Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Calcolo pro di origine animale o vegetale?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    32

    Predefinito Calcolo pro di origine animale o vegetale?

    Mi è sorto un dubbio. Ma quanto contate le pro da assumere non contate quelle che provengono ad esempio dal riso, ma solo quelle della carne/pesce/uova....? Ad esempio 150gr di riso integrale contengono circa 10gr di pro che devono essere calcolate nel totale delle pro o no?
    Es la mia dieta massa è di 2800 kcal
    Peso 73kg al 10% bf (plicometria)
    Dovrei assumere circa 140gr di pro. Se questi 140gr di pro le calcolo solo da fonti come latte,pesce,carne,uova.....,quando completo la dieta con fette biscottate,riso integrale,pasta.... arrivo a 197gr sarebbero 2.7 per kg di peso corporeo. Come mi devo comportare? Non posso togliere le fonti di carbo che contengono pro, abbasso quelle animali?O va benne quello che ho fatto?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    Ci sono varie teorie. I puristi contano solo le proteine nobili di carne pesce e uova. Poi ci sono quelli che seguono il podcas che indica la proporzione tra la quantità di proteine contenute in un alimento e l'effettiva quantità da calcolare. Poi ci sono quelli che conteggiano tutto, che secondo me é il metodo più comodo.
    Tieni presente che ci sono fior di atleti vegetariani.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    Ci sono varie teorie. I puristi contano solo le proteine nobili di carne pesce e uova. Poi ci sono quelli che seguono il podcas che indica la proporzione tra la quantità di proteine contenute in un alimento e l'effettiva quantità da calcolare. Poi ci sono quelli che conteggiano tutto, che secondo me é il metodo più comodo.
    Tieni presente che ci sono fior di atleti vegetariani.
    Ma se conto solo quelle nobili di carne pesce uova e latte a fine dieta con quelle vegetali arrivo a 2,7gr per kilo di peso corporeo non sono troppe?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 78Paolo Visualizza Messaggio
    Ma se conto solo quelle nobili di carne pesce uova e latte a fine dieta con quelle vegetali arrivo a 2,7gr per kilo di peso corporeo non sono troppe?
    per me ne bastano 2gr per kg di massa magra, però anche queste sono teorie, c'è chi ne prende 1,5, chi ne prende anche 3, chi 3,5 gr ecc ecc. Cerca di seguire un'alimentazione equilibrata ricordandoti che gli eccessi non servono. sono inutile dieta da 4.000 kcal come è inutile mangiarsi 3 kg di carne o pesce al giorno. poi ognuno è libero di fare e provare quello che vuole.
    ti ripeto, ci sono atleti vegetariani che contano solo le proteine della verdura. puoi trarre le tue conclusioni.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    Non metto in dubbio la scelta di essere vegetariani o vegani, lungi da me inziare una discussione in tal senso, ma parliamo di una dieta ad hoc a base principalmente di soia e se non si è vegani integrata con derivati quale latte e uova. Non conosco nessun bbuilder vegano, e quelli vegetariani di mia conoscenza mangiano comunque albumi per sopperire o proteine in polvere da siero o uova. Conteggiare le proteine di un piatto di spinaci non ha proprio senso.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Ciao Ragazzi! innanzitutto vi ringrazio x i vostri pareri, sempre utilissimi e precisi!.. anche a me era sorto questo dubbio, cioè se conteggiare le proteine totali o soltanto quelle nobili.. oltre a questo, un altro punto su cui ho letto opinioni contrastanti è se calcolare le proteine per kg corporeo totale o solo di massa magra? io finora ho calcolato soltanto le proteine nobili, sui kg di massa magra..spero di non aver sbagliato!

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    Sì dovrebbero contare le proteine da fonti nobili, per un discorso di completezza del profilo amminoacidico, valore biologico, e di altri indicatori come il PER o rapporto d'efficenza proteica, il CUD ovvero il coefficiente di utilizzazione digestiva, NPU utilizzazione proteica netta, L'amminoacido limitabte, il punteggio chimico, il contenuto in amminoacidi essenziali, e infine il pdcaas.

    Come vedi il discorso non è di primo approccio, considerando che ci sono comunque fonti vegetali come la soia di tutto rispetto per usare parole semplici. Di certo se ad esempio mangio pesce e legumi o qualche verdura non conto lo scarso aspetto proteico. Se a colazione consumo albumi e avena, questa come fonte di carbo, non conto le proteine nel calcolo giornaliero, piuttosto le considero come proteine necessarie per la digeribilità delle stesse, dato che in un pasto proteico parte delle proteine viene comunque consumata per la loro stessa digeribilità.

    Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Discussioni Simili

  1. Origine degli integratori (proteici)?
    Di the77joker nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24-12-2015, 09:36 AM
  2. carbone vegetale e febbre a 39
    Di Ste868686 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25-07-2008, 11:35 PM
  3. carbone vegetale
    Di Ste868686 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-07-2008, 07:36 PM
  4. Neobros (fosfatidilserina "di origine vegetale")
    Di stefanosnake nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-03-2008, 10:36 PM
  5. Fastidio all'origine del grande rotondo
    Di MetalMeltdown nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-10-2007, 05:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home