Risultati da 1 a 15 di 146

Discussione: prima volta stacchi, panca, dubbi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito prima volta stacchi, panca, dubbi

    ciao a tutti... oggi per la prima volta nella mia vita mi sono cimentato col bilanciere:

    oggi non ero molto in forma (nelle serie di riscaldamento dello stacco mi è preso addirittura un giramento di testa )

    comunque ho fatto (partito con pochissimi chili (soprattutto nello stacco) perchè non li avevo mai provati)...e mi rendo conto che soprattutto nello stacco mando troppo in avanti il bilanciere perchè il carico è troppo leggero....quantò sarà meglio caricare' 40kg?

    stacco
    riscaldamento: 5rip con 15kg - 5 rip con 19kg- 5 rip con 23kg
    allenamento: max7550 con 29kg e mi è venuto fuori un 8-6-4

    panca
    riscaldamento: 3x5 con15kg
    allenamento anche qui un 8-6-4 con 20kg

    ecco i video.... poca determinazione e soprattutto troppe insicurezze.... vabbe nessuno nasce imparato.... c'è molto lavoro da fare

    datemi qualche dritta se vi va

    8rip panca 20kg http://youtu.be/P3faTPXK4iM
    6rip panca 20kg http://youtu.be/dBN3KC9UqDM
    4rip panca 20kg http://youtu.be/K8HG5wc8pLs

    8rip stacco 29kg http://youtu.be/_K4xQ6cx8-s
    6rip stacco 29kg http://youtu.be/bWWu6iyKa2o
    4rip stacco 29kg http://youtu.be/SOuRJN2qVyo

    DOLORETTO STRANO che non c'entra con questo allenamento il deltoide sinistro in questi esercizi non mi ha dato noia.... però tipo se faccio dei movimenti energici portando le mani da davanti a me ai lati del corpo sento che mi da un leggero fastidio (tipo stringere la corda dell'accappatoio - infatti mi si ripresenta solo nel rematore, quando poso i manubri a terra) non è un dolore ma un fastidio.... magari provo a non fare più rematori per un pò....

    fuori dall'allenamento o da movimenti particolari non ho grossi dolori... solo più che altro un senso di stanchezza proprio nella regione del deltoide (ad esempio a guidare sento la spalla sx un pò stanca) ma non c'è un dolore fisso

    PS.
    Riguardando i video noto che sopratttutto nello stacco baro buttando in fuori il bilanciere.... quindi carichi troppo bassi....prossima volta provo con 40kg (forse anche 50)
    e forse dovrei andare più lento nella panca!(anche li forse 20 sono troppo pochi)

    PS.2
    Stavo pensando se e tra quanto mi serviranno nuovi dischi visto che nello stacco c'è una notevole differenza di forza rispetto alla panca....quanti dischi e da quanto mi consigliate di prendere sapendo che ho solo dischi da 5 a casa (10 in totale) oltre a 10 da 2 e vari da 1?
    tipo 2 da 10kg e 4 da 20kg?

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Basilicata
    Messaggi
    44

    Predefinito

    ehi ciao..guardando i video ti posso dire giusto qlks..si allo stacco bari un pò perché allontani il bilancere..
    X farlo bene fatti strisciare il bilancere sulle gambe...ricordati i piedi a a larghezza spalle..e i talloni sempre poggiati a terra...
    X la panca vista di lato non si capisce molto...cmq sembra k la presa è troppo stretta..ricordati k qnd hai il bilancere ad altezza petto gli avambracci devono essere perpendicolari a terra...
    Per il dolore non so mi dispiace...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    930

    Predefinito

    trovando uno che alza meno di me non posso esimermi dal commentare

    sei agli inizi inizi, quindi la cosa migliore che puoi fare è studiare studiare studiare (e di studiare non si finisce mai, te lo posso assicurare)

    in ogni caso un paio di osservazioni da un non esperto.

    la panca. a mio parere spingi il bilanciere con troppa violenza, rischi di farti male a gomiti e spalle. con un peso così basso essere tanto esplosivi (che è una caratteristica chiave della buona alzata da pl) non ha molto senso. in più con quegli spari verso l'alto perdi quasi sicuramente le scapole (le tieni abbastanza addotte?). cura maniacalmente il setting (quando stacchi il bilanciere dai fermi lo tieni troppo indietro e infatti il bilanciere scende con molte variazioni di traiettoria, il punto giusto da cui partire è quello da cui parti dalla seconda ripetizione in poi).

    lo stacco. i giramenti di testa prendevano anche me, lo stacco è molto impegnativo anche con pesi bassi. contrarre tutto il corpo richiede infatti un grosso sforzo, per di più da fare in apnea, quindi non è semplicissimo, all'inizio.
    per quanto riguarda la curva che fa il bilanciere alle ginocchia, è dovuta per me a due motivi. il primo è che il peso è insignificante (perfino io che sono una schiappa inizio il riscaldamento con 40kg, e anch'io all'inizio ho dovuto comprare un sacco di pesi in poche settimane, perché si progredisce molto velocemente). il secondo è che ti siedi troppo, per questo le ginocchia vanno troppo avanti e sei costretto a curvare la traiettoria del bilanciere per oltrepassarle. la posizione di partenza dello stacco, per quanto riguarda l'angolo tra busto e coscia, è simile a questo segno >

    lo squat. dov'è? spero tu abbia intenzione di cimentarti anche nello squat, che è l'alzata tecnicamente più complessa (e che va perfezionata con costanza anche dopo anni), ma è anche quella più efficace per l'aumento di forza generale e crescita muscolare (non solo nelle gambe). quando ho un periodo di pausa forzata per i più svariati motivi, cerco sempre di chiuderlo e riaprirlo con lo squat, che ti consiglio di fare almeno due volte a settimana.

    per quanto riguarda l'allenamento, forse è ancora presto affidarsi a piani validissimi e meravigliosi come il mav, che potresti cominciare a seguire quando i pesi si alzeranno un po'. in questa fase per aumentarli, da quanto ho capito, ti basta comprarli :P
    per cui il mio consiglio è: "divertiti" a esplorare la tecnica degli esercizi, andando a sensazione per quanto riguarda i numeri, almeno per qualche settimana. a volte capita che uno si stressi a contare le ripetizioni quando invece dovrebbe osservare meglio i suoi video e rilettere sulla tecnica.

    sulla spalla non mi pronuncio perché entriamo in un ambito diverso. a naso però posso sospettare che si tratti di una debolezza dei rotatori (a me è capitata una cosa simile perché quando prendevo la bottiglia d'acqua o un fascicolo allungavo troppo la spalla, e poi facevo il gesto senza rimettere la spalla in sede, daje e daje mi si è infiammata). quello che voglio dire è che di un'infiammazione dovuta a usura penso che sia una questione di postura delle spalle, che utilizzi male. fare un circuito YTWL senza peso male non dovrebbe farti (lo trovi su youtube, o google, insomma se lo cerchi lo trovi). se poi invece ti fa male smetti di farlo. in ogni caso non lanciare quei razzi dalla panca con 20 chili, è uno stress inutile. tieni conto che per imparare a fare una panca sufficiente dovrai ripetere centinaia e centinaia di volte quel gesto, quindi curalo con estrema attenzione, per avere poi soddisfazioni.

    ciao
    ultima cosa: mangia. poche schifezze, ma mangia tanto. se vuoi rafforzarti devi mangiare.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    GRAZIE MILLE a tutti e due... siete stati molto gentili e mi avete tanto tanti consigli!
    aumenterò il peso dello stacco e darò più attenzione all'esecuzione.

    per lo SQUAT, purtroppo non lo faccio perchè non ho dei supporti abbastanza alti per il bilanciere....volevo comunque inserire lo zercher squat (prendo il bilanciere dal supporto per la panca piana e me lo infilo tra i gomiti e faccio lo stesso movimento dello squat, è chiaro non caricherò al massimo come nello squat però meglio che niente!)

    un ultima cosa (poi vimetterò altri video se avrete la pazienza di guardarmeli )
    per i dischi dato che a casa ho solo dischi da 5 e qualcosa da 2 e 1, per un totale di circa 70kg.....quanta ghisa mi consigliate di comprare per ora???


    grazie ancora per le risposte che mi avete dato e quelle che mi darete se avrete ancora voglia di stare dietro a un novellino come me

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    oggi altre prove di esecuzione su PANCA e STACCO:

    ho lasciato invariati i pesi di riscaldamento e allenamento della panca

    mentre ho alzato notevolmente quelli per lo stacco che erano troppo bassi:

    stacco: riscaldamento con 30,35,40,45kg
    allenamento con 3 serie per 50kg (ripetizioni a sensazione,per ora non mi interessa quello)

    panca come l'altra volta 3 serie per 15kg + altre 3 per 20kg

    a voi il giudizio:

    panca 20kg http://youtu.be/zNAAuMLfQ2k
    panca 20kg bis http://youtu.be/IUCghAtn7t8
    panca 20kg tris http://youtu.be/OLI7_0-8ksE
    stacco 50kg http://youtu.be/emk7eEdxvVE
    stacco 50kg bis http://youtu.be/0i69UHQ4U2Y
    stacco 50kg tris http://youtu.be/Bh-XI7c4kT4

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Ciao, per quanto riguarda lo stacco, secondo me devi spingere i glutei decisamente più in basso. Per gli squat, puoi trovare dei buoni appoggi a 60-70 euro. Ciao.

Discussioni Simili

  1. Prima volta in palestra e prima scheda
    Di carloi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-12-2013, 09:18 PM
  2. Allenarsi una volta a casa e una volta in palestra
    Di Fabry_78 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-10-2010, 08:36 PM
  3. prima volta in palestra..prima scheda
    Di dariumz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 05-12-2009, 12:51 PM
  4. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  5. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home