto di quando ne aveva 16), matt ogus, ecc
    Veni. Vidi. Vici.




    ​-Zyzz

  15. #15
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Ma perchè chiedi consigli se poi hai contestato ogni risposta?

Discussioni Simili

  1. 5 kg Whey Protein90 Next Century al cacao
    Di ale82 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-09-2008, 11:12 AM
  2. 5 Kg Next Century
    Di ale82 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-05-2008, 07:52 PM
  3. My next Cheto routine (Dieta & Allenamento)
    Di Giacomo82 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-05-2008, 04:12 PM
  4. Next Gen.
    Di spidey755 nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-03-2008, 03:27 PM
  5. John Jacobs Next Generation Power Force
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-06-2007, 08:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home