Dopo quante settimane di "massa" ha senso passare a "definizione" per smaltire i grassi accumulati?
Ah, questo è il mio primo post, quindi buonasera a tutti!![]()
Dopo quante settimane di "massa" ha senso passare a "definizione" per smaltire i grassi accumulati?
Ah, questo è il mio primo post, quindi buonasera a tutti!![]()
dipende dai tuoi obiettivi e dalla tua bf. sei stato troppo vago nel post, non si può dare una risposta ad una domanda così generica, anche perchè non c'è.
Cerco di essere più preciso allora. Quando ho iniziato ad allenarmi 3 anni fa, mi sono dato come primo obiettivo quello di raggiungere almeno un peso di 75Kg con un bf accettabile. Al momento sono sono a 73 con un indice di bf che sarà intorno al 12/13% (non ho ancora fatto una misurazione seria, ma a occhio penso di non sbagliare di molto).
A questo punto mi chiedevo: meglio passare a smaltire un po' di grasso e poi riprendere con la massa, o continuare a buttare su peso e solo alla fine fare "definizione" seria?
Per me la prima cosa da fare è definire, quindi allenarsi e raggiungere una bf a cifra singola, soltanto dopo massificare cercando di non superare mai il 10/11 % di bf, quando la si raggiunge si ridefinisce e si riscende a cifra singola e così via, mia opinione naturalemnte
Ad istinto farei anche io così, ma volevo essere tranquillo di fare la cosa giusta...
Il mio consiglio è che anche nel periodo di massa devi sempre tenere sotto controllo la percentuale di carbo e tipi di grassi che assumi evitando sempre nel"possibile" quelli saturi, e poi quando arriva il periodo di definizione scala gradualmente i carbo e i grassi, io ho fatto sempre così e ho avuto buoni risultati.
Non la pensano tutti così
Segnalibri