Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 402

Discussione: Strike's training log

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Figo Strike's training log

    Apro anche qui un diario .
    Sono Vincenzo ho 44 anni e dopo lunga inattività, dall'anno scorso mi sto dedicando al Power Lifting ( o per meglio dire ci sto provando ) sotto la guida di Tonymusante , che ringrazio ancora una volta
    Qualche dato antropometrico , altezza 186 cm , bw 102 circa , bf "tanta" , ma se prima non raggiungo determinati obiettivi , di diete non se ne parla
    I miei massimali attuali sono i seguenti : Stacco da terra ( convenzionale) 215 kg realizzati al FIBAT 2011 , Panca piana 125 kg realizzati qualche mese fa nella tana dei Tony's , Squat(parallelo) 140 kg , lo squat è la mia alzata peggiore ( anche a causa di un ginocchio mal messo ) ma non dispero .
    Attualmente il Coach Tony , mi sta facendo eseguire un ciclo dedicato al volume ( che personalmente non tollero molto ) e quindi abbiamo dovuto riadattare un minimo i carichi .
    Mi alleno a casa e periodicamente vado alla tana dei Tony's.

    Posto l'allenamento di ieri :

    Riscaldamento
    Spin bike 7 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*15

    riscaldamento stacco
    7*50
    5*70
    4*100
    3*130
    doppia prona senza cintura

    pin pull ( distanza bilanciere da terra 36 cm )
    1*2*175
    2*1*195
    1*2*175
    mista con cintura
    stacco
    5*6*130( in tabella 150 , ma rivisti con il placet di Tony)
    mista con cintura

    La prima doppia dei pin pull l'ho fatta senza magnesite e si sono aperte le mani , quindi ho "infilato" , ma la considero buona , ottime le due singole ravvicinate a 195, stavolta con abbondante magnesite , ho sentito lavorare molto i dorsali .
    Nelle serie di stacco convenzionale ho fatto un paio di esperimenti , il primo allargare la stance , e non sembra funzionare, il secondo la respirazione diaframmatica , come se fossero 6 singole , e questo funziona alla grande .

    Panca
    6*50
    6*70
    touch and go
    7*6*87.5
    fermo 1 "

    Ho abbassato il peso( in tabella erano 95) , messo dei rialzi sotto i piedi ( la panca con misure IPF è in fabbricazione ) curato l'assetto, ci ho messo anche un pò di "testa" e tutto è andato alla grande , un altra serie la ho sicuramente .

    Shoulder press con manubri
    4*6*22
    Recuperi infimi, e dopo la panca si sentivano.

    Alzate a 90° prono su panca inclinata
    3*10*10
    Buone, senza recupero in pratica .

    Tricipiti con manubrio concentrati su panca a 75 °
    4*8*10.
    idem come sopra

    Bicipiti presa inversa con bilanciere bomber

    4*10*25

    Recupero basso anche qui , ho fatto tutti i complementari come una specie di giant set .
    Devo comprare un bilanciere EZ .

    Stretching femorali e scarico della colonna

    il video dei miei 215 kg al FIBAT 2011
    http://vimeo.com/24216340
    Ultima modifica di Strikeout; 24-06-2011 alle 01:08 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    sverginato!
    sono contento che tu abbia aperto un diario, ti seguirò con interesse!

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    sverginato!
    sono contento che tu abbia aperto un diario, ti seguirò con interesse!
    Grazie Somoja,
    spero di non deludere

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    mi segno anch'io! sarà molto interessante seguire i tuoi progressi

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Benvenuto tra i diaristi di BBH
    °°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°


    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    mi segno anch'io! sarà molto interessante seguire i tuoi progressi
    Grazie Lord Abacus


    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Benvenuto tra i diaristi di BBH
    Grazie anche a te Memphis

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Veramente dei bei carichi complimenti.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Veramente dei bei carichi complimenti.
    Grazie grande Franzo...
    Sto provando e riprovando... a cucirmi addosso l'allenamento su misura...per adesso WS di nuova generazione , almeno nello spirito originario... anche se ormai adatto tutto , in futuro... qualcosa di più volumetrico ( non compressore) ci sarà... ho delle idee.. ma prima le vorrei sottoporre a Tony.

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Guarda chi passa a lasciare un saluto...
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Guarda chi passa a lasciare un saluto...
    Baciamo le mani

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    lunedì 14 aprile 2014

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circonduzioni con la corda 20
    Alzate laterali 1x 10 x 5
    Rematore al collo 1x 10 x 20
    Extrarotatori 2x 10 x 5
    Circonduzioni con la corda 20


    Lento avanti
    5 x 30(27,5)
    5 x 35
    5 x 45
    non è un allenamento , neanche un riscaldamento , ma scarichiamo dai prossimi cicli lo scarico scomparirà , ogni due cicli forse ha senso .


    panca declinata
    3 x 10 x 60
    Facili


    Scrollate con hex bar
    3 x 10 x 100

    lat machine
    2 x 12 x 50
    1 serie supina , 1 serie prona


    pulley basso
    2 × 12 x 50


    Curl bil EZ
    2 x 8 x 35
    Testato carico per i prossimi cicli

    Preacher curl bil dritto
    2 x 10 x 30
    Come sopra , questo esercizio , lo chiamo preacher curl , ma non è il preacher curl , l’esecuzione è questa : ci si accovaccia sulle ginocchia mantenendo la schiena iperestesa e si esegue il classico curl bilanciere , l’effetto è l’isolamento del bicipite , esercizio difficile e faticoso per essere un semplice monoarticolare .

    tric al cavo alto
    1 x 30 x 12,5

    dal prossimo ciclo , saranno 50 reps con 10 kg , obbiettivo 100 reps .

    Extra rotatori
    4 x 15 x 5

    Pendolo

    2 x 15 x 15

    Stretching specifico per le spalle

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Ganza questa versione del preacher curl, la proverò, e provandola canterò: papa don't preach, I'm in trouble deep
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Ganza questa versione del preacher curl, la proverò, e provandola canterò: papa don't preach, I'm in trouble deep
    Non ti vedo come madonna
    Faccio questa perchè con i manubri componibili ( che sono enormi) mi è difficile fare i bicipiti con la panca inclinata , i manubri sbattono sulla panca .

  14. #14
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Martedì 15 aprile 2014


    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    GM 10 x 20
    Circondunzione delle anche interno/esterno 2 x 20
    Calci all’indietro 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Stacco
    5 x 80(77,5)
    5 x 100
    5 x 120
    facili facili… è scarico


    cambered squat su box parallelo (40 cm )
    3 x 10 x 70

    queste invece, il fiatone lo fanno venire .

    stacco rumeno
    3 x 10 x 70
    relax stretching


    stretching e scarico della colonna

  15. #15
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Cos'è il cambered squat?
    In due post ho imparato due esercizi nuovi... Gulp!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Lou's Training Log
    Di Lou Mark nel forum Online Training Journal
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-12-2013, 11:53 AM
  2. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 09:10 AM
  3. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  4. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 07:11 AM
  5. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home