Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: scheda massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    18

    Predefinito scheda massa

    ciao sono nuovo e sono spratico vorrei postare una scheda per vedere come vi sembra
    ho 18 anni
    peso 74
    altezza 1.84
    metto le serie x ripetizioni e i chili

    primo giorno
    PETTO
    dist.panca piana 4x8 con 8chili per lato
    dist.panca inclinata 4x8 "" ""
    croci panca piana 2x10 7 chili a manubrio
    croci panca inclinata 2x10 7 chili a manubrio

    SPALLE
    tirate al mento 3x8 6 chili per lato
    lento avanti 4x8 con 6 chil a manubrio
    alzate laterali 3x10 4chili a manubrio

    TRICIPITI
    french press 4x8 5 chili per lato
    panca presa stretta 3x10 5 cihli per lato
    trazioni alla panca 3xmax

    2giorno

    GAMBE
    affondi 4x8
    calf seduto 4x20 15 per lato
    leg extension 3x10 30 chili
    squat 3x10 30 chili

    3giorno

    DORSO
    rematore 4x10 8 chili per lato
    oull over 3x10 8 chili
    stacco da terra 3x8 10 chili
    dorsey bar 3x8 15 chili

    BICIPITI
    curl scott 4x10 8 chili per lato
    curl alternato 4x10 8 chili a manubrio
    curl di concentrazione 3x10 6 chili a manubrio
    curl per avambracci 3x10 6 chili a manubrio

    a dimenticavo per ogni giorno di allenamento faccio anche due esercizi per gli addominali
    mi potete dire come vi sembra questa scheda??qualke consiglio

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    537

    Predefinito

    per cominciare ti consiglierei una scheda in multifrequenza.
    riguardo alla tua scheda ci sono parecchi accorgimenti da farti notare.
    partiamo dalla sessione del lunedì; sostituirei la panca con bilanciere su inclinata con panca manubri su inclinata e toglierei le croci in favore delle parallele a corpo libero, il lento avanti fallo in piedi e con bilanciere, le tirate al mento è meglio se ti fermi al petto per una questione di pericolosità dell'esercizio. per i tricipiti togli un esercizio, vengono già abbastanza sfiniti nell'allenamento per il petto quindi due esercizi a fine wo sono sufficienti.
    il secondo giorno metti lo squat come primo esercizio e fallo seguire dagli affondi. leverei la leg extension per un discorso di pericolosità dell'esercizio oppure la farei leggera e senza arrivare in cima con le gambe. puoi sostituirla con la pressa o il leg curl.
    il terzo giorno metti lo stacco come primo esercizio e magari a reps più basse e aggiungi le trazioni a corpo libero. per i bicipiti fai troppa roba, due esercizi sono sufficienti.
    ultima annotazione ma non meno importante, gli addominali non allenarli sempre, ma magari una volta ogni due wo, in modo da dargli il tempo di recuperare.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    18

    Predefinito

    ok grazie mille perche il lento avanti lo devo fare alzato e con bilancer??
    Ultima modifica di ciruzzfendt; 30-12-2012 alle 10:34 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7

    Predefinito

    il lento avanti in piedi con il bilanciere è un esercizio che si chiama military press! è un ottimo esercizio per allenare il deltoide

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,933

    Predefinito

    Anch'io opterei per una multifrequenza che sicuramente paga di più... E sarebbe da sapere anche qual'è il tuo obiettivo, cos'hai fatto fin'ora, come mangi...
    Poi... Metterei come esercizio fondamentale per il petto la panca piana; per le spalle il lento avanti (in piedi possibilmente) va fatto per primo e con bilanciere dove si carica meglio. Nei tricipiti la panca presa stretta va messa prima del french press e in questi esercizi non supererei le 6-8 ripetizioni (quindi caricando qualcosina in più).
    Nelle gambe lo squat va fatto assolutamente prima di tutto il resto e invertirei anche calf e leg extension... Inoltre aggiungerei qualche esercizio, dato che la seduta è molto molto (troppo) breve.
    Nel dorso lo stacco va fatto per primo e nei bicipiti salirei di qualche rep in ogni esercizio.
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    18

    Predefinito

    e cosa sarebbe questa scheda multifrequenza??

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 08:44 PM
  3. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 04:17 PM
  4. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 05:20 PM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home