Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: In quali casi andare a cedimento?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    69

    Predefinito In quali casi andare a cedimento?

    Ciao, so che avete sentito sta domanda 1 milione di volte, ma...

    Io non vado mai a cedimento, e vedo che molti lo fanno, ma che pro e contro ha???
    Io vorrei allenare la forza, non mi intrressa l'estetica, come dovrei fare? Cedimento o no?

    Etá: 15 anni
    Altezza: 155 cm
    Peso: 57 kg
    Mi alleno da qualche mese ma ho fatto attivitá fisica (nuoto,calcio, corsa...) da 10 anni

    Scusate per la domanda.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,194

    Predefinito

    non andare a cedimento se vuoi allenare la forza.
    squat, stacchi, panca: rimani su rep medio basse (2-3-4-5-6) e aumenta le serie, per esempio 8x3 0 8x4 invece dei classici 3x10
    complementari: aumenta il numero di rep ma non di serie, aumenta il tut, varia molto il range, da 6/7 a 12/15.

    in giro sul forum puoi trovare molte schede gi\a pronte da utilizzare, l'ultima che ho postato era un russo classico.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Io sono una voce fuori dal campo.
    Mi alleno sempre e solo a cedimento. Il problema del cadimento non è legato a forza o massa.
    Sarò molto strimizito, ma riassumo così:

    Cedimento = il massimo dell'allenamento per le funzioni neuronali, e lo sviluppo di tutte le fibre, perchè il corpo tenta di chiamare in gioco tutto quello che ha a disposizione; per contro un grave, e in alcuni casi gravissimo problema di recupero che comporta una perdita degli eventuali vantaggi. E' un tipo di allenamento che solo in pochi sono in grado di affrontare traendone benefici

    Forza = Allenamento esposivo, cercare di spingere il più rapidamente possibile durante la fase positiva dell'esercizio, di modo da sviluppare al massimo le fibre rapide, che sono quelle bianche e che hanno una risposta potente ma limitata nella resistenza.

    Massa = Allenamento in cui si deve alternare una prima fase (diciamo le prime 2/3 serie) ad un allenamento esplosivo, per poi diminuire i carichi ed effettuare le ultime serie molto più lentamente per sviluppare le fibre lente (rosse), idonee agli sforzi prolungati e di resistenza.

    Venedo a te... hai 15 anni, dubito tu possa avere una conoscenza del tuo corpo, anche perchè sei in pieno sviluppo, per cui l'allenamento a cedimento, lo devi scartare. Resta dasso con i carichi e prendi confidenza con i pesi. Impara bene le tecniche e metti sempre più enfasi nella qualità dell'esercizio, e non nella quantità (intesa come peso).
    Hai un fisico che si sta formando, per cui stai alto con le ripetizioni, prediligi serie da 12/15 rep non da 8/10.

    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,194

    Predefinito

    a prescindere dall'età (che non avevo notato), quando si parla di forza, si parla di forza massimale 1xmax.
    Non mi sembra assolutamente opportuno avere rep dalle 12/15 per allenare la forza.
    Parlando di forza non si parla solo di esplosività, ma anche di resistenza e capacità di reclutamento neurale etc etc.
    se ti alleni a % alte, (parlando di forza massimale di solito 75-80% in su) non puoi reggere il cedimento alla lunga, e ti puoi "bruciare" e quindi sovrallenare.
    nei periodi in cui mi allenavo per raggiungere un obbiettivo massimale preciso, ricordo benissimo che lo sforzo non era solamente fisico, ma mi sentivo stanco soprattutto mentalmente.
    insomma, non bisogna tirar troppo la corda.
    le serie da 8/10 non sono assolutamente subassimali e quindi più "sicure" sotto questo punto di vista. il consiglio di allenarsi solo con serie da 12/15 mi sembra quindi parzialmente errato.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    secondo me, il cedimento ha ragion d'essere soltanto in una programmazione mirata all'aumento della forza resistente.
    saltuariamente, può essere anche raggiunto nei complementari (più che altro per questioni "ludiche"), ma in ogni caso sempre TECNICO.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    secondo me, il cedimento ha ragion d'essere soltanto in una programmazione mirata all'aumento della forza resistente.
    Quindi tralasciando che si bombavano, gente come Yates e Mentzer era pazza ?

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    per l'ipertrofia conta il tempo sotto tensione e la capacità di reclutamento, quindi alla fine dei conti il tonnellaggio totale (dell'intero mesociclo).
    ovviamente esso può essere elevato soltanto se l'intensità percepita non è massimale, quindi, in linea di massima, è bene rimanere alla larga dal cedimento nella maggior parte delle sessioni d'allenamento.

    domenico: studiati le programmazioni di qualunque sport testato a partire dalla pesistica, poi ne riparliamo
    Ultima modifica di phoenix1927; 31-05-2013 alle 03:37 PM

Discussioni Simili

  1. Strani casi.... fenomeni?
    Di Need for mito nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-02-2014, 05:56 PM
  2. Quali Grassi assumere e quali no?
    Di vimaca nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 06:35 PM
  3. Spalle in avanti quali esercizi fare e quali no
    Di fortissimo91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 10:41 PM
  4. Voglio diventare istruttore.. Quali corsi? quali federazioni??
    Di simone86house nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07-08-2007, 09:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home